da PierAngelo Piai | Dic 3, 2024 | Consigli utili per l'anima, ETICA E MORALE, Fenomenologia mistica, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Non lasciamo che si spenga lo stupore che nasce dentro di noi. Quando lo proviamo, immergiamoci in esso, assaporiamolo fino in fondo. Non permettiamo che le difficoltà della vita, che a volte ci sembrano insormontabili, offuschino questa meraviglia. La... da PierAngelo Piai | Nov 30, 2024 | Artisti vari, Consigli utili per l'anima, Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
L’immagine è stata concepita per rappresentare simbolicamente la provvisorietà e l’imprevedibilità della vita attraverso una serie di elementi evocativi: 1 Il sentiero stretto e tortuoso: Simboleggia il cammino della vita, che spesso è pieno... da PierAngelo Piai | Nov 22, 2024 | Cultura e creatività, Laicato adulto, Pillole di vita, Uncategorized
Benvenuti in un viaggio tra il reale e l’immaginato, dove l’arte prende vita nel linguaggio del digitale. Questa pagina è un omaggio al surrealismo, una corrente artistica che sfida la logica e abbraccia l’impossibile, rievocando l’enigmatico... da PierAngelo Piai | Nov 19, 2024 | Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Pochissimi su questa terra riescono a coltivare la consapevolezza di vivere in una realtà al contempo straordinaria e paradossale. Da una parte c’è il corpo, una macchina materiale di incredibile complessità, fragile ma perfetta nel suo funzionamento, che ci... da PierAngelo Piai | Nov 16, 2024 | Consigli utili per l'anima, Cultura e creatività, ETICA E MORALE, GESTIONE BIO-ENERGETICA, Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
La nostra vita terrena è in continua evoluzione e questo fatto ci fa intuire che ci stiamo orientando verso una nuova dimensione esistenziale. Per questo dovremmo cercare di andare oltre i luoghi comuni relativi al concetto di “divenire” che dovremmo...