Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

(p.Albino Candido – Diario di un pellegrino carnico)

16 Dicembre 1979

 

È difficile credere. È stato difficile per Abramo, per Giuseppe (ciò che è nato in Lei è di Spirito Santo)…  Ma credere è un’altra cosa, per Maria.

Perché è difficile? Perché Dio ci propone sempre cose impossibili e incredibili.

Perdono, amare i nemici. È impossibile. (Mi riferisco a quella) fede docile – mite, capace di tuffarsi con rischio, lasciando da un lato le ricerche intelligenti, dall’altro il nostro amor proprio. Se non c’è fede occorre pregare…

A Maria è costata, la fede: ce la insegni e ci conduca per i sentieri della fede.

(p.166)

 

 

SEGUIMI:

Mondocrea: https://www.mondocrea.it

Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai

Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:    / piaipier  

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:    / @piaipier  

a cura di https://www.mondocrea.it

 

PER LE DONAZIONI:https://www.paypal.com/paypalme/piaipi

 

 

Morire non è soffrire se abbiam fiducia nel Dio Padre.

Ho tanto amato mia madre ma poco l’ho goduta nella casa d’infanzia.

La Madre Celeste però mi ha illuminato con la sua luce

e mi ha caricato dell’amore più vero.

Oltre la vita c’è ancora vita?

Sì! Ci attende un’esistenza spirituale e meravigliosa.

Signore nostro sei così grande!

Perché l’uomo non sa invece amarti sinceramente?

Oggi ti invoca a pregare ma domani Ti sconfessa e bestemmia, Tu comunque ci perdoni perché sei il nostro Padre universale..

Tu sei la luce!

Tu guidi le nostre membra in questa vita d’amore e di fratellanza.

 

(Sergio Nadalutti – Cividale del  Friuli))

 

SEGUIMI:

 

Mondocrea: https://www.mondocrea.it

Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai

Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai

PER LE DONAZIONI:https://www.paypal.com/paypalme/piaipi

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://www.mondocrea.it

 

Uno é a letto in procinto di addormentarsi. Sta vivendo una situazione di relativa quiete, dove si illude che tutto sia stabile in lui ed attorno a lui. É una forma di “incoscienza” indotta, utile per la sopravvivenza, altrimenti difficilmente potrebbe cadere nell’oblio del sonno, cosí importante per l’omeostasi.

In realtá in lui nulla é davvero stabile: circolazione sanguigna, dinamismo delle cellule, dei tessuti e degli organi, flussi mentali ecc… e nemmeno esternamente a lui nulla é stabile perché é su un fragile pianeta che corre con la sua stella attorno alla galassia, insieme ad una moltitudine enorme di altre galassie e corpi celesti.

Per non parlare del dinamicissimo microcosmo alla base della materia dell’intero Cosmo: neutrini, quarks, bosoni, atomi ecc. tutte espressioni di un’unica energia che Einstein aveva intuito…

Il tranquillo dormiente é immerso in una inquietante instabilitá in cui tutto potrebbe travolgerlo…

É anche per questo comunque, che la sera, prima di addormentarci rivolgiamo il nostro pensiero al Signore con fiducia per sentici dal Lui amati e protetti..

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

 

 

COMPLIMENTI PER LA TUA CREAZIONE, SIGNORE!

Se ci pensiamo bene raramente ci soffermiamo a cercare di essere consapevoli delle meraviglie del Signore e del suo Creato.

Nella preghiera gli domandiamo molte cose e Lui ci dona sempre quelle che sa meglio di noi che ci faranno bene.

A volte recitiamo qualche lode o gloria al Padre.

Ma fare i complimenti al Signore è un po’ diverso perché essi provengono più facilmente da un cuore disinteressato: complimenti che sgorgano dallo stupore per la sua grandezza, onnipotenza, benevolenza e misericordia.

In quei momenti non gli chiediamo nulla, né grazie particolari, né misericordia, né alcunché che possa servire al nostro ego.

Facendogli i complimenti ammiriamo Dio in sé, per quello che é. Un’attenzione da parte nostra, povere creature che dipendono completamente da Lui, che Egli non rifiuta e che raccoglie nel fondo del suo purissimo Cuore con esultanza.

Non dimentichiamoci, quindi, di esternare al Signore i nostri complimenti, dimostrandogli un frammento di amore puro, che Lui purificherà quando sarà il momento opportuno. Egli esulta sempre per la nostra evoluzione spirituale!

 

In questo video il famoso teologo biblista p.Ermes Ronchi interviene per sottolineare la gioia e la preghiera..

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

 

Se entriamo con fede e profondo rispetto in un qualsiasi cimitero con l’intenzione di pregare per i defunti, facciamo molto bene, non è una perdita di tempo.

Quando ci troviamo davanti alla tomba di un defunto sappiamo che nasconde un corpo senza vita, ma non è solo quello. È il corpo di una persona che ha vissuto, amato, lottato in quel corpo e con esso.

È un corpo che si è caricato di senso per il fatto di essere stato animato da un elemento immortale, spirituale, eterno e santo come è l’anima umana. La materialità si carica si spiritualità, di senso e di valore.

Non è lo stesso corpo di un uomo rispetto a quello di un animale, anche se chimicamente possiamo trovarci gli stessi elementi. Tanto più quando questo è illuminato e santificato dalla presenza dello Spirito Santo che abita in noi. Il nostro corpo è Tempio dello Spirito Santo.

Un vero cristiano è certo della risurrezione della carne, cioè del corpo, dunque ad una destinazione eterna anche della corporalità.
Tutto questo spiega la spontanea devozione con cui da sempre sono state venerate le spoglie dei santi e il rispetto particolare per i sepolcri e i cimiteri, dove riposano le spoglie dei nostri antenati.

La nostra preghiera per i defunti del cimitero arreca dei frutti reali e concreti sulle anime del purgatorio. Le anime ci saranno grate per l’eternità..

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

(Gesù a suor Maria della Trinità, n.370 ecc)

 

Le anime da compiangersi di più sono quelle che non desiderano pregare e che non hanno nessuno che preghi per loro.

Comprenderete in Cielo quanto dovete alle preghiere altrui  (370)

Nel momento della morte quanto conterà non sarà l’esteriore della vostra vita ma è ciò che sarà intercorso durante la vostra vita tra voi e me, nell’interno della vostra anima, è per questo che la vita vi è stata data.

E ogni qualvolta tu hai a che fare con il tuo prossimo è con me che tratti, ricordalo. (371)

Un gesto di bontà non mai, mai perduto. Arriva il momento in cui che ne ha beneficiato se ne ricorderà; e questa bontà riconforta, dona dolcezza e confidenza (385)

 

(Gesù a suor Maria della Trinità, n.370 ecc)

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

Ti capita di pregare per ottenere qualcosa che ti sta a cuore, ma constati di non essere esaudito?

Non disperare se non ottieni subito quello che chiedi nella preghiera

Prova a pensare bene al tuo stato d’animo nel momento in cui preghi: hai davvero fiducia di ottenere quello che chiedi?

Devi sapere innanzitutto come chiedere: lo Spirito Santo, se invocato con tutto il cuore, ti fa comprendere la qualità della tua fiducia quando preghi.

Per poter agire in noi, Dio, nella sua infinita delicatezza e discrezione, ha bisogno della nostra fiducia perché Egli ci lascia il libero arbitrio ed agisce quando noi siamo convinti di lasciarlo agire liberamente.

A volte passano anche anni, tu preghi insistentemente e sembra non succedere niente. Invece il Signore sta preparando il terreno perché ti conosce alla perfezione, sa esattamente se la grazia che chiedi è opportuna e se può far progredire davvero la tua anima e quella per cui preghi.

Ci sono alcuni, i quali, ricevuta la grazia, smettono di pensare a Dio ed alla salvezza dell’anima.
Ricordiamoci sempre che davanti a Dio è molto più importante l’anima delle cose materiali, perché il nostro destino è vivere con Lui ed in Lui per l’Eternità.

Chiedi sempre l’aiuto dello Spirito Santo, perché noi non sappiamo nemmeno cosa e come chiedere. Egli ci illuminerà sicuramente!

 

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

Se desideriamo essere cristiani attivi spesso, quando prendiamo sinceramente coscienza di quello che realmente siamo, tendiamo a scoraggiarci.

Ci sentiamo oppressi da molte povertà che ci indicano che non sappiamo realmente amare, che cadiamo in modo ripetitivo nello stesso peccato od abbiamo sentimenti inconsciamente ostili contro chi ci sembra ostacoli la nostra quiete o la nostra libertà.

Ci accorgiamo che non sappiamo perdonare come Gesù ci raccomanda.

Ci sono anche momenti in cui non si ha voglia di pregare o di operare il bene.

Più siamo consapevoli di queste miserie e più ci rattristiamo.

Chiediamoci: perché ci rattristiamo? Pensiamo forse che Dio non sappia chi realmente siamo interiormente?

Essendo Amore Onnipotente Egli ci conosce molto più in profondità di quello che pensiamo.

Il monaco Albino Candido, a tale proposito scrive sul suo Diario:
“Con Lui non fanno paura nemmeno le tue povertà, il tuo disamore, perché se ti mancano le bontà, è sufficiente domandargliele che Lui ha tutte le bontà in grado altissimo, ne ha da vendere.”

(Diario di un Pellegrino Carnico, 1979 – 31 dicembre p.169)

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://www.mondocrea.it

 

 

Grazie Signore per essermi svegliato anche stamane.
È un mio dovere riconoscere che Tu mi proteggi in qualsiasi momento dell’esistenza.
Anche stanotte, come per tutte le notti trascorse nell’arco della mia vita terrena, mi hai preservato da una morte improvvisa, da un terremoto devastante, da un disastroso impatto di asteroidi, dalla tempesta, da un incendio, da un crollo improvviso, da un’esplosione, dalle cattive intenzioni di un ladro… ecc.
Anche per oggi posso vedere, camminare, gustare, udire, odorare, lavorare, conversare, pregare ed amare.
Anche per oggi sono in compagnia di Gesù, del Padre Celeste, dello Spirito Santo, dell’angelo custode, di Maria Santissima e di tutti i santi del Cielo.
Perdonami, Signore, per tutte quelle volte che sono stato indifferente per i tuoi immensi doni e non ti ho ringraziato sinceramente per la tua speciale protezione.
Spirito Santo, ispirami nei pensieri, nelle parole e nelle opere affinché possa fare sempre la volontà di Dio ed il bene al prossimo.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://www.mondocrea.it

 

 

 

 

Tanti santi e sante hanno sperimentato la notte della fede e il silenzio di Dio – quando noi bussiamo e Dio non risponde – e questi santi sono stati perseveranti. In queste notti della fede, chi prega non è mai solo.

Gesù infatti non è solo testimone e maestro di preghiera, è di più. Egli ci accoglie nella sua preghiera, perché noi possiamo pregare in Lui e attraverso di Lui. E questo è opera dello Spirito Santo.

È per questa ragione che il Vangelo ci invita a pregare il Padre nel nome di Gesù.

San Giovanni riporta queste parole del Signore: «Qualunque cosa chiederete nel mio nome, la farò, perché il Padre sia glorificato nel Figlio» (14,13).

E il Catechismo spiega che «la certezza di essere esauditi nelle nostre suppliche è fondata sulla preghiera di Gesù» (n. 2614). Essa dona le ali che la preghiera dell’uomo ha sempre desiderato di possedere.

Senza Gesù, le nostre preghiere rischierebbero di ridursi a degli sforzi umani, destinati il più delle volte al fallimento. Ma Lui ha preso su di sé ogni grido, ogni gemito, ogni giubilo, ogni supplica… ogni preghiera umana.

E non dimentichiamo lo Spirito Santo che prega in noi; è Colui che ci porta a pregare, ci porta da Gesù. È il dono che il Padre e il Figlio ci hanno dato per procedere all’incontro di Dio. E lo Spirito Santo, quando noi preghiamo, è lo Spirito Santo che prega nei nostri cuori.

Cristo è tutto per noi, anche nella nostra vita di preghiera. Lo diceva Sant’Agostino con un’espressione illuminante, che troviamo anche nel Catechismo: Gesù «prega per noi come nostro sacerdote; prega in noi come nostro capo; è pregato da noi come nostro Dio.

Riconosciamo, dunque, in Lui la nostra voce, e in noi la sua voce» (n. 2616). Ed è per questo che il cristiano che prega non teme nulla, si affida allo Spirito Santo, che è stato dato a noi come dono e che prega in noi, suscitando la preghiera.

Che sia lo stesso Spirito Santo, Maestro di orazione, a insegnarci la strada della preghiera.

(da un’omelia di papa Francesco)

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://www.mondocrea.it

 

 

 

 

 

“Esorto dunque, prima di ogni altra cosa, che si facciano suppliche, preghiere, intercessioni, ringraziamenti per tutti gli uomini, per i re e per tutti quelli che sono costituiti in autorità, affinché possiamo condurre una vita tranquilla e quieta in tutta pietà e dignità.” (1 Timoteo 2:1-2.)

 

Ogni cristiano ha il dovere di pregare molto anche per coloro che detengono il potere politico e sociale, come i presidenti, i re, i governanti, i parlamentari, gli amministratori, i sindaci ed i loro collaboratori.

Ciò è molto gradito al Signore.È bene invocare su di loro lo Spirito Santo, affinché doni loro la saggezza nella gestione della cosa pubblica.

Ogni cristiano preghi affinché coloro che hanno qualche forma di autorità:

siano innanzittutto profondamente e sinceramente onesti

finalizzino le loro scelte politiche responsabilmente al vero bene comune

non diano la priorità ai loro interessi personali non facciano favoritismi

Ogni cristiano può pregare affinché non passi da loro alcuna legge contraria ai principi etici e morali sostenuti dal cristianesimo

 

Preghi, inoltre, affinché i politici si sforzino di salvaguardare i valori cristiani della famiglia e la dignità delle persone, garantendo la protezione della salute di tutti, l’istruzione e la formazione corrette, la sicurezza e la giustizia sociale.

 

Proverbi 21:1 “Il cuore del re, nella mano del SIGNORE, è come un corso d’acqua; egli lo dirige dovunque gli piace.

 

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

 

 

 

 

 

Dio è l’amico, l’alleato, lo sposo. Nella preghiera si può stabilire un rapporto di confidenza con Lui, tant’è vero che nel “Padre nostro” Gesù ci ha insegnato a rivolgergli una serie di domande.

A Dio possiamo chiedere tutto, tutto; spiegare tutto, raccontare tutto. Non importa se nella relazione con Dio ci sentiamo in difetto: non siamo bravi amici, non siamo figli riconoscenti, non siamo sposi fedeli. Egli continua a volerci bene. È ciò che Gesù dimostra definitivamente nell’Ultima Cena, quando dice: «Questo calice è la nuova alleanza nel mio sangue, che viene versato per voi» (Lc 22,20). In quel gesto Gesù anticipa nel cenacolo il mistero della Croce.

Dio è alleato fedele: se gli uomini smettono di amare, Lui però continua a voler bene, anche se l’amore lo conduce al Calvario. Dio è sempre vicino alla porta del nostro cuore e aspetta che gli apriamo. E alle volte bussa al cuore ma non è invadente: aspetta. La pazienza di Dio con noi è la pazienza di un papà, di uno che ci ama tanto. Direi, è la pazienza insieme di un papà e di una mamma. Sempre vicino al nostro cuore, e quando bussa lo fa con tenerezza e con tanto amore.

Proviamo tutti a pregare così, entrando nel mistero dell’Alleanza. A metterci nella preghiera tra le braccia misericordiose di Dio, a sentirci avvolti da quel mistero di felicità che è la vita trinitaria, a sentirci come degli invitati che non meritavano tanto onore. E a ripetere a Dio, nello stupore della preghiera: possibile che Tu conosci solo amore? Lui non conosce l’odio. Lui è odiato, ma non conosce l’odio. Conosce solo amore. Questo è il Dio al quale preghiamo. Questo è il nucleo incandescente di ogni preghiera cristiana. Il Dio di amore, il nostro Padre che ci aspetta e ci accompagna.

Papa Francesco 14 maggio 2020

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2800) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:

 

 

 

 

 

Ciascun battezzato, essendo tempio dello Spirito Santo, costituisce la dimora della SS.Trinità, perché là dove c’è una sola persona divina, ci sono anche le altre due.
Le persone divine in noi dialogano amorosamente tra loro e si interessano di noi personalmente.

Esse constatano i nostri progressi spirituali. Ai loro occhi ognuno di noi è davvero unico ed irripetibile. Non smettono mai di amarci nonostante i nostri fallimenti ed i momenti di indifferenza, ma vengono in noi glorificate ogni volta che scegliamo di corrispondere al loro amore nella preghiera e nelle opere buone.

Esultano quando prendiamo consapevolezza delle nostre fragilità e quando chiediamo umilmente perdono, perché vedono il nostro progresso interiore, anche se non ce ne accorgiamo.

Ognuno di noi è amato dal Dio Trinitario infinitamente di più di ciò che pensiamo, perché essendo sue creature speciali, siamo realmente “capaci di Dio”, come sostiene il catechismo.

Ecco perché “pregare è amare e lasciarsi amare da Dio” (Sant’Agostino)

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000 iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier

Se sei iscritto, qualora lo desiderassi, fai parte della “CONFRATERNITA della COMUNIONE DEI SANTI” beneficiando delle preghiere di tutti i membri.

Pregare serve più a noi, perché Dio non cresce e non diminuisce con le nostre preghiere, essendo Amore Onnisciente ed Onnipotente.
L’atteggiamento di preghiera è una presa di coscienza della nostra figliolanza con il Padre Celeste e dei nostri limiti.
Dobbiamo pregare per essere in sintonia con il Creatore, per non lasciarci sedurre dal tentatore, per crescere spiritualmente, soprattutto attraverso la preghiera di lode.
Con essa noi ci meravigliamo e ci stupiamo della grandezza di Dio, della sua benevolenza e della sua infinita Misericordia.
Il Padre Celeste sa già quello che ci necessita, ma siccome rispetta il nostro libero arbitrio, desidera che gli chiediamo lo Spirito Santo attraverso suo Figlio Gesù Cristo, in modo da aderire in piena libertà al suo piano salvifico per tutti noi.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2800) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: a cura di https://www.mondocrea.it

 

 

 

 

Dio è AMORE. È talmente AMORE che ci ha creati con il libero arbitrio, per cui possiamo scegliere tra il bene ed il male. Il nostro destino era ed è il Paradiso, se lo vogliamo.

Satana era Lucifero, l’angelo più bello e potente, il quale aveva un libero arbitrio superiore al nostro. Ma aveva invidia di Dio, perché lui non era Dio e quindi è precipitato nell’inferno odiandolo.

Egli non ha perso i suoi poteri e continua a tentare ogni uomo perché non vuole che si salvi dopo il peccato originale. Il male è subentrato proprio per invidia del diavolo e Dio non ci ha tolto il libero arbitrio perché ci ama sempre.

Ci ama a tal punto che si è incarnato nel suo Figlio Gesù, il quale ha patito ed è morto per tutti noi, per la nostra salvezza eterna.
Chi desidera stare dalla parte di Dio deve pregare e combattere le tentazioni, in modo tale da dimostrare di corrispondere liberamente all’Amore di Dio.

E la gloria di Dio siamo tutti noi se viviamo mettendo in pratica liberamente i suoi precetti d’Amore per Lui ed il prossimo.

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier

a cura di https://www.mondocrea.it

 

 

 

La preghiera è fondamentale per ogni persona. Essa non consiste solo nel domandare qualcosa, ma nel ringraziare, nel riconoscere Dio come nostro Creatore, nel dialogare con il Signore, nel chiedergli perdono.

Si dice che lo stesso San Francesco non pregava più come prima, perché lui stesso era diventato “preghiera”.

Comunque Gesù ci ha esortato anche a domandare al Padre pregando. Innanzittutto si deve chiedere il dono dello Spirito Santo, in modo che possiamo discernere come, quanto e cosa chiedere.

Questo perché non sempre possiamo sapere se l’esaudimento delle nostre preghiere faccia bene alla nostra anima.

Dio sa già di che cosa abbiamo bisogno, ma vuole che lo preghiamo perché possiamo diventare sempre più familiari a Lui in modo da corrispondere al suo Amore e per esercitarci nella nostra fede.

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

MESSAGGIO DELLA REGINA DELLA PACE DEL 2 NOVEMBRE 2019

“Cari figli, il mio diletto Figlio ha sempre pregato e glorificato il Padre Celeste. Gli ha sempre detto tutto ed ha confidato nella sua volontà.

Così dovreste fare anche voi, figli miei, poiché il Padre Celeste ascolta sempre i suoi figli. Un unico cuore in un solo cuore: amore, luce e vita. Il Padre Celeste si è donato mediante un volto umano, e tale volto è il volto di mio Figlio.

Voi, apostoli del mio amore, voi dovreste sempre portare il volto di mio Figlio nei vostri cuori e nei vostri pensieri. Voi dovreste sempre pensare al suo amore e al suo sacrificio. Dovreste pregare in modo da sentire sempre la sua presenza.

Poiché, apostoli del mio amore, questo è il modo di aiutare tutti coloro che non conoscono mio Figlio, che non hanno conosciuto il suo amore.

Figli miei, leggete il libro dei Vangeli: è sempre qualcosa di nuovo, è ciò che vi lega a mio Figlio, che è nato per portare parole di vita a tutti i miei figli e per sacrificarsi per tutti. Apostoli del mio amore, portati dall’amore verso mio Figlio, portate amore e pace a tutti i vostri fratelli.

Non giudicate nessuno, amate ognuno mediante l’amore verso mio Figlio. In tal modo vi occuperete anche della vostra anima, ed essa è la cosa più preziosa che veramente vi appartiene. Vi ringrazio!”

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Il Vangelo a cura di Ermes Ronchi

XXIX Domenica T. O. – Anno C – 2019

 

Come è possibile «pregare sempre»?

Vangelo Luca 18,1-8
In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. […]

Disse poi una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai. Questi sempre e mai, parole infinite e definitive, sembrano una missione impossibile. Eppure qualcuno c’è riuscito: «Alla fine della sua vita frate Francesco non pregava più, era diventato preghiera» (Tommaso da Celano).

Ma come è possibile lavorare, incontrare, studiare, mangiare, dormire e nello stesso tempo pregare? Dobbiamo capire: pregare non significa dire preghiere; pregare sempre non vuol dire ripetere formule senza smettere mai. Gesù stesso ci ha messo in guardia: «Quando pregate non moltiplicate parole, il Padre sa…» (Mt 6,7).

Un maestro spirituale dei monaci antichi, Evagrio il Pontico, ci assicura: «Non compiacerti nel numero dei salmi che hai recitato: esso getta un velo sul tuo cuore. Vale di più una sola parola nell’intimità, che mille stando lontano». Intimità: pregare alle volte è solo sentire una voce misteriosa che ci sussurra all’orecchio: io ti amo, io ti amo, io ti amo. E tentare di rispondere.

Pregare è come voler bene, c’è sempre tempo per voler bene: se ami qualcuno, lo ami giorno e notte, senza smettere mai. Basta solo che ne evochi il nome e il volto, e da te qualcosa si mette in viaggio verso quella persona. Così è con Dio: pensi a lui, lo chiami, e da te qualcosa si mette in viaggio all’indirizzo dell’eterno: «Il desiderio prega sempre, anche se la lingua tace. Se tu desideri sempre, tu preghi sempre» (sant’Agostino). Il tuo desiderio di preghiera è già preghiera, non occorre star sempre a pensarci. La donna incinta, anche se non pensa in continuazione alla creatura che vive in lei, diventa sempre più madre a ogni battito del cuore.

Il Vangelo ci porta poi a scuola di preghiera da una vedova, una bella figura di donna, forte e dignitosa, anonima e indimenticabile, indomita davanti al sopruso. C’era un giudice corrotto. E una vedova si recava ogni giorno da lui e gli chiedeva: fammi giustizia contro il mio avversario! Una donna che non si arrende ci rivela che la preghiera è un no gridato al «così vanno le cose», è il primo vagito di una storia neonata: la preghiera cambia il mondo cambiandoci il cuore. Qui Dio non è rappresentato dal giudice della parabola, lo incontriamo invece nella povera vedova, che è carne di Dio in cui grida la fame di giustizia.

Perché pregare? È come chiedere: perché respirare? Per vivere! Alla fine pregare è facile come respirare. «Respirate sempre Cristo», ultima perla dell’abate Antonio ai suoi monaci, perché è attorno a noi. «In lui infatti viviamo, ci muoviamo ed esistiamo» (At 17,28). Allora la preghiera è facile come il respiro, semplice e vitale come respirare l’aria stessa di Dio.

(Letture: Esodo 17,8-13; Salmo 120; 2 Timoteo 3,14-4,2; Luca 18,1-8)

https://www.avvenire.it/rubriche/pagine/come-e-possibile-pregare-sempre

 

 

 

 

Il Vangelo a cura di Ermes Ronchi

II Domenica di Quaresima – Anno C
Marzo 2019
Pregare trasforma in ciò che si contempla

Vangelo – Luca 9,28-36
In quel tempo, Gesù prese con sé Pietro, Giovanni e Giacomo e salì sul monte a pregare. Mentre pregava, il suo volto cambiò d’aspetto e la sua veste divenne candida e sfolgorante. Ed ecco, due uomini conversavano con lui: erano Mosè ed Elìa, apparsi nella gloria, e parlavano del suo esodo, che stava per compiersi a Gerusalemme. Pietro e i suoi compagni erano oppressi dal sonno; ma, quando si svegliarono, videro la sua gloria e i due uomini che stavano con lui. […]

Commento di Padre Ermes Ronchi

Salì con loro sopra un monte a pregare. La montagna è la terra che si fa verticale, la più vicina al cielo, dove posano i piedi di Dio, dice Amos. I monti sono indici puntati verso il mistero e la profondità del cosmo, verso l’infinito, sono la terra che penetra nel cielo.
Gesù vi sale per pregare. La preghiera è appunto penetrare nel cuore di luce di Dio. E scoprire che siamo tutti mendicanti di luce. Secondo una parabola ebraica, Adamo in principio era rivestito da una pelle di luce, era il suo confine di cielo. Poi, dopo il peccato, la tunica di luce fu ricoperta da una tunica di pelle. Quando verrà il Messia la tunica di luce affiorerà di nuovo da dentro l’uomo finalmente nato, “dato alla luce”.
Mentre pregava il suo volto cambiò di aspetto. Pregare trasforma: tu diventi ciò che contempli, ciò che ascolti, ciò che ami, diventi come Colui che preghi. Parola di Salmo: «Guardate a Dio e sarete raggianti!» (Sal 34,6). Guardano i tre discepoli, si emozionano, sono storditi, hanno potuto gettare uno sguardo sull’abisso di Dio. Un Dio da godere, un Dio da stupirsene, e che in ogni figlio ha seminato una grande bellezza.
Rabbì, che bello essere qui! Facciamo tre capanne. Sono sotto il sole di Dio e l’entusiasmo di Pietro, la sua esclamazione stupita – che bello! – Ci fanno capire che la fede per essere pane, per essere vigorosa, deve discendere da uno stupore, da un innamoramento, da un “che bello!” gridato a pieno cuore. È bello stare qui. Qui siamo di casa, altrove siamo sempre fuori posto; altrove non è bello, qui è apparsa la bellezza di Dio e quella del volto alto e puro dell’uomo. Allora «dovremmo far slittare il significato di tutta la catechesi, di tutta la morale, di tutta la fede: smetterla di dire che la fede è cosa giusta, santa, doverosa (e mortalmente noiosa aggiungono molti) e cominciare a dire un’altra cosa: Dio è bellissimo» (H.U. von Balthasar).
Ma come tutte le cose belle, la visione non fu che la freccia di un attimo: viene una nube, e dalla nube una voce. Due sole volte il Padre parla nel Vangelo: al Battesimo e sul Monte. Per dire: è il mio figlio, lo amo. Ora aggiunge un comando nuovo: ascoltatelo. Il Padre prende la parola, ma per scomparire dietro la parola del Figlio: ascoltate Lui. La religione giudaico-cristiana si fonda sull’ascolto e non sulla visione.
Sali sul monte per vedere il Volto e sei rimandato all’ascolto della Voce. Scendi dal monte e ti rimane nella memoria l’eco dell’ultima parola: Ascoltatelo.
Il mistero di Dio è ormai tutto dentro Gesù, la Voce diventata Volto, il visibile parlare del Padre; dentro Gesù: bellezza del vivere nascosta, come una goccia di luce, nel cuore vivo di tutte le cose.

(Letture: Genesi 15,5-12.17-18; Salmo 26; Filippesi 3,17- 4,1; Luca 9,28-36)

http://www.smariadelcengio.it/fra-ermes-ronchi-comunica/27082/commento-al-vangelo-domenica-17-marzo-p-ermes-pregare-trasforma-in-cio-che-si-contempla/

 

 

 

Ci sono momenti della nostra vita in cui pare che in noi domini una specie di “anoressia spirituale”, nella quale non si riesce a partorire qualche idea soddisfacente. Invano ci si sforza di argomentare, di considerare, di trovare qualche spunto creativo e persino di pregare.

Ma in noi c’è davvero il silenzio interiore? Un silenzio illuminato? Forse vorremmo riempire l’anima e la mente di contenuti, ma pare che le idee siano restie a formarsi. Facciamo fatica a rimanercene tranquilli in un certo silenzio attivo, come semplici osservatori della nostra mente avida di elaborare e rielaborare idee, fatti, eventi ecc. Allora bisogna pregare lo Spirito Santo per conoscere la sua volontà.

Se Egli preferisce che in noi regni il silenzio interiore assoluto, allora sia fatta la volontà di Dio. Sarà Lui ad ispirare il nostro pensiero per condurci dove Egli vuole…

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

 

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA (con disegni di Perla Paik) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2700) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

In ogni istante della nostra breve vita terrena possiamo già anticipare qualcosa del Paradiso, ma dobbiamo essere immersi nella preghiera predisponendo la propria anima alla presenza di Dio, anche se non gli chiediamo nulla.

Molti Santi stavano ore in silenzio alla sua presenza.

Sappiamo per fede che c’è, ci osserva amando ed è contento che prendiamo consapevolezza che Egli ci sta amando.

Noi non dobbiamo far altro che silenziosamente contraccambiare il suo Amore riconoscendo proprio che è Lui che ci ha amati per primo.

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp… IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA (con disegni di Perla Paik) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2700) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

 

 

Se non hai tempo per pensare…

ti manca l’essenziale per essere un vero uomo.

 

Se non hai tempo per pregare…

ti privi della dimensione trascendentale.

 

Se non hai tempo per leggere…

non conosci la vera umanità.

 

Se non hai tempo per oziare un po’…

perdi il senso della vera vita.

 

Se non hai tempo per amare…

tutto ciò che fai è inutile.

 

 

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

 

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2500) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier a cura di https://www.mondocrea.it

 

 

 

O Spirito Santo. Tu conosci perfettamente cosa c’è nel nostro cuore. Tu ami profondamente ogni uomo perché è il tuo Tempio Santo.

Aiutaci a purificarci col pentimento sincero dei nostri peccati ed insegnaci a contare i nostri giorni.

Nei momenti di tristezza, arreca la gioia del cuore.

Quando siamo preoccupati infondi in noi la serenità.

Quando smarriamo il senso della vita, orientaci sulla via retta.

Quando siamo delusi di noi stessi, donaci la speranza.

Quando non riusciamo a pregare, predisponici ad amarti.

Quando ci smarriamo nei vizi, donaci la vera forza per vincerli.

Quando dubitiamo, illuminaci per conoscere la Verità.

Quando siamo nell’affanno, consolaci.

Quando ci sentiamo aridi interiormente, accendi in noi l’amore.

Quando la vita ci disgusta, donaci lo stupore per il Creato.

 

O Spirito Santo, insegnaci ad amare!

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2400) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

Più volte la Regina della Pace ci ha ripetuto che i sacerdoti sono un dono, ma troppo spesso ce ne dimentichiamo.

Siamo pronti a giudicarli appena notiamo dei difetti, senza renderci conto che senza di loro non avremmo il grande dono dei sacramenti, e primo fra tutti l’Eucaristia: Dio in mezzo a noi.

La Regina della Pace ha sempre sostenuto che i sacerdoti sono i prescelti di suo Figlio Chiede di pregare per i sacerdoti affinché l’unione tra suo Figlio e loro sia più forte possibile, affinché siano una cosa sola.

La Regina della Pace chiede di pregare per le vocazioni nella Chiesa, per la fede forte dei suoi sacerdoti.

Chiede anche di pregare e digiunare perché tra i sacerdoti regni la pace e l’unità.

La stessa Vergine quando appare e dà la Sua benedizione materna raccomanda di far poi benedire tutti gli oggetti dai sacerdoti, perchè quelle sono le mani del Suo Figlio.

Al di là della benedizione di un genitore per il figlio, la Madonna avverte che non vi è altra benedizione se non quella del Sacerdote.

da: http://biscobreak.altervista.org/2013…

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

 

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

MARCELLO TOMADINI  il pittore fotografo dei lager   https://www.edizionisegno.it/libro.as…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as

GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2400) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier a cura di https://www.mondocrea.it

 

XXIII DOMENICA – Anno A

 

a cura di p. Ermes Ronchi

Ez 33, 7-9 – Rm 13, 8-10 – Mt 18, 15 20

 

Tutto comincia quando ci sentiamo debitori, dice Paolo;

quando ci sentiamo custodi, dice il Profeta; nomi belli dell’uomo…

e un terzo nome nel vangelo: i riconciliatori, che cercano tenacemente per una, due, tre, quattro volte le strade della comunione.

Nomi che mi ricordano il debito di esistere, e tutti coloro che mi hanno insegnato il mestiere di vivere, trasmettendo cultura e bellezza;

debitori di genitori, marito o moglie, di chi ci vuole bene ci dà un motivo per vivere…

e poi di madre terra, e infine debitori verso Dio.

Ora i debiti non sono un peso motivi per essere grati e per ringraziare.

 

Omelia

Dove due o tre sono riuniti nel mio nome io sono in mezzo a loro…

Nel mio nome… Il nome di Gesù? Il suo nome è passione d’amare, giustizia e pace, mitezza, limpido cuore, il nome di Gesù è: fratello!

Nel mio nome vuol dire: quando due o tre sono riuniti per pregare, certamente, ma non solo;

quando due persone vivono un legame secondo vangelo, allora Dio è lì.

Quando due si guardano con bontà e verità lì c’è Dio;

Quando un uomo e una donna dicono l’uno all’altra ‘io sono in debito con te, mi hai dato tanto’, lì c’è Dio;

Quando un genitore e un figlio, o due amici si ascoltano con amore vigile lì c’è Dio;

Quando hai fame e sete di giustizia e di pace, per te e per gli altri, lì c’è Dio.

Lì c’è Cristo, volto alto e puro dell’uomo, punto focale dei desideri, fluire profondo di vita, fuoco, creazione, illuminazione.

Quando in mille modi diversi un io e un tu diventano un noi, il legame che si crea è la porta di Dio, il sentiero umile e fortissimo del Regno.

Allora, nel cuore della vita, reale e spirituale coincidono.

 

Se tuo fratello commetterà una colpa contro di te, vai e ammoniscilo”. Dio è un vento di comunione che ci sospinge gli uni verso gli altri. Ma la portata scandalosa del perdono e della riconciliazione, ciò che va contro tutti i nostri istinti, sta nel fatto che è la vittima che deve convertirsi, non a colui che ha offeso, ma a colui che ha subito l’offesa è chiesto di iniziare il cammino. Dio sa quanto è difficile, eppure il vangelo assicura che è una possibilità offerta all’uomo, per un futuro risanato.

Il perdono è la de-creazione del male (R. Panikkar), perché rattoppa incessantemente il tessuto continuamente lacerato delle nostre relazioni.

Ma che cosa mi autorizza a intervenire nella vita dell’altro? La ragione è tutta in una parola: fratello, se tuo fratello….

Solo se porti la speranza e la gioia dell’altro, solo se hai assaporato l’amaro delle sue lacrime, solo allora sei autorizzato a intervenire. Altrimenti non intervenire, sarebbe solo una forma di aggressione.

Chi ci ama ci sa rimproverare, chi non ci ama sa solo ferire o adulare.

Ci autorizza non la voglia di aggiustare il mondo, di mettere tutte le cose a posto, o la furia giustizialista, ma la cura, la custodia dice Ezechiele: io ci tengo a te.

Dopo aver così interrogato il cuore, tu va’ e parla, tu fa il primo passo, non chiuderti in un silenzio ostile, non fare l’offeso, ma sii tu a riallacciare la relazione. Lontano dalle scene, nel cuore della vita, tutto inizia dal mattoncino elementare di tutta la realtà, il rapporto io-tu.

Se ti ascolta, avrai guadagnato tuo fratello. Verbo stupendo: guadagnare un fratello. C’è gente che guadagna soldi, gente che guadagna stima o potere, e poi c’è gente che guadagna fratelli.

Il fratello è un guadagno, un tesoro per te e per il mondo, un talento per la chiesa e la storia. Investire in questo modo, investire in fraternità è l’unica politica economica che produce vera crescita.

E alla fine del percorso tracciato da Gesù, una frase da capire bene: se non ascolta neppure i testimoni, neppure la comunità, quel fratello sia per te come il pagano e il pubblicano.

Sia un escluso, uno scarto, un rifiuto? No.

Con lui farai come Gesù, che siede a mensa con i pubblicani e discute di pane e briciole con la donna pagana; ricomincerai anche tu, con paziente fiducia, ad annunciare la bella notizia della tenerezza di un Dio chino su ciascuno dei suoi figli.

Il profeta ha detto: “Noi tutti siamo responsabili della vita e della morte di nostro fratello”. A Dio che gli chiede dove è Abele, Caino risponde: “Sono forse io il custode di mio fratello?”. La replica è chiara: Sì, tu sei il custode. Tutta la Bibbia risponde: Sì, tu sei il custode di molti fratelli. Ezechiele dice: “Tu sei sentinella di tuo fratello”.

Neppure Abele è esentato: alla fine Dio non chiederà a Caino: “cosa hai fatto di tuo fratello?” Ma chiederà ad Abele, e alle vittime: “Tu cosa hai fatto di tuo fratello Caino? L’hai perdonato? Ti sei riconciliato?”

Solo allora il mondo sarà davvero di Dio.

Il versetto dell’alleluia: Dio ha riconciliato il mondo affidando a noi la parola della riconciliazione A noi è affidata, alle nostre mani, dipende dalle mie scelte.

Nelle mia mani, il perdono non è un istinto è una decisione.

Un detto rabbinico molto bello: “Se io non rispondo di me, chi lo farà al posto mio? Ma se io rispondo solo di me, sono ancora io?”

Allora tutto quello che legherete sulla terra, tutto ciò che scioglierete quaggiù lo sarà anche in cielo… Il potere di sciogliere e legare non ha nulla di giuridico, Gesù non parla da giurista mai. Consiste piuttosto nel mandato fondamentale di tessere nel mondo strutture di riconciliazione. “Il potere di perdonare il male non è il potere giuridico dell’assoluzione, è il potere di diventare una presenza trasfigurante anche nelle esperienze più squallide, più impure, più alterate dell’uomo” (Don Michele Do).

È il potere conferito a tutti i fratelli di diventare presenza che de-crea il male, con gesti che vengono da Dio: perdonare i nemici, trasfigurare il dolore, immedesimarsi nel prossimo: è l’eternità che si insinua nell’istante, l’istante che si apre sull’eterno.

Ciò che avete riunito, riconciliato attorno a voi, le persone, gli affetti, le speranze lo ritroverete nel cielo.

Ciò che avete liberato attorno a voi di energie, di vita nuova, di audacia, di sorrisi non sarà più dimenticato, è storia santa.

Ciò che scioglierete avrà libertà per sempre, ciò che unirete avrà comunione per sempre.

Il credente sa che, per la Risurrezione di Cristo, ormai “non va perduta nessuna delle sue sincere preoccupazioni per gli altri.

Non va perduto nessun atto d’amore,

non va perduta nessuna generosa fatica,

non va perduta nessuna dolorosa pazienza.

Tutto ciò circola attraverso il mondo, circola come una forza di vita” (E G 278).

E porterà frutto, certamente. Se non qui, altrove.

Se non oggi, in un terzo giorno che certamente verrà.

La Risurrezione del Signore non si lascia sgomentare, non si ritira, “ha già penetrato la trama nascosta di questa storia”(278).

 

Preghiera

Tu sei qui, Signore, vento che sospinge alla comunione.

Tu sei in me, tu sei fra noi, riuniti qui nel tuo nome.

mi chiedi non di giudicare il mondo ma di amarlo,

di non ergermi a maestro di verità ma di diventare fratello,

di non accusare nessuno ma di riconciliarmi con tutti,

non di allontanarmi dagli altri quando mi appaiono sbagliati

ma di essere loro custode, sentinella, angelo.

Ora Tu sei qui fra noi, Tu sì fratello di ognuno,

sorgente di uno stellato fiume in cui ci fai navigare

verso un Regno di incontri e di creature riconciliate.

Tu sei qui per dare eternità

a tutto ciò che di più bello abbiamo seminato nel mondo,

a ciò che abbiamo liberato,

a ciò che abbiamo riconciliato.

Tu sei qui, fa’ che la nostra Chiesa

sia il luogo dove si respira la gioia per chi è stato ritrovato,

la passione per chi si è smarrito,

il dolore per chi è perseguitato.

Tu sei qui, resta con noi e con quanti amiamo

nel tempo e nell’eternità. Amen

 

Mettiamoci dalla parte di chi deve essere corretto, Dio sa quanto è difficile lasciarmi criticare o contestare. Facciamocele dire le cose, ci aiuta. Almeno a non perseverare nei nostri atti autodistruttivi

 

 

 

Pregare significa essere in continuo rapporto di amicizia con Dio che viene anche ringraziato o supplicato. Non è detto che la preghiera del cuore sia costituita da sole parole.

Quando si ha la consapevolezza che Dio è il nostro Creatore e che ci sostiene in ogni attimo della giornata, allora si cerca di vivere alla sua presenza. “Sia che mangiate, sia che beviate, sia che facciate alcun’altra cosa, fate tutto alla gloria di Dio” dice San Paolo in 1Cor.10: 31.

Questo atteggiamento costituisce la preghiera ininterrotta, per cui si ha fiducia in Dio Trinitario e si fa sempre riferimento a Lui in ogni occasione della nostra vita. Davanti ad una persona, ad esempio, se si è convinti che questa è immensamente amata da Dio perché sua creatura come noi ed è anche Tempio dello Spirito Santo, allora esercitiamo un certo grado di preghiera.

E così quando ci troviamo tra la folla, o sul posto di lavoro, o tra le faccende domestiche, o con un amico, con i famigliari o in viaggio, o davanti ad un panorama, o di fronte alle meraviglie della natura, o mentre leggiamo, ci divertiamo e mangiamo ecc.

Naturalmente ci sono momenti di preghiera privilegiati, come quando ci si ritira nella solitudine per pensare più direttamente al Dio trinitario o si frequenta l’Eucaristia o si prega insieme agli altri. Ognuno di noi ha davvero la possibilità di pregare ininterrottamente, persino prima di addormentarci o mentre dormiamo nella pace del Signore.

 

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

 

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :    http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 2000) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Pubblicato il 19 ott 2016

1) Invocare lo Spirito Santo per ottenere la fede, la speranza, la carità e la sapienza per poter pregare in modo retto.

2) Mettersi sempre alla presenza di Dio con profondo rispetto e devozione, riflettendo che Egli è Padre Onnipotente di tutti.

3) Rivolgersi spesso all’Uomo-Dio Gesù, alla sua e nostra Madre ed ai santi come intercessori in virtù dei loro meriti.

4) Ringraziare spesso Dio lodandolo per i doni dell’esistenza e della sua protezione.

5) Non chiedere grazie solo per se stessi, ma anche per gli altri.

6) Non usare troppe parole quando si prega, perché il Signore conosce già le nostre necessità.

7) Chiedere spesso perdono dei propri peccati e fare buoni propositi per fuggire le occasioni.

8) Rimanere spesso in silenzio davanti alle meraviglie della Creazione riconoscendo la Grandezza e la Misericordia di Dio in noi e negli altri.

9) Mentre si prega è necessario non odiare il prossimo e perdonare le offese.

10) Frequentare anche i Sacramenti con vera fede e devozione.

ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI

GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO:
http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :
http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno
http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp….

VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA
http://www.edizionisegno.it/libro.asp…

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 1700) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

a cura di https://www.mondocrea.it

 

XXIX domenica

Luca 18,1-8

 

 

Disse una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai. E a noi pare una missione impossibile ‘sempre e mai’. Quante volte mi sono stancato!

Ma capiamo bene: pregare non è dire preghiere; pregare sempre non significa moltiplicare rosari e novene per tutto il giorno e non smettere mai.

Gesù l’ha chiarito quando ha detto: quando pregate non moltiplicate parole. Non fate come i pagani che credono di essere esauditi a forza di parole (cfr. Mt 6,7).

E anche nel vangelo le preghiere brevi sono le più comuni: Signore, abbi pietà; kyrie eleison; se vuoi, puoi guarirmi; ricordati di me; mio Signore e mio Dio… Gesù prega ripetendo talvolta una sola parola: Abbà, Padre. Così era per gli antichi Padri del deserto; così è ancora oggi la formula della «preghiera del cuore». Così suonavano le semplici giaculatorie di tanta fede popolare.

 

Io amo le preghiere brevi. Mi sono sempre sentito inadeguato di fronte alle preghiere che durano tanto. E anche un pochino colpevole. Per la stanchezza e le distrazioni che aumentano in proporzione alla lunghezza. Finché mi sono imbattuto in un padre del deserto, un grande monaco Evagrio il Pontico che dice: «Non compiacerti nel numero dei salmi che hai recitato: esso getta un velo sul tuo cuore. Vale di più una sola parola nell’intimità, che mille stando lontano».

Il numero delle preghiere è come un velo sul cuore. Ma quando una frase, una parola, un’intuizione, un’emozione sorprendono l’anima, fanno trasalire il cuore, allora lì bisogna fermarsi, sostare, agganciarsi a quella intuizione, far cessare le parole, assaporare lo Spirito che si è posato lì dentro, pronunciare anche una sola parola, ma nell’intimità.

Pregare alle volte è solo sentire una voce misteriosa che sussurra all’orecchio: io ti amo, io ti amo, io ti amo. E rispondere.

Perché pregare è come voler bene. Infatti c’è sempre tempo per voler bene: se ami qualcuno, lo ami sempre. Basta anche solo evocare il nome e il volto di una persona cui vuoi bene e da te parte qualcosa che si mette in viaggio verso quel volto. Così è con Dio: pensi a lui, con il cuore, e da te qualcosa si mette in viaggio all’indirizzo dell’eterno.

Pregare sempre allora è spiegato da Sant’Agostino così: “il desiderio prega sempre, anche se la lingua tace. Se tu desideri sempre, tu preghi sempre”.

Pregare è come voler bene. C’è sempre tempo per voler bene, qualsiasi cosa tu stia facendo.

Quando uno ha Dio dentro, non occorre che stia sempre a pensarci. La donna incinta, anche se non pensa in continuazione alla creatura che vive in lei, diventa sempre più madre ad ogni battito del cuore.

Davanti a Dio non conta la quantità, ma la verità. E mille anni sono come un giorno. L’obolo della vedova conta più delle molte offerte dei ricchi (cfr. Mc 12,41-44). Perché dentro c’è la totalità e l’intensità del suo dolore e della sua speranza.

 

Il vangelo ci porta a scuola di preghiera da una vedova, una bella figura di donna, forte e dignitosa, che non si arrende, fragile e indomita al tempo stesso. Ha subito ingiustizia e non abbassa la testa di fronte al sopruso. Lei traduce bene la parola di Gesù: senza stancarsi mai. Che vuol dire, letteralmente: senza arrendersi; certo che ci si stanca, che pregare stanca, che Dio stanca. Ma tu non cedere, non deporre le armi.

C’era un giudice corrotto. E una vedova si recava ogni giorno da lui e gli chiedeva: fammi giustizia contro il mio avversario!

Gesù lungo tutto il vangelo ha una predilezione particolare per le donne sole, perché rappresentano l’intera categoria biblica dei senza difesa, vedove orfani forestieri, i difesi da Dio.

Una donna che non si lascia schiacciare ci rivela che la preghiera è un ‘no’ gridato al ‘così vanno le cose’, è come il primo vagito di una storia nuova che nasce e che cambia.

Perché pregare? È come chiedere: perché respirare? Per vivere. La preghiera è il respiro della fede. Come un canale aperto in cui scorre l’ossigeno dell’infinito, un riattaccare continuamente la terra al cielo. Come per due che si amano, il respiro del loro amore.

Forse tutti ci siamo qualche volta stancati di pregare.

Non ho più dimenticato un dialogo di 25 anni con un monaco trappista dell’abbazia di Orval in Belgio. Gli chiesi questo: «Ma quando ci si stanca di Dio, cosa dobbiamo fare?». Pensavo, temevo che mi avrebbe demolito, dicendomi: quanto sei indietro nella fede! Come si fa a stancarsi di Dio?… Mi guardò con occhi profondi e dolci e mi racconto che san Bernardo diceva si monaci questo: « noi siamo come nel giorno dell’ingresso di Gesù a Gerusalemme, siamo in quel corteo che accompagna Gesù giù dal monte degli ulivi. C’è chi canta, chi stende i mantelli, chi è in testa al corteo, chi in coda, chi ha rami di palma in mano, chi è più vicino a Gesù. Ma poi, poi c’è uno che fa più fatica di tutti, è l’asino, che porta Gesù: sente tutto il peso di quella strada ripida, di quel Dio su di sè, eppure è proprio lui il più vicino a Cristo. Così per noi» disse il monaco «quando sentiamo fatica e stanchezza, o il peso di Dio, forse siamo come l’asino del corteo, i più vicini a Cristo: stiamo portando il suo peso. L’importante è continuare, perché appena dopo c’è Gerusalemme».

Appena dopo. E Dio non farà prontamente giustizia a quelli che lo invocano? Invece noi ci siamo stancati proprio per la non prontezza di Dio. Le preghiere si alzavano in volo dal cuore come colombe dall’arca del diluvio, ma nessuna tornava indietro a portare una risposta. E mi sono chiesto, e mi hanno chiesto, tante volte: ma Dio esaudisce le nostre preghiere, si o no? La risposta di un grande credente, il martire Bonhoeffer è questa: “Dio esaudisce sempre, ma non le nostre richieste bensì le sue promesse”. E il vangelo ne è pieno: non vi lascerò orfani, sarò con voi, tutti i giorni, fino alla fine del tempo.

Non si prega per cambiare la volontà di Dio, ma il mio cuore. Non si prega per ottenere, ma per essere trasformati. Contemplando il Signore veniamo trasformati in quella stessa immagine (cfr 2 Corinzi 3,18). Contemplare, trasforma. Uno diventa ciò che contempla con gli occhi del cuore. Uno diventa ciò che prega. Uno diventa ciò che ama.

Ottenere Dio da Dio, questo è il primo miracolo della preghiera. E sentire il suo respiro intrecciato per sempre con il mio respiro.

Io amo le preghiere brevi, le formule lampeggianti, lucciole nella notte, un morso di luce sul cuore. Preghiere leggere come fili di seta che lancio oltre il muro; non possenti come una fune su cui arrampicarmi, ma così numerose da creare una trama su cui posa il piede di Dio, che viene sempre a cingere in un abbraccio i suoi figli malati di solitudine.

Il nostro compito non è interrogarci sul ritardo, ma forzare l’aurora della giustizia, come la piccola vedova. Come p. Turoldo, quando scriveva: sulla mia tomba mettete ha cercato soltanto cieli nuovi e terra nuova. Senza stancarsi mai.

 

p. Ermes Ronchi

 

 


Il Vangelo – Ermes Ronchi
XXIX^ Domenica   –  T.  O.   Anno C
16 ottobre 2016

***********
O Dio, che per le mani alzate del tuo servo Mosè
hai dato la vittoria al tuo popolo,
guarda la Chiesa raccolta in preghiera;
fa’ che il nuovo Israele cresca nel servizio del bene
e vinca il male che minaccia il mondo,
nell’attesa dell’ora
in cui farai giustizia ai tuoi eletti,
che gridano giorno e notte verso di te.
(II Colletta)

La lezione di preghiera della vedova che non si arrende

In quel tempo, Gesù diceva ai suoi discepoli una parabola sulla necessità di pregare sempre, senza stancarsi mai: «In una città viveva un giudice, che non temeva Dio né aveva riguardo per alcuno. In quella città c’era anche una vedova, che andava da lui e gli diceva: “Fammi giustizia contro il mio avversario”. Per un po’ di tempo egli non volle; ma poi disse tra sé: “Anche se non temo Dio e non ho riguardo per alcuno, dato che questa vedova mi dà tanto fastidio, le farò giustizia perché non venga continuamente a importunarmi”». E il Signore soggiunse: «Ascoltate ciò che dice il giudice disonesto. E Dio non farà forse giustizia ai suoi eletti, che gridano giorno e notte verso di lui? Li farà forse aspettare a lungo? Io vi dico che farà loro giustizia prontamente. Ma il Figlio dell’uomo, quando verrà, troverà la fede sulla terra?».

Disse una parabola sulla necessità di pregare sempre. E a noi pare un obiettivo impossibile da raggiungere. Ma il pregare sempre non va confuso con il recitare preghiere senza interruzione, Gesù stesso l’ha detto: quando pregate non moltiplicate parole. Vale più un istante nell’intimità che mille salmi nella lontananza (Evagrio il Pontico).
Perché pregare è come voler bene. Infatti c’è sempre tempo per voler bene: se ami qualcuno, lo ami sempre. Così è con Dio: «il desiderio prega sempre, anche se la lingua tace. Se tu desideri sempre, tu preghi sempre» (S. Agostino).

Il Vangelo ci porta a scuola di preghiera da una vedova, una bella figura di donna, forte e dignitosa, che non si arrende, fragile e indomita al tempo stesso. Ha subito ingiustizia e non abbassa la testa.
C’era un giudice corrotto. E una vedova si recava ogni giorno da lui e gli chiedeva: fammi giustizia contro il mio avversario!

Gesù lungo tutto il Vangelo ha una predilezione particolare per le donne sole, perché rappresentano l’intera categoria biblica dei senza difesa, vedove orfani forestieri, i difesi da Dio.
Una donna che non si lascia schiacciare ci rivela che la preghiera è un “no” gridato al “così vanno le cose”, è come il primo vagito di una storia nuova che nasce.
Perché pregare? È come chiedere: perché respirare? Per vivere. La preghiera è il respiro della fede. Come un canale aperto in cui scorre l’ossigeno dell’infinito, un riattaccare continuamente la terra al cielo. Come per due che si amano, il respiro del loro amore.

Forse tutti ci siamo qualche volta stancati di pregare. Le preghiere si alzavano in volo dal cuore come colombe dall’arca del diluvio, ma nessuna tornava indietro a portare una risposta. E mi sono chiesto, e mi hanno chiesto, tante volte: ma Dio esaudisce le nostre preghiere, si o no? La risposta di un grande credente, il martire Bonhoeffer è questa: «Dio esaudisce sempre, ma non le nostre richieste bensì le sue promesse». E il Vangelo ne è pieno: non vi lascerò orfani, sarò con voi, tutti i giorni, fino alla fine del tempo.

Non si prega per cambiare la volontà di Dio, ma il cuore dell’uomo. Non si prega per ottenere, ma per essere trasformati. Contemplando il Signore veniamo trasformati in quella stessa immagine (cfr 2 Corinzi 3,18). Contemplare, trasforma. Uno diventa ciò che contempla con gli occhi del cuore. Uno diventa ciò che prega. Uno diventa ciò che ama.

Infatti, dicono i maestri dello spirito «Dio non può dare nulla di meno di se stesso, ma dandoci se stesso ci dà tutto» (Santa Caterina da Siena). Ottenere Dio da Dio, questo è il primo miracolo della preghiera. E sentire il suo respiro intrecciato per sempre con il mio respiro.

(Letture: Esodo 17,8-13; Salmo 120; 2 Timoteo 3,14-4,2; Luca 18,1-8).
http://www.sancarloalcorso.it/scc/showPage.jsp?wi_number=35890&wmenuid=

http://www.avvenire.it/rubriche/Pagine/Il%20Vangelo/La%20lezione%20di%20preghiera%20della%20vedova%20che%20non%20si%20arrende_20161013.aspx?rubrica=Il%20Vangelo

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron