Quando due sposi si amano dialogano spesso. Ma in determinate situazioni si amano talmente che si intendono con la gestualità, oppure si guardano teneramente in silenzio.
La Sacra Scrittura spesso mette in evidenza l’aspetto sponsale relativo all’Amore tra Dio e l’anima: lo Sposo e la sposa. Persino il biblico Cantico dei Cantici è un poema che celebra quest’amore.
Gesù stesso nei Vangeli si paragona allo sposo. In questo contesto è quindi possibile amarsi sia dialogando che facendo silenzio.
L’importante è lo sguardo interiore sempre rivolto verso l’Amato.
L’anima a volte può rimanere in stato di orazione contemplando il creato che riferisce direttamente al Creatore e lo loda per questo.
Si può lodare Dio anche senza parlare. Anche questo è un modo per amare.
SEGUIMI:
Mondocrea: https://www.mondocrea.it
Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai
Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
a cura di http://www.mondocrea.it
PER LE DONAZIONI: https://www.paypal.com/paypalme/piaipi