Martedì 31 marzo 2020, ore 16.00

VIDEOCONFERENZA MONDIALE

 

Visionabile sul canale Youtube-Identitas Clara

 

 

Programma del convegno Identitas Fede e Scienza, 31 marzo 2020 ore 16.00

Ideato, diretto e organizzato dal filosofo e scrittore friulano Emanuele Franz, il convegno Identitas Fede e Scienza coinvolge 20 interventi da sei Paesi del mondo con quattro premi Nobel.
Il video convegno di circa tre ore e mezza sarà consultabile a partire da martedì 31 marzo alle ore 16.00 sul canale YouTube dal nome -Identitas Clara- al seguente link:

https://www.youtube.com/watch?v=Rh2nh5MfY74&t=11601s

Tutti gli interventi integrali sono comunque visionabili singolarmente sul canale Youtube di Audax Editrice nella play list -Identitas Fede e Scienza-
Link:

 

Programma dell’evento:

-Introduzione a cura di Emanuele Franz, ideatore e direttore dell’evento
-(Minuto 12.45) Video-Saluti delle seguenti autorità: -Sindaco di Udine On.Pietro Fontanini – Stefano Mazzolini Vice Presidente del Consiglio Regionale FVG – Mario Giordano – On. Roberto Novelli – On. Luca Ciriani – On. Carlo Fidanza Europarlamentare – On. Luca Sut – On. Walter Rizzetto – Renata D’Aronco Presidente del Club per l’Unesco di Udine – On. Vincenzo Sofo Europarlamentare –
-(Minuto 37.26) Intervento di Sua Santità il Dalai Lama
-(Minuto 42.54) Intervento di Marcello Veneziani
-(Minuto 55.10) Intervento di Vittorio Sgarbi
-(Minuto 58.47) Intervento del Premio Nobel Brian Josephson
-(Minuto 1.05.10) Intervento di Angelo Branduardi
-(Minuto 1.13.52) Intervento del premio Nobel Werner Arber
-(Minuto 1.21.50) Intervento di Don Alessio Geretti
-(Minuto 1.33.46) Intervento di Douglas Hofstadter e del Nobel Steven Weinberg
-(Minuto 1.41.16) Intervento di Alain De Benoist
-(Minuto 1.52.32 ) Intervento di Mons. Guido Genero Vicario Arcidiocesi di Udine
-(Minuto 1.59.34) Intervento di Piergiorgio Odifreddi
-(Minuto 2.09.17) Intervento di Noam Chomsky
-(Minuto 2.21.31) Intervento di Guido Tonelli
-(Minuto 2.34.26) Intervento di Antonino Zichichi
-(Minuto 2.41.24) Intervento di Urgyen Norbu Rinpoche
-(Minuto 2.54.08) Intervento di Vito Mancuso
-(Minuto 3.03.07) Intervento di Reinhold Messner
-(Minuto 3.10.52) Intervento dell’On. Dott. Gian Luigi Gigli, direttore della clinica neurologica universitaria di Udine.
-(Minuto 3.23.07) Intervento conclusivo a cura di Emanuele Franz

Con i saluti e gli auguri pervenuti da: Vladimir Putin, Emanuele Severino, Jean-Claude Van Damme, Cardinal Gualtiero Bassetti. Per ogni info: identitasclara@gmail.com oppure al telefono 3338760653, web: http://www.audaxeditrice.com

Dal Dalai Lama a Noam Chomsky: Identitas Fede e Scienza

Dal Dalai Lama a Noam Chomsky, 20 relatori e quattro premi Nobel: Il Convegno Identitas Fede e Scienza del filosofo Emanuele Franz

Identitas sarà la seconda edizione del convegno -Identitas, uguali ma diversi- svoltosi lo scorso giugno al Castello di Udine e che ha avuto fra gli ospiti, non senza qualche polemica, Aleksandr Dugin, filosofo russo molto vicino al presidente Vladimir Putin, ma anche Diego Fusaro, Massimo Fini, Giulietto Chiesa e altri.

L’evento, ideato, diretto e organizzato dal filosofo, scrittore e poeta friulano Emanuele Franz, inizialmente previsto per il 31 marzo al teatro Palamostre di Udine, avrà comunque ragione di essere sotto forma di video conferenza mondiale, che sarà consultabile attraverso il canale Youtube della associazione culturale -Identitas Clara-. Sarà visionabile allo stesso giorno e alla stessa ora previsti, 31 marzo alle ore 16.00 sul canale Youtube e sulla pagina Facebook della associazione Identitas Clara e, contestualmente, sul canale Youtube di Audax Editrice.

Il video-convegno, che comprende venti interventi complessivi da sei nazionalità differenti, con quattro Premi Nobel coinvolti, e relatori da sei Paesi diversi, si propone come un Simposio mondiale che unisce filosofi e scienziati fra i più importanti del mondo.
“Ho voluto”, dice il direttore artistico Franz, “Nonostante i sacrifici e il lavoro di quasi un anno per unire queste personalità, non venire meno al mio proposito nemmeno di fronte all’emergenza sanitaria, non potevo esimermi dal proporre alla comunità un dibattito fondamentale soprattutto in questo momento di crisi. Un uomo deve mantenersi fedele al proprio proposito anche davanti a una pandemia, perché quando cesseranno l’Intelligenza e confronto allora sarà cessata anche l’umanità”

L’evento, patrocinato e promosso dal Comune di Udine, e dal Consiglio Regionale del Friuli Venezia Giulia, comprende gli interventi e i contributi di: Sua Santità il Dalai Lama, Noam Chomsky, Alain de Benoist, Marcello Veneziani, Reinhold Messner, Angelo Branduardi, Piergiorgio Odifreddi, Mons. Guido Genero, Antonino Zichichi, l’On Gian Luigi Gigli, Urgyen Norbu Rinpoche, Vittorio Sgarbi, Vito Mancuso, Guido Tonelli, Don Alessio Geretti, i Premi Nobel: Werner Arber, Brian Josephson, Steven Weinberg, e il premio Pulitzer Douglas Hofstadter.

Moltissime le personalità e le autorità che hanno voluto inviare a Franz un augurio di buona riuscita del convegno. Dal Presidente russo Vladimir Putin, che augura ogni successo a questa iniziativa, ai video saluti, visionabili nella stessa video-conferenza, del giornalista Mario Giordano, il vice Presidente del Consiglio Regionale FVG Stefano Mazzolini, gli europarlamentari Carlo Fidanza, e Vincenzo Sofo, gli Onorevoli Luca Ciriani, Walter Rizzetto, Luca Sut, Roberto Novelli, Renata Capria D’Aronco del Club per l’Unesco di Udine, e, naturalmente, il video messaggio dell’Onorevole Pietro Fontanini, Sindaco della Città di Udine e sono attesi i video-saluti di Massimiliano Fedriga, Governatore della Regione Friuli Venezia Giulia.

Ma anche Emanuele Severino, che, saputo dell’incontro pochi giorni prima della sua scomparsa a gennaio, ha voluto benedire l’iniziativa, il conduttore Alberto Angela che scrive a Franz un augurio per l’iniziativa, fino al campione di arti marziali Jean-Claude Van Damme che scrive a Emanuele Franz per complimentarsi con lui dicendogli che “in questo convegno si sta trattando questioni molto elevate e questo lo apprezzo davvero”.

Non da ultimo, il Cardinal Gualtiero Bassetti, presidente della CEI, Conferenza Episcopale Italiana, scrive a Franz per complimentarsi dell’iniziativa, con le parole: “Rivolgo i miei migliori auguri per la riuscita di questo evento Identitas Fede e Scienza”
Si può avere informazioni sul’evento contattando il direttore Artistico Emanuele Franz attraverso l’email identitasclara@gmail.com oppure al telefono 3338760653