https://www.youtube.com/watch?v=ZOLuJ5pGzNE
Nel Diario di Santa Faustina si legge che Gesù afferma che, senza l’intercessione di anime come Santa Faustina, molti castighi verrebbero sulla terra. Ciò richiama il concetto biblico della giustizia divina, ma anche la possibilità che la preghiera e l’amore possano mitigare il peso delle conseguenze del peccato. Questo è un richiamo alla responsabilità dei cristiani nell’intercedere per il mondo.
Anche se le labbra di Santa Faustina tacciono, il suo grido interiore è così potente da scuotere il cielo. Qui emerge l’idea che la preghiera non sia solo fatta di parole, ma soprattutto di un’intensa comunione interiore con Dio. È un insegnamento sulla forza dell’abbandono e della fiducia totale nella Misericordia divina.
Gesù sottolinea che non può resistere alla supplica di Faustina perché lei non Lo cerca lontano, ma dentro di sé. Questo passaggio è teologicamente ricco: indica che Dio non è un’entità distante, ma abita il cuore di chi Lo ama.
È un invito a coltivare un rapporto personale e intimo con Lui, facendo del nostro cuore il luogo dell’incontro con il Divino. Questo brano è quindi un forte richiamo alla potenza della preghiera, alla misericordia divina che vince sulla giustizia e alla presenza viva di Dio nel cuore di chi Lo cerca con sincerità.
SEGUIMI:
Mondocrea: https://www.mondocrea.it
Facebook / pierangelo.piai
Instagram / pierangelopiai
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale YouTube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: / piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: / @piaipier
a cura di http://www.mondocrea.it
PER LE DONAZIONI: https://www.paypal.com/paypalme/piaipi