La flessibilità interiore è l’anticamera della Misericordia.Molto spesso i nostri giudizi sono dovuti ad un certo irrigidimento mentale e morale acquisiti dall’infanzia, dall’educazione o dai propri interessi.

Anche la ricerca nell’ambito psicologico ammette che spesso succede che in molti casi chi soffre di un certo vizio quasi insuperabile, per attenuare il senso di colpa che lo tormenta, accusa gli altri dello stesso vizio comportandosi da ipocrita.

È un atteggiamento anti-cristiano, perché Gesù ha usato misericordia e continua ad usarla verso tutti noi. Infatti Egli perdona sempre quando glielo chiediamo in modo sincero.

Egli non condannò la donna adultera che stava per essere lapidata dagli altri. Non condannò nemmeno la donna peccatrice che pianse ai suoi piedi cospargendoli di profumo e si stupì positivamente dell’amore che gli dimostrò.

Non disdegnava di stare in mezzo ai grandi peccatori. Fu crocifisso sulla croce tra due malfattori, ad uno dei quali promise il Paradiso subito.

Sempre sulla croce chiese al Padre perdono per i suoi carnefici.

Prima di giudicare gli altri con odio, pensiamo a chi siamo veramente e quanto dobbiamo alla Misericordia divina.

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di http://mondocrea.it