1. Eliminare le cause del peccato e combattere ogni tentazione Per evitare il Purgatorio, è essenziale identificare e rimuovere le radici del peccato nella propria vita. Questo include evitare le situazioni che portano al peccato e coltivare virtù opposte ai vizi. La vigilanza quotidiana, unita alla preghiera, aiuta a fortificare la volontà contro le tentazioni.
2. Penitenza (Offrire piccoli sacrifici a Dio) Offrire sacrifici quotidiani, anche piccoli, come un digiuno o una rinuncia, è un modo per espiare i peccati. Questi atti, uniti all’amore per Dio, purificano l’anima e la rendono più incline alla grazia divina.
3. Accettare la sofferenza – la volontà di Dio Abbracciare con pazienza le difficoltà quotidiane, senza lamentarsi, è una forma di penitenza. Il caldo, il freddo o qualsiasi disagio possono diventare offerte a Dio, contribuendo a purificare l’anima.
4. Sacramenti (Confessione, Eucaristia) I sacramenti sono strumenti fondamentali per ricevere la grazia di Dio. La Confessione purifica dai peccati, mentre l’Eucaristia alimenta l’anima con la presenza reale di Cristo, rafforzandola contro il male.
5. Preghiera La preghiera è il ponte tra l’anima e Dio. Pregare per ottenere la liberazione dal Purgatorio, anche invocando la Santa Morte, è un atto di fede che invita la grazia divina a operare nel momento della morte.
6. Accettare la morte delle persone care Accettare la morte con fede significa riconoscere che tutto è parte del piano divino. Affidare i defunti alla misericordia di Dio e offrire preghiere per le loro anime aiuta a vivere questo dolore in unione con Cristo.
7. Unzione dei malati Il sacramento dell’unzione dei malati dona grazia e forza nei momenti di sofferenza fisica e spirituale. Riceverlo con fede aiuta a prepararsi alla morte con serenità e pentimento, diminuendo le pene del Purgatorio.
8. Salva un’anima (Aiuta un’anima ad uscire dal peccato) Aiutare il prossimo a ritornare a Dio è un atto di carità suprema. Guidare qualcuno lontano dal peccato può avere effetti redentori sia per l’altra persona sia per chi compie l’atto.
9. Le indulgenze (parziali e plenarie) Le indulgenze offrono una remissione delle pene temporali per i peccati. Ottenere indulgenze con preghiere specifiche e opere di misericordia è un mezzo concreto per purificarsi durante la vita.
10. Diffondere la buona stampa Promuovere scritti edificanti, come vite dei santi o materiali sul Cattolicesimo, è un modo per evangelizzare. Diffondere il bene aiuta altre anime a trovare la retta via, e contribuisce alla propria santificazione.
Per ogni peccato mortale perdonato, un’anima dovrebbe trascorrere in media sette anni in Purgatorio. Questa rivelazione fu fatta a Santa Francesca Romana. Dalle rivelazioni fatte ai Santi ci si rende conto che il Purgatorio non è un campo estivo, ma un luogo di purificazione intenso quasi terribile come l’inferno. “Là un’ora di tormento sarà più terribile di cento anni di penitenza rigorosa trascorsi qui ′′ (Imit., I, 24). La differenza principale con l’inferno è che chi va in Purgatorio è già salvato, significa che la sofferenza finirà quando le penali dovute saranno pagate interamente (potrebbe volerci 1 anno o più secoli), mentre quelli che sono condannati all’inferno, soffriranno per sempre. A causa di queste e altre rivelazioni ci rendiamo conto che non è un buon affare scommettere sul Purgatorio, anche perché c’è il rischio di puntare al Purgatorio ma di colpire l’inferno.
SEGUIMI:
Mondocrea: https://www.mondocrea.it
Facebook / pierangelo.piai
Instagram / pierangelopiai Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale YouTube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: / piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: / @piaipier a cura di http://www.mondocrea.it
PER LE DONAZIONI: https://www.paypal.com/paypalme/piaipi