30 Luglio 2017

PASSA LA GLORIA DI QUESTO MONDO

 

 

 

Le immagini che scorrono nel video, insieme alla mia musica diacronica, sono state inserite con un determinato criterio e tutta la simbologia del breve filmato è inerente alla tematica indicata dal titolo stesso.

Sic transit gloria mundi…
Deriva da un passaggio dell’Imitatio Christi: “O quam cito transit gloria mundi” (“Oh, quanto rapidamente passa la gloria di questo mondo”). Analogo il senso della locuzione “Mundus transit et concupiscentia eius” (“Il mondo passa e così la sua concupiscenza”) nella prima lettera di Giovanni (2,17).

PER UNA MAGGIORE COMPRENSIONE DEL SIMBOLISMO RELATIVO ALLE SCENE DEL VIDEO:

La prima scena evidenzia un giovane che cammina lungo una stradina e sullo sfondo c’è una chiesetta con delle nubi sovrastanti (Spessa di Cividale). La scena simboleggia la difficile ricerca del senso della vita per ogni uomo, la quale può però assumere un significato particolare nella fede.
La seconda scena propone in primo piano del filo spinato (la sofferenza) che avvolge una croce (la quale indica un significato di redenzione al dolore).
L’elenco dei caduti indica le vittime di guerre causate dall’egoismo, dalla venalità e dall’orgoglio di persone che gestiscono male il proprio potere sugli altri.
La mano del giovane sulla pietra è il suo desiderio di contrastare la violenza sociale, mentre il suo sguardo rivolto al Cielo simboleggia un desiderio di pace ed armonia interiore difficilmente raggiungibile su questa terra.
Il fatto che il giovane si osserva sull’acqua significa che questa serenità interiore si ottiene nella riflessione e nel cercare di comprendere come funziona la nostra mente per smascherare ogni forma di pregiudizio ed illusione. L’acqua che scorre è il tempo della vita terrena che passa inesorabilmente…

Il video è accompagnato dalla mia musica diacronica (Essenze)  https://www.mondocrea.it/itriflessioni-916/

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 2000) iscrivetevi al mio canale youtube “piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

a cura di https://www.mondocrea.it