“Passeggiava un giorno un vecchio boscaiolo, ai margini di un bosco e vide una città di cinquantamila abitanti, viventi in pace sotto una regina; si trattava di un alveare, decine di migliaia di cellette tutte uguali e vuote.

Passò di lì un naturalista, il quale gli spiegò che quelle celle sono fabbricate dalle api, momentaneamente al lavoro e sono fatte di cera e destinate a contenere il miele; la cera aggiungeva, costa all’ape un lavoro dieci volte più grande del miele.

Ma subito sorse al boscaiolo un’altra domanda: “perché mai hanno quella forma?”…alla quale domanda il naturalista non seppe rispondere; egli ne carpiva la bellezza, i colori, la funzione del miele, il battito rapido delle ali delle api per sostenersi…e di lì a poco, guarda caso, passa un matematico, di quelli che i numeri se li sgranocchia a colazione e anche a cena.

“Buon’uomo, sai per caso il perché di quella forma?”

In quella superba costruzione, rispose, le api han risolto un problema geometrico molto difficile: il massimo di sostanza contenuta, con la minima superficie di pareti. Han preso per prisma delle celle, la figura dell’esagono, che è quella che permette il massimo contenuto con la minima superficie di pareti.Han quindi studiato la base da dare a quei prismi; tali basi sono minuscole piramidi con tre facce rombiche, che hanno esattamente quella inclinazione, rispetto alle pareti del prisma, che permette alle due serie di celle opposte che combaciano nel fondo, di avere anche laggiù il massimo contenuto con la minor superficie di pareti; la formula di tale inclinazione è complessa, ha una radice quadrata e una frazione e le tue api hanno risolto a perfezione il calcolo, che solo da poco la geometria umana ha scoperto.

Si manifesta quindi la perizia di un eccellente costruttore, la prudenza risparmiatrice di un economo, la sapienza di un matematico, la sottile intuizione di un ingegnere da strizzacervello”.

E diamogli un nome: mio Dio, io ti adoro.

 

Brano tratto dal libro “Per un mondo nuovo” 1951 – del Padre Riccardo Lombardi soprannominato: “Il microfono di Dio” perchè riempiva le piazze.

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

a cura di http://mondocrea.it