15 Dicembre 2020

LA FEDE PROFONDA COMPORTA LA SERENITÀ INTERIORE

 

 

La fede profonda comporta serenità interiore perché c’è la certezza di essere sostenuti e amati da Dio in ogni momento della vita.

Comporta anche la meraviglia e lo stupore per tutto ciò che esiste. Sfocia con la gratitudine…

Certo, ci sono anche momenti cupi e gravosi, ma non devono prevalere su quelli sereni.

Chi ha davvero fede ha anche fiducia che tutto ciò che accade ha un senso che per ora non possiamo comprendere appieno.

Gesù, da cui noi cristiani dovremmo prendere l’esempio, era continuamente fiducioso del Padre nel quale viveva serenamente abbandonato, ma anche Lui passava momenti tristi e deludenti come l’incomprensione, la persecuzione personale, la giusta ira, la compassione e la stessa passione e morte. (Padre, nelle tue mani consegno il mio Spirito! – esclamò prima di morire)