Rinaldo Fabris,
nato a Pavia di Udine, dopo gli studi umanistici
presso il Seminario di Udine, dal 1956 ha frequentato la Pontificia Università
Lateranense e il Pontificio Istituto Biblico di Roma, dove ha conseguito il
Dottorato in Scienze bibliche.
Dal 1970 è docente di Esegesi del Nuovo
Testamento nello Studio Teologico di Udine, affiliato alla Facoltà Teologica
del Triveneto.
È stato Direttore della Rivista Biblica Italiana e Presidente
dell’Associazione Biblica Italiana.
Dal 1975 ha partecipato ai Campi e
Laboratori biblici dell’AGESCI.
Dal
1975 a oggi ha pubblicato oltre una trentina di studi e commenti ai libri
biblici del Nuovo Testamento.
Collabora a Riviste e Dizionari di carattere
biblico.
Tra le
pubblicazioni più recenti:
– Paolo. L’apostolo delle genti, Paoline, Milano
1997, 32005.
– Prima lettera ai Corinzi, Paoline,
Milano 1999, 22005.
– Lettera ai Filippesi e Lettera a Filemone, Dehoniane,
Bologna 2001.
– La Lettera di Giacomo, Dehoniane,
Bologna 2004;
– Vangelo di Luca. Traduzione e commento, Cittadella,
Assisi 2004.
– Vangelo di Marco. Traduzione e commento, Cittadella,
Assisi 2005.
– Introduzione generale alla Bibbia, Elle Di Ci –
Leumann, Torino 1994, 22006.
– Lettere di Giovanni, Città Nuova,
Roma 2007.
– Paolo di Tarso, Paoline, Milano 2008.
– Lettere di San Paolo. Introduzioni, note e
approfondimenti, Paoline, Milano 2009.
– Lettere di Paolo, ISG – Elle Di
Ci, Vicenza – Leumann (TO) 2009.
– La carità di Paolo, Paoline,
Milano 2010.
– Il sigillo dell’apostolo, Paoline,
Milano 2011.
– Gesù il Nazareno, Cittadella,
Assisi 2011, 22012.
INTERVENTO di mons. Rinaldo Fabris: PREGHIERA E SACRA SCRITTURA