Curriculum
studiorum e accademico del prof. Franco Fabbro
Franco Fabbro è nato a Pozzuolo del Friuli (UD) l’8 dicembre
1956.
Il 29.10.1982 si è laureato in Medicina e Chirurgia
(110 e lode) presso l’Università di Padova discutendo una tesi intitolata: “Sistema Nervoso
Centrale e Linguaggio” (relatore prof. Hrayr Terzian).
Il 7.11.1986 si
specializzato in Neurologia (70 e lode) presso l’Università di Verona
discutendo una tesi intitolata “Psicochirurgia e elettrostimolazione
cerebrale” (relatore prof. Albino Bricolo).
Nel 1986-87 è stato titolare di due borse di studio in
Neuropsicologia dei disturbi dell’apprendimento presso la divisione di
Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS “Burlo Garofolo” di Trieste.
Dal 1988 al 1991 è stato Assistente Ospedaliero nella
divisione di Neuropsichiatria Infantile dell’IRCCS “Burlo Garofolo”
di Trieste.
Dal 1991 al 1999 è stato ricercatore universitario in
Fisiologia Umana alla Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di
Trieste.
Nel 1993 è stato visiting researcher presso il Department
of Linguistics presso la McGill University di Montreal, Canada (Direttore prof. M. Paradis).
Nel 1996-97 è stato visiting professor presso
il Department of Neurolinguistics della Vrije Universiteit di Brussel,
Belgio (Direttore prof. Yvan Lebrun)
Dal 1999 al 2001 è stato ricercatore universitario di
Psicologia dello Sviluppo e dell’Educazione presso La Facoltà di Lingue e
Letterature straniere dell’Università di Udine.
Dal 2001al 2006 è stato professore ordinario di
Fisiologia presso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di
Udine.
Dal 2006 è professore ordinario di Neuropsichiatria
infantile presso l’Università di Udine.
Incarichi istituzionali
Dal 2003 al 2009 è stato Preside della Facoltà di
Scienze della Formazione presso l’Università di Udine.
Dal 2009 al 2010 è stato coordinatore del dottorato di
ricerca in Scienze Multimediali presso l’Università di Udine.
Dal 2006 al 2011 è stato componente dell’Organo di
Indirizzo dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Udine
Dal 2013 al 2016 Affiliate Professor del Laboratorio di
Robotica Percettiva (PERCRO) della Scuola Superiore
Sant’Anna di Pisa.
Dal 2000 ad oggi è Referente Scientifico presso
l’Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico (IRCCS) “E.Medea”
(Associazione la Nostra Famiglia) di San Vito al Tagliamento (PN).
Attività
didattica
Incarichi ricoperti
Professore a contratto di Fisiologia umana presso
la scuola di specializzazione in ORL e Audiologia dell’Università di Trieste
(1985-1990).
Professore supplente di Linguistica e Fonetica
presso il D.U. di Riabilitazione Psichiatrica e Psicosociale dell’Università di
Trieste (1995-96).
Professore supplente di Fondamenti
Anatomo-Fisiologici dell’Attività Psichica presso il corso di Laurea in
Psicologia dell’Università di Trieste (1996).
Professore supplente del corso di Neuropsicologia e
Neurolinguistica presso il D.U per Tecnici della Riabilitazione, Università
di Trieste (1996-97).
Professore supplente di Didattica delle Lingue
Straniere presso la Facoltà di Lingue e Letterature Straniere
dell’Università di Udine (1999-2001).
Professore supplente di Psicologia dell’Arte
presso la Facoltà di Lettere dell’Università di Udine (2000).
Professore supplente di Neurolinguistica presso
la Facoltà di Medicina e Chirurgia dell’Università di Udine (2003-05).
Titolare del corso di Fisiologia Umana presso
la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Udine (2003-07).
Titolare del corso di Pedagogia Speciale presso la Facoltà di
Scienze della Formazione, Università di Udine (1999-2004).
Titolare del corso di Neurolinguistica presso
la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Udine (2004-05).
Titolare del corso di Psicologia clinica
pressso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Udine (2007).
Titolare del corso di Didattica delle lingue
straniere pressso la Facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di
Udine (2007-08).
Titolare del corso di Fondamenti di Psicoterapia
presso il Corso di Laurea in Educatore Professionale (dal 2007-2013).
Titolare del corso di Fondamenti
Anatomo-Fisiologici dell’Attività Psichica presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e
di Neuropsicologia presso
il Corso di Laurea in Educatore Professionale (dal 1999-2013).
Titolare del corso integrato di Psicologia dell’apprendimento
e della memoria – Psicologia della personalità presso il Corso di Laurea in Scienze della Formazione Primaria e
di Psicologia della Personalità presso il Corso di Laurea in Educatore
Professionale (dal 2008).
Attuali incarichi
Titolare del corso di Neuropsichiatria infantile
presso i Corsi di Laurea in Scienze
della Formazione Primaria e in Educatore Professionale (dal
2004).
Titolare del corso di Psicopatologia dello sviluppo
nel Corso di Laurea in Scienze della Formazione (dal 2014).
Titolare del corso di Neuropsichiatria infantile
presso la Scuola di Specializzazione
in Psichiatria dell’Università di Udine (dal 2011).
Affiliazioni
Già socio della Società di Neuropsicologia,
della American Speech-Language-Hearing Association, della International
Association of Logopedics and Phoniatrics(IALP), della Associazione Biblica Italiana.
E’ stato Chair dell’ Aphasia Commitee della
IALP (2001-2003) e Associate Editor o Consulting Editor delle
riviste: “Journal of Neurolinguistics” (Pergamon Press, Oxford, UK); “Pholia
Phoniatrica & Logopaedica” (Krager, Base; “Journal de la Trisomie 21”
(APEM- T21): Friulian Journal of Science.
E’ socio della Società Italiana
di Neuropsichiatria infantile e della
Società Esperienze di Mindfulness.
PUBBLICAZIONI:
francofabbrop.pdf |
FRANCO FABBRO : Cenni biografici