3 Giugno 2003

Regnum dei 2003

MUSICA : SUCCESSO DI PUBBLICO AL REGNUM DEI 2003

Gran soddisfazione per il 2° regnum dei Meeting. L’organizzazione e la comunità dell’Oasi San Giacomo-Opera Don Calabria, esprimono un sentimento di gratitudine per tutti gli artisti partecipanti che con la propria musica hanno saputo dare una testimonianza davvero speciale per le centinaia di giovani presenti nei concerti del 30 e 31 maggio 2003.

Le due mattine del 30 e 31 maggio sono state caratterizzate da momenti di forte sapore culturale e spirituale che hanno visto coinvolti principalmente i ragazzi di alcune scuole della Diocesi di Verona, ma anche tanti genitori che hanno voluto partecipare all’incontro-dibattito con il dott. Arrigo Muscio scrittore. Il dott. Muscio esperto demonologo interpellato spesso dalla stampa e dalle televisioni nazionali, ha saputo dall’alto della propria esperienza e cultura, infondere nei giovani presenti un messaggio preciso sul delicato tema dei giovani e l’esoterismo.

Molte le domande degli studenti presenti, sul rock satanico, sulla new age, sul fenomeno delle messe nere, sedute spiritiche e sulla demonologia in generis. Particolarmente coinvolgente la preghiera di liberazione e guarigione recitata dal dott. Muscio con la collaborazione della cantautrice Irenne Coronado e gli interventi del cantautore Roberto Bignoli, P. Raffaele Giacopuzzi e dell’americana Pollyanna Dorough, che ha emozionato il pubblico con una toccante canzone dedicata alla sorella deceduta a causa di una rarissima malattia. Molto apprezzata la performance dei Summertime Gospel Choir, 35 elementi reduci dal Concerto di Natale trasmesso da Canale 5, che completamente dal vivo hanno coinvolto oltre 600 giovani con brani in chiave gospel.

Due ore circa di concerto tra suggestive armonizzazioni e frenetici ritmi che hanno fatto letteralmente impazzire i presenti. Il pomeriggio è stata una festa di suoni e colori, caratterizzata dall’incontro con i gruppi parrocchiale ed i giovani cantautori emergenti trai quali la giovanissima Cristina Plancher. Molto bella la performance hip-hop del circolo della danza diretto da Barbara Castellini con le allieve di Milena Spera.

Apprezzatissime le coreografie che hanno messo in risalto l’indiscusso talento di Milena Spera. Il concerto clou del 31 maggio, ha registrato una presenza notevole di giovani e meno giovani che pazientemente e con un entusiasmo incredibile hanno cantato ed applaudito una delle colonne della musica d’ispirazione cattolica: il bravissimo cantautore milanese Roberto Bignoli (vincitore di due Christian Music Awards ed autore di “Ballata per Maria” celebre sigla di radio Maria). Dalla Spagna ha affascinato il pubblico con la sua melodia mediterranea Louis Alfredo Diaz celebre cantautore cristiano della penisola Iberica e direttore artistico del Multifestival David, la Germania è stata rappresentata dai Regina Amoris, dal Guatemala il talento di Irenne Coronado che con la sua solarità ha lasciato un segno indelebile in questo meeting, il bravissimo Don Matteo Zambuto (Presidente dell’associazione nazionale “Il mio Dio canta giovane”), Don Mimmo Iervolino il prete dance che con la sua “Jesus on line” ha fatto ballare giovani e meno giovani, Suor Cristina Damonte suor Paolina ha emozionato con la sua canzone dedicata a Don Alberione, suggestiva la performance di Jordan Sax direttore d’orchestra che ha eseguito con il suo sax “Notte di luna calante”, Don Gaetano Borgo “ovunque tu ci sei” il prete Rock, l’apprezzatissimo rock del gruppo vicentino Unico Spirito, Piergiorgio Bussani ed il gruppo Mt. 5,13 mix di cover, danza e colori.

Ottima la performance di Gigi Giordano e Rino Davoli che, benché ricoprano ruolo organizzativo non hanno rinunciato al privilegio di cantare e lodare Dio nella splendida cornice dell’Oasi San Giacomo, Gigi Giordano con una stupenda canzone “My brother” dedicata a Fratel Vittorino che ha toccato nel profondo del cuore tutti i presenti e Rino Davoli autore della sigla del meeting “regnum dei” ha eseguito il brano dance E’ Gesù con la suggestiva coreografia del corpo di ballo della maestra Milena Spera.

Ospite della serata conclusiva del 31 maggio è stata l’americanissima Pollyanna Dorough grande artista impegnata nel sociale che con il suo indubbio talento ha dimostrato di non essere soltanto la sorella del più celebre Howie dei Backstreet Boys con i quali è stata spesso in tournee. Grande coordinatore della serata è stato Don Claudio Savio vice direttore di Tele Pace. Si ricorda che l’evento è stato ripreso integralmente da Tele Pace e sarà trasmesso nei prossimi giorni via satellite.. Presenza massiccia dei media a conferma della crescita del regnum dei Meeting che a distanza di un anno ha ampliato e fortificato la propria realtà. L’appuntamento è per il 2004 con il 3° regnum dei. Rino Davoli

ImC – Paola Maschio
e-mail:christianmusic@fastwebnet.it
http://www.informusic.it
I M C

Guarda il sito aggiornato
http://www.informusic.it
347 8109407
e-mail : christianmusic@fastwebnet.it