26 Agosto 2003

Servi di Maria: Chi siamo

mantle1 pictureBreve storia dell’ordine religioso dei Servi di Maria

Chi sono i ‘SERVI DI MARIA

I religiosi al servizio del Santuario di Monte Berico sono i Servi di Maria. Dal primo giugno 1435, quando della Comunitas di Vicenza ebbero il possesso della chiesa e del convento, questi religiosi sono rimasti ininterrottamente attraverso i secoli i custodi di Monte Berico. I Servi di Maria però erano a Vicenza già dall’anno 1322 ed avevano chiesa e convento in fondo alla ‘Piazza maggiore’, chiamata poi Piazza dei Signori.

                               ourlady-1 picture

Quella chiesa, che ancor oggi si chiama ‘dei Servi’, fin dalle origini divenne per i Vicentini punto di riferimento per la vita religiosa – apostolica e focolare di spiritualità mariana. Fu appunto questa fresca animazione di vita spirituale cristiana che, creando attorno a questa Comunità servitana simpatia ed ammirazione, convinse il Comune di Vicenza ad affidare ai Servi di Maria anche il Santuario di Monte Berico, che era alle sue origini. L’Ordine dei Servi di Maria è sorto nella Firenze comunale del secolo XIII, e precisamente nel 1233, subito dopo i due grandi Ordini mendicanti di San Domenico e di San Francesco. Non per opera d’un solo o di due fondatori, ma di un gruppo di sette nobili fiorentini, sorse nella Chiesa questo Ordine Religioso e questi ‘sette’, canonizzati alla norma d’un solo, vengono pregati ed invocati col nome di ‘Sette Santi Fondatori’. Il nome di Servi di Maria esprime e proclama la spiritualità mariana e la loro singolare vocazione. Per questo le Costituzioni dell’Ordine – c. XII, a. 83 – fissano così l’impegno dei suoi frati: ‘Le Comunità dei Servi, custodi ed animatrici di luoghi dove l’intercessione della Vergine si fa sentirde in modo speciale’.

Per ulteriori informazioni :

http://www.servidimaria.org/

e-mail:weabis@123mail.cl