
MENS SANA IN CORPORE SANO
Un lettore mi scrive che ha l’intestino irritabile per una vecchia colite che si trascina dalla giovinezza. Spesso, 1 ora prima del pranzo, sente il suo intestino che gorgoglia ed ha l’impressione che si stia riilassando. E sente più appetito. Che fenomeno è?
RISPOSTA (da un esperto)
Quello che descrivi è probabilmente legato alla migrazione del complesso motorio migrante (CMM), un meccanismo fisiologico che regola la motilità intestinale a digiuno.
Ecco cosa succede:
Il tuo intestino “si pulisce”
Quando sei a digiuno (tipicamente dopo 90-120 minuti dall’ultimo pasto), l’intestino avvia una serie di contrazioni ritmiche per spostare residui di cibo e batteri lungo il tratto digestivo.
Questo è il complesso motorio migrante, ed è spesso responsabile dei classici borborigmi (i rumori di gorgoglio).
Aumento della fame
Il rilascio di grelina (l’ormone della fame) è associato a questo processo, il che può spiegare perché senti più appetito in quel momento.
Inoltre, la motilità intestinale in alcuni casi può stimolare anche la secrezione gastrica, aumentando la sensazione di fame.
Sensazione di rilassamento intestinale
Se hai un intestino irritabile, il tuo sistema digestivo può essere più sensibile a queste contrazioni, e potresti percepire questa fase come un “rilassamento” dopo una tensione precedente.
Inoltre, il fatto di essere vicino al pasto potrebbe far scattare un riflesso anticipatorio (tipo il riflesso gastrocolico), preparando il sistema digestivo al cibo in arrivo.
In sintesi
È un fenomeno normale, più evidente nelle persone con intestino sensibile, e può essere legato sia alla pulizia intestinale che alla preparazione dell’apparato digerente per il pasto. Se non è accompagnato da dolore o disagio, non è preoccupante, anzi potrebbe essere un buon segnale che il tuo intestino sta funzionando bene!
Che cosa avviene nell’intestino durante i BORBORIGMI? Come si producono? Perché c’è quel rumore caratteristico a volte anche accompagnato da flatulenze?
I borborigmi sono i classici rumori di gorgoglio o brontolio che si sentono nell’addome e sono prodotti dal movimento di gas e liquidi all’interno dell’intestino. Vediamo come e perché si formano.
🔬 COME SI PRODUCONO I BORBORIGMI?
I borborigmi sono causati dalla peristalsi, il movimento coordinato dei muscoli intestinali che spinge il contenuto lungo il tratto digerente. Quando questi movimenti fanno passare il gas attraverso segmenti ristretti dell’intestino, si creano delle vibrazioni delle pareti intestinali che producono il tipico suono di gorgoglio.
Il rumore è più evidente quando:
L’intestino è vuoto → Se c’è più gas che cibo nell’intestino, il suono è più forte perché il gas amplifica le vibrazioni.
C’è un eccesso di gas → Il gas può provenire dall’aria ingerita (aerofagia) o dalla fermentazione intestinale del cibo da parte della flora batterica.
L’intestino è iperattivo → Condizioni come lo stress, la sindrome dell’intestino irritabile o il consumo di alcuni cibi (es. legumi, latticini se si è intolleranti) possono aumentare la motilità intestinale e i borborigmi.
💨 PERCHÉ A VOLTE SONO ACCOMPAGNATI DA FLATULENZE?
Le flatulenze (o gas intestinali) sono una conseguenza della digestione e della fermentazione batterica di certi alimenti. Se l’intestino sta lavorando per spostare gas e liquidi, parte di questo gas può essere espulso sotto forma di flatulenza.
Le cause principali di gas intestinale includono:
Fermentazione di carboidrati (es. fibre, zuccheri fermentabili come quelli nei fagioli, cavoli, latticini se intolleranti).
Aerofagia (ingerire troppa aria parlando, mangiando velocemente o bevendo bibite gassate).
Flora batterica intestinale alterata (ad esempio, se c’è una crescita batterica eccessiva nell’intestino tenue – SIBO).
🎯 QUANDO PREOCCUPARSI?
Di solito, i borborigmi sono normali e indicano che l’intestino è attivo. Tuttavia, potrebbero essere un segnale di un problema se accompagnati da:
Dolori addominali forti e persistenti
Diarrea o stitichezza severa
Gonfiore addominale cronico
Perdita di peso inspiegabile
Se noti questi sintomi, potrebbe essere utile un controllo medico per escludere condizioni come il colon irritabile, intolleranze alimentari o squilibri della flora intestinale.
✅ In sintesi
I borborigmi sono causati dal movimento di gas e liquidi nell’intestino per effetto della peristalsi. Se accompagnati da flatulenze, è perché c’è un accumulo di gas dovuto alla digestione o alla fermentazione batterica. Nella maggior parte dei casi, sono normali e indicano un intestino in attività!