18 Febbraio 2022

‘ ACQUA BENEDETTA: L’USO PERSONALE E NELLE CHIESE OGGI

 

 

L’uso dell’acqua benedetta, tra molte altre cose, è una protezione efficace contro l’influsso del diavolo. Moltissimi santi la utilizzavano spesso.

La utilizzano anche i veggenti di Medjugorje su esortazione della Regina della Pace.

Santa Teresa d’Avila diceva che i demoni fuggono per sempre dall’acqua benedetta.

Impressionante nella storia dei due ossessi di Illfurt è il fatto che se nella minestra, di nascosto, si metteva una sola goccia di Acqua Benedetta i due fanciulli andavano in ismanie e si rifiutavano assolutamente di mangiarla.

È diventata proverbiale la potenza dell’Acqua Benedetta sul demonio.

La Chiesa esorta i fedeli a tenere in casa l’Acqua Benedetta e a servirsene per fare il Segno della croce (ha concesso 7 anni di indulgenza ogni volta), per aspergere il letto prima di coricarsi, segnare con essa i bambini, aspergere i moribondi e i cadaveri.

A Udine è ancora vivo il ricordo della tremenda tragedia avvenuta in una chiesa dedicata a Santa Chiara: il 21 novembre del 2019 un’acquasantiera cadde all’improvviso travolgendo una bambina di 7 anni che si trovava lì per il catechismo.
Due sue cornee sono state donate dai suoi genitori a due ventenni.

Oggi chi entra in una qualsiasi chiesa trova ad attenderlo un disinfettante per le mani, mentre l’acquasantiera è vuota.

Con le debite precauzioni, come si fa per i disinfettanti, qualcuno suggerisce che si potrebbe reintrodurre l’acqua benedetta, magari partendo simbolicamente proprio dalla chiesetta di Santa Chiara a Udine..

 

SU ISPIRAZIONE DEL CANALE
CENTO GIORNI DA LEONI
https://www.youtube.com/c/100GiornidaLeoni/videos