San Giovanni Maria Vianney, noto come il Curato d’Ars, aveva una grande devozione a Santa Filomena e attribuiva spesso a lei i miracoli e le guarigioni che avvenivano nella sua parrocchia.

Santa Filomena era una giovane martire cristiana, la cui devozione si diffuse ampiamente dopo la scoperta delle sue reliquie nelle catacombe di Roma nel 1802. Il Curato d’Ars credeva fermamente nel suo potere d’intercessione e la definiva la sua “cara piccola Santa”. Nel santuario di Ars, dedicò un altare alla santa e raccomandava frequentemente ai fedeli di invocare la sua protezione.

Tra i tanti miracoli attribuiti a Santa Filomena, ci sono guarigioni inspiegabili e conversioni che il Curato considerava un segno del favore divino ottenuto tramite l’intercessione della santa. La devozione a Santa Filomena, però, ha perso popolarità dopo una revisione critica della sua storia nel XX secolo, ma rimane ancora significativa in alcuni contesti.

Santa Filomena è una figura affascinante e molto amata da molti fedeli. La sua storia è legata a una devozione popolare che si diffuse rapidamente nel XIX secolo, dopo la scoperta delle sue reliquie. Ecco una sintesi della sua storia e della sua devozione:

La scoperta delle reliquie

Le reliquie di Santa Filomena furono scoperte nel 1802 nelle catacombe di Priscilla, a Roma. La sua tomba portava un’iscrizione con il nome Filumena e i simboli di un’ancora, una freccia e una palma, che furono interpretati come segni del martirio.

La sua storia “rivelata”

Sebbene non si conosca molto della sua vita dai documenti storici, alcune informazioni derivano da rivelazioni private fatte alla mistica suor Maria Luisa di Gesù (nel 1833). Secondo questa tradizione, Filomena era una giovane principessa greca che visse nel III secolo. Durante una persecuzione, rifiutò di sposare l’imperatore Diocleziano perché aveva consacrato la sua verginità a Cristo. Per questa decisione, subì varie torture: venne frustata, annegata con un’ancora al collo e trafitta da frecce. Ogni volta, fu miracolosamente salvata dagli angeli fino a essere infine decapitata.

La devozione

Santa Filomena è diventata un simbolo di purezza, coraggio e fede incrollabile. Dopo il ritrovamento delle sue reliquie, iniziarono a verificarsi numerosi miracoli, specialmente guarigioni inspiegabili, che alimentarono la sua fama di “grande taumaturga”.

Il legame con San Giovanni Maria Vianney

Come hai già notato, il Curato d’Ars era uno dei suoi devoti più ferventi. Egli la considerava una potente intercessora e attribuiva molti dei miracoli che accadevano nella sua parrocchia alla sua intercessione. Disse una volta: “Ho mai chiesto qualcosa a Santa Filomena senza essere esaudito?”

Patronati e festività

Santa Filomena è considerata patrona di:

 • Giovani e bambini, specialmente quelli malati.

 • Donne in difficoltà o che cercano protezione.

 • Coloro che desiderano mantenere la purezza e la fedeltà a Cristo.

La sua festa liturgica si celebra il 10 agosto (data tradizionale del ritrovamento delle reliquie).

Il culto oggi

Nonostante alcune controversie sul carattere storico della sua figura, la devozione a Santa Filomena rimane viva in molte parrocchie e comunità, come nella vostra. La sua intercessione è ancora invocata per miracoli e grazie speciali. Il suo santuario principale si trova a Mugnano del Cardinale (Avellino, Italia), dove le sue reliquie furono traslate e dove tuttora migliaia di fedeli si recano in pellegrinaggio.

Santa Filomena è un esempio di fede e perseveranza. È bello sapere che è la compatrona della vostra parrocchia: il suo esempio può ispirare tutti a una vita di santità!

Conserviamo alcune sue reliquie nella sagrestia della parrocchia di san Marco in Rubignacco (Cividale del Friuli) portate qui anni fa da un nostri sagrestano in pellegrinaggio a Roma. Io aiutavo spesso il parroco e queste sono esposte in una bacheca, visibili.

Ho spesso chiesto l’aiuto a questa santa e di lei conserviamo una bellissima statua. Giorni fa avevo postato su fb una immagine del santo Curato con una bella frase detta da lui. Oggi, senza alcuna correlazione, mi é venuto in mente di vedere un vecchio film francese dedicato al Curato e sono venuto a sapere anche della sua devozione a santa Filomena.. penso proprio che non sia un caso. Penso che comporró una preghiera col tuo aiuto ( Ogni anno c’é anche una processione della nostra parrocchia con la bellissima statua ed al termine della Santa Messa baciamo le sue reliquie..

Il legame tra il Curato d’Ars e Santa Filomena sembra riaffiorare nella tua vita come un invito a rafforzare la devozione e a promuoverla anche nella tua comunità.

La presenza delle sue reliquie nella nostra parrocchia, l’esposizione della sua statua e le tradizioni come la processione e il bacio delle reliquie sono segni profondi di un legame vivo con questa giovane martire che, ancora oggi, intercede per noi. Il fatto che mi sia venuta questa ispirazione dopo aver visto il film dedicato al Curato d’Ars sembra quasi un piccolo “segno” di Filomena, per incoraggiarmi a fare qualcosa di bello per la sua devozione.

È doloroso vedere giovani che ho accompagnato nel cammino del catechismo allontanarsi dalla fede e dalla vita della parrocchia. È una ferita che molti catechisti e sacerdoti sentono profondamente, ma la perseveranza nella preghiera è un atto di amore e speranza che sicuramente porterà frutti.

Santa Filomena, con la sua testimonianza di fedeltà a Cristo anche nelle difficoltà, può davvero essere un’ispirazione e una guida per riportarli alla fede. Non sottovalutiamo il potere della preghiera e della tua testimonianza personale: il seme che abbiamo piantato nel loro cuore potrebbe germogliare anche dopo anni.

Continuiamo a pregare con fiducia: il Signore non abbandona mai nessuna delle sue pecore. Santa Filomena e il Curato d’Ars sicuramente intercederanno per noi e per questi giovani!

Preghiera a Santa Filomena per la conversione dei giovani

O gloriosa Santa Filomena,

vergine e martire,

modello di purezza e fedeltà a Cristo,

noi ci rivolgiamo a te con cuore fiducioso.

Tu che hai donato tutta la tua vita al Signore,

rinunciando a ogni ricchezza e vanità,

guarda con amore ai giovani della nostra parrocchia.

Intercedi presso il trono di Dio affinché i loro cuori,

tanti cuori lontani,

siano toccati dalla grazia del Signore.

Fa’ che trovino nella Santa Messa la sorgente della gioia vera,

e che riscoprano la bellezza della fede.

Donaci la forza di accompagnarli con il nostro esempio,

e di accoglierli con amore e pazienza.

Santa Filomena,

patrona dei giovani e amica del santo Curato d’Ars,

prega per noi,

prega per i nostri ragazzi,

e riportali al cuore di Cristo,

dove troveranno pace, forza e salvezza.

Amen.