In effetti per ogni persona la ricerca interiore è importante, anche se ci sono interlocutori scomodi. Ma non è solo una ricerca “da biblioteca”: essa deve consistere anche in una coscientizzazione progressiva, un’attenzione per comprendere come funziona la propria mente e la società. Chi si impegna ad indagare anche su se stesso scopre molte cose nuove in sé, che poi avvantaggiano anche la società, perché ognuno di noi è in qualche modo il precipitato dell’Universo.
Tutto, in fondo, è percepito dalla nostra mente, la quale ha molti filtri ideologici, culturali, personali, linguistici ecc. Se diamo già tutto per scontato e rimaniamo alla superficie dei luoghi comuni, dove nulla è opinabile, ci sclerotizziamo nella nostra angusta visione della vita e non cresciamo interiormente.
Oggi molti pensano che una volta raggiunto il titolo di studio, non ci sia nient’altro da apprendere, ignorando che tutto è dinamico. In tutti i settori del sapere umano nessuno deve percepire l’esaurimento del conoscibile.
Si deve sempre andare avanti consapevoli che tutti siamo sempre al punto di partenza, perché ci sono infinite cose che non sappiamo.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: