15 Agosto 2003

La santità di Maria

Abbiamo una vera madre che dal cielo ci protegge sempre, anche se siamo figli degeneri. Ella è così pura che ha lo sguardo di Dio. Non ha risentimento, ma spera sempre nella nostra conversione ed intercede continuamente per la nostra salvezza.
Tienici sotto il tuo mantello, Maria rifugio dei peccatori. Canteremo insieme la Misericordia di Dio.

Ogni attimo di vita è un dono e una nuova opportunità per lodare il Signore. Perché ci è stata donata la vita, se non per ammirare la grandezza dell’Onnipotente? “Grandi cose ha fatto in me l’Onnipotente”: tutti dovremmo esclamare con Maria questa lode. Tutti dovremmo magnificare il Signore ed esultare in Dio, nostro Salvatore.

Le uniche frasi evangeliche di Maria esprimono stupore e ringraziamento per il Signore e per le sue meraviglie. Maria è l’immagine dell’umanità rinnovata, l’umanità che, completamente convertita, ha la capacità di stupirsi per il suo Creatore e Salvatore.

Quante volte lo facciamo nella nostra vita? Invece siamo oppressi dai nostri affanni e da troppe preoccupazioni, perché non crediamo sufficientemente nell’opera redentrice del Signore. Maria aveva il dono della fede perché era una creatura attenta ed una grande ascoltatrice.

Dio ha un debole per chi lo sa ascoltare. Ci ha regalato una madre come Maria. E’ realmente Madre perché ci rigenera nello Spirito, se lo vogliamo: basta imitarla. Ella ha speso la sua vita nella continua riconoscenza, nella meditazione e nella contemplazione della Creazione e delle parole del Signore.

L’uomo che invoca ed imita Maria raggiunge sicuramente la santità. Non servono opere strepitose: Maria non ha fatto mai chiasso. Ha seguito suo Figlio fino alla Croce, ha creduto, ha meditato, ha sofferto in silenzio, ha sperato, si è completamente rimessa nelle mani di Dio aspettando la sua opera di redenzione per tutta l’umanità.

Ella è stata semplice, non ha articolato pensieri contorti sul senso dell’esistenza o del Creato. Si è completamente fidata di suo Figlio, sapendo che l’uomo, nella sua limitatezza e fragilità, non può comprendere tutte le opere di Dio.

Come non rimanere estasiati nel pensare di avere una madre così umile, pura ed amata da tutti i credenti? Ella ci ha aperto una via per la santità, per questo è regina di tutti i santi. Ascolto, preghiera, silenzio interiore, stupore per le meraviglie del creato, ammirazione per la grande misericordia di Dio: sono queste le caratteristiche che Maria ci ha trasmesso per saperci rapportare con il Signore nella gioia che scaturisce dalla preghiera costante.

Con Lei lodiamo in ogni momento il Signore.

Pier Angelo Piai