Leggendo e meditando il Cantico dei Cantici ci viene spontaneo pensare all’Amore che Dio nutre per ognuno di noi.

Ma cosa trova di tanto interessante? Se lo sposo si rivolge all’anima, dovremmo considerare davvero importante ogni anima che in qualche modo riconosce Dio come suo Creatore e Signore e cerca di corrispondere alla sua chiamata.

“Come sei bella, amica mia, come sei bella!” (v.4,1)

Dio trova bella la nostra anima. Noi ci soffermiamo all’apparenza esterna e  ci ripugna pensare che anche un anziano pluri-ottantenne possa avere un’anima che attira il Signore in quel modo. Lo sguardo di Dio non è il nostro:

“Tu mi hai rapito il cuore, sorella mia, sposa, tu mi hai rapito il cuore con un solo tuo sguardo, con una perla sola della tua collana” (v 4,9)

Un solo sguardo rapisce il Signore, Colui che ha creato l’intero Universo e che ne potrebbe creare infini altri, si commuove e freme di fronte ad una minima attenzione di una sua creatura.
Non ci rendiamo conto di quanto Dio ci ami personalmente perché siamo assorbiti da mille preoccupazioni ed i pregiudizi ottenebrano la nostra percezione della realtà.
Dio è così innamorato di ogni sua creatura che non tralascia ogni più piccola attenzione nei suoi confronti:

“Quanto sono soavi le tue carezze, sorella mia, sposa, quanto più deliziose del vino le tue carezze”
Quando la nostra anima dona una carezza al Signore, suo sposo?
Ogni volta che gli prestiamo teneramente attenzione in noi stessi e nel prossimo. Una carezza significa accoglienza, desiderio di contatto, comunicazione profonda… Dio trova soavi e deliziose queste nostre carezze.

A noi sembra quasi assurdo che il Creatore e Signore onnipotente sia così attratto dalle nostre carezze, noi che siamo esseri così fragili, increduli, incostanti ed infedeli perché attaccati alle cose più materiali. Ma Egli lo sa ed è proprio per quello che si commuove ad ogni nostra più piccola attenzione nei suoi confronti: tra tanto squallore ci dirigiamo liberamente verso la luce della Verità. È in questa nostra spontaneità libera che Egli trova diletto.

Essendo Onnipotente potrebbe creare infinite creature che lo lodino e lo acclamino continuamente. Invece ricerca le nostre umili carezze.
È fatto così, è il suo modo di amare. Non possiamo penetrare a fondo il mistero della sua umiltà, che è il cuore dell’Amore divino. Il suo sguardo purissimo coglie gli aspetti più intimi della nostra anima perché siamo fatti a sua immagine e somiglianza e Lui alberga in ogni anima:

“L’odore dei tuoi profumi sorpassa tutti gli aromi. Le tue labbra stillano miele vergine, o sposa, c’é miele e latte sotto la tua lingua e il profumo delle tue vesti è come il profumo del Libano”

E noi non possiamo rimanere indifferenti a tanto incredibile amore:

“Mi baci con i baci della tua bocca! Sì, le tue tenerezze sono più dolci del vino…”

Pier Angelo Piai

THE SONG OF THE SONGS

By reading and meditating on the Song of Songs we Love is natural to think that God has for each of us.

But what is so interesting? If
the groom turns to the soul, we should consider very important to every
soul that somehow acknowledges God as his Creator and Lord and seeks to
respond to his call.

“How beautiful you are, my friend, how beautiful you are!” (V. 4, 1)

God is beautiful soul. We
pause outside appearance and it is repugnant to think that even an
elderly multi-eighties might have a soul that attracts the Lord in that
way.
The eye of God is not ours:

“You
have ravished my heart, my sister, my bride, you have ravished my heart
with one glance of your eyes, with one chain of thy neck” (v 4.9)

One
look kidnaps the Lord, Who created the whole universe and that it could
create many others, is moved and trembles in front of a minimal
attention to one of His creatures.

We
do not realize how much God loves us personally because we are absorbed
by a thousand worries and prejudices darken our perception of reality.

God is so in love with every creature that does not overlook even the slightest attention to him:

“How fair is thy love, my sister, my bride, how much more than wine is your love”

When our soul, gives a pat to the Lord, her husband?

Every time we pay attention tenderly in ourselves and in others. Means receiving a caress, desire for contact, communication, deep … God is sweet and delicious these our caresses.

To
us it seems almost absurd that the Creator and Lord Almighty is so
attracted to our caresses, we who are so fragile beings, incredulous,
fickle and unfaithful so attached to material things.
But
he knows and that is precisely what he is moved to each of our smallest
attention to it: in such squalor we head out to his light of truth.
It is in our free spontaneity that he takes pleasure.

Almighty Being who could create creatures endless praise and acclaim continuously. Instead, search our humble caresses.

It did so, is his way of loving. We can not penetrate deeply into the mystery of his humility, which is the heart of divine love. His
eye captures the purest most intimate aspects of our soul because we
are made in His image and likeness and He dwells in every soul:

“The smell of your ointments than all spices. Your
lips drip honey, my bride, honey and milk are under your tongue and the
smell of thy garments is like the scent of Lebanon ”

And we can not remain indifferent to so much incredible love:

“Let him kiss me with the kisses of your mouth! Yes, for thy love is better than wine … “

Pier Angelo Piai