Si legge nel diario di S.Faustina Kowalska che il Signore le fece pressapoco questa osservazione: “Tu mi stai donando tutta te stessa, ma ancora la tua donazione non é completa” Quando s. Faustina sbalordita gli chiese cosa doveva ancora donare, Gesú le rispose: “Donami tutti i peccati della tua vita e tutta la tua fragilità…”. Come interpretare questa richiesta? Quando Gesù dice a Santa Faustina che la sua donazione non è completa, si riferisce al fatto che per essere totalmente uniti a Dio, non basta offrire solo le proprie virtù e buone azioni. Anche le parti più oscure e fragili di noi stessi devono essere consegnate a Lui. Questo implica un abbandono totale e una fiducia incondizionata nella misericordia divina. È un invito a riconoscere che Dio desidera ogni parte di noi, anche quelle di cui ci vergogniamo. Donare i propri peccati e la propria fragilità a Gesù significa riconoscere il bisogno della Sua misericordia e accettare il Suo amore redentore.
Questo atto di donazione è un modo per aprirsi completamente alla grazia divina, permettendo a Gesù di trasformare anche gli aspetti più deboli e peccaminosi della nostra vita. La richiesta di Gesù è un invito all’umiltà. Riconoscere e offrire i propri peccati e fragilità è un atto di umiltà che permette di riconoscere la propria dipendenza da Dio. È solo attraverso questa umiltà che si può sperimentare la piena potenza della grazia salvifica. Gesù chiede di donargli i peccati e le fragilità perché solo Lui può redimerli e trasformarli. È un invito a lasciare che la luce di Cristo entri nelle aree oscure della nostra vita, portando guarigione e rinnovamento. In questo senso, la confessione e il pentimento diventano strumenti di crescita spirituale e di avvicinamento a Dio.
Nel contesto della spiritualità di Santa Faustina, questa richiesta di Gesù riflette il messaggio centrale della Divina Misericordia. Santa Faustina è conosciuta come l’apostola della Divina Misericordia, e il suo diario, “La Misericordia Divina nella mia Anima”, sottolinea continuamente l’importanza della fiducia nella misericordia infinita di Dio. La richiesta di Gesù può essere vista come un invito ad abbandonarsi completamente alla Sua Misericordia, che è capace di trasformare ogni peccato e fragilità umana.
Risorse Utili
Per chi desidera approfondire ulteriormente, è possibile consultare il Diario di Santa Faustina Kowalska, disponibile in varie edizioni: – [Diario di Santa Faustina Kowalska](https://www.faustyna.pl/zmbm/it/): Edizione online del Diario. – [Catechismo della Chiesa Cattolica](http://www.vatican.va/archive/catechi… Sezioni riguardanti la Misericordia e il sacramento della Riconciliazione.
SEGUIMI:
Mondocrea: https://www.mondocrea.it
Facebook / pierangelo.piai
Instagram / pierangelopiai
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale YouTube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: / piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: / @piaipier
a cura di http://www.mondocrea.it
PER LE DONAZIONI: https://www.paypal.com/paypalme/piaipi