“Un discorso di incitamento all’odio o discorso d’odio è una comunicazione con elementi verbali e non verbali mirati a esprimere e diffondere odio e intolleranza, o a incitare al pregiudizio e alla paura verso un individuo o un gruppo di individui accomunati da etnia, orientamento sessuale o religioso, disabilità, altra appartenenza sociale o culturale…” (Wikipedia)
Meditiamo sul comportamento di Gesù:
Pubblicamente Gesù ha usato parole forti contro l’ipocrisia degli scribi e dei farisei per sottolineare che la menzogna è uno degli atteggiamenti più peccaminosi dell’uomo.
Non ha mai provocato, però, una fazione contro l’altra.. farisei, sadducei, esseni, ecc.
Gesù frequentava anche i peccatori perché li amava davvero in quanto erano coloro che avevano più bisogno del suo intervento salvifico.
Ha dialogato con la samaritana del pozzo, col centurione romano guarendo il suo servo, con la cananea che l’aveva toccato per guarire, ecc.
Quando incontrava i lebbrosi non si allontanava da loro, ma li guariva.
Aveva anche esclamato “Venite a me o voi tutti che siete affaticati e stanchi ed io vi ristorerò.”
Gesù ha testimoniato l’amore universale con i fatti e le parole.
Anche noi cristiani dobbiamo fare così ed i sacerdoti dovrebbero insegnare testimoniando con i fatti il loro Maestro.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
a cura di http://mondocrea.it