Mercoledì 4 dicembre 2024, presso il Parlamento Europeo di Bruxelles, è stato presentato il premio letterario DIVOC, dedicato esclusivamente agli scrittori non vaccinati contro il Covid-19. Ideato dallo scrittore e filosofo friulano Emanuele Franz, il concorso intende valorizzare il talento di chi, durante le restrizioni pandemiche, ha subito esclusioni sociali e culturali.
Il vincitore vedrà pubblicata la propria opera da Audax Editrice e riceverà una prestigiosa opera musiva dell’artista Giulio Menossi. Durante l’incontro, moderato da Andrea Meneghel, sono intervenuti l’On. Sergio Berlato ed Emanuele Franz, lanciando un invito a riflettere sul valore della libertà in un’Europa segnata dalla crisi sanitaria.
Giunto alla terza edizione, il premio è ora aperto a partecipanti di tutto il mondo e sostenuto da figure di spicco della cultura e politica italiana, tra cui Vittorio Sgarbi, Giorgio Agamben, Francesco Benozzo e Diego Fusaro.
Il bando è disponibile su www.audaxeditrice.com.
Qui il link alla conferenza integrale tenuta al Parlamento Europeo di Bruxelles:
Da sx: Emanuele Franz, Andrea Meneghel, on.Sergio Berlato, Parlamento Europeo 4 dicembre 2024

Da sx: Emanuele Franz, on.Sergio Berlato, Andrea Meneghel, , Parlamento Europeo 4 dicembre 2024