dal libro di Irene Corona:
7 SANTUARI PER 7 APPARIZIONI – LA FIRMA DI MARIA IN FRIULI
ed. SEGNO
SANTUARIO S. MARIA AD MELOTUM – MADONNA DI BUJA
La prima apparizione della Madonna in Friuli avvenne a Madonna di Buja.
Una tradizione narra che anticamente nello stesso luogo in cui sorge la Chiesa la Vergine apparve sopra un albero di mele ad un uomo mentre stava arando il suo campetto
SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE PIANELLE A NIMIS
Secondo la tradizione, la Madonna apparve, attorno al 1300, a due contadini e comunicò loro una precisa volontà: la costruzione di un luogo a lei dedicato, oltre naturalmente, alle preghiere, alla penitenza e ai digiuni.
SANTUARIO DI MURIS (PERCOTO)
Secondo una tradizione la Vergine comparve su un albero ad alcuni paesani. Da questo accadimento straordinario, secondo la leggenda, scaturirà la fondazione del Santuario risalente al Medioevo e attestato fin dal Trecento
SANTUARIO MADONNA DEL MONTE A MARSURE (AVIANO)
Il Santuario Madonna del Monte a Marsure di Aviano è sorto nel luogo in cui la Vergine apparve al devoto ed anziano contadino Antonio Zampara l’8 settembre 1510
SANTUARIO DELLA MADONNA DELLE GRAZIE, CORDOVADO
A Cordovado il 7 settembre 1592 la Vergine comparve ad una semplice donna del popolo intenta a lavare i panni sul rio che scorre dinanzi al Santuario della Madonna delle Grazie
SANTUARIO MADONNA DI ROSA, SAN VITO AL TAGLIAMENTO
Nel 1655 a San Vito al Tagliamento l’immagine della Vergine dipinta su un muro parlò alla fanciulla Maria Giacomuzzi di Rosa, ammalata di epilessia e poi guarita improvvisamente, alla quale chiese di far trasportare l’immagine nell’attuale Santuario.
IL SANTUARIO DELLA MADONNA DI PORZUS
A Porzus, nel 1855, la Madonna apparve ad una fanciulla, Teresa Dush, dandole dei messaggi affinché si santifichino le feste, si osservino i digiuni e cessino le bestemmie.