da PierAngelo Piai | Ago 17, 2025 | Libri di spiritualità', Poesie inedite
Dal Diario di un pellegrino carnico del defunto monaco p.Albino (mio amico) leggo questo brano: 21 marzo 1983 Pensieri avidi di pace mi attraversano e si incrociano con altri di pietà e pazienza. E Tu sei vivo. Vivo non come al solito, o come io lo vorrei. Sei Tu... da PierAngelo Piai | Giu 2, 2025 | Poesie inedite
C’è un vecchio tiglio a Malborghetto che ora ha quasi cinque secoli, la cui ombra fu per me diletto soprattutto quando freschi refoli sfioravan il viso adolescente di quand’ero ospite in colonia, nel venezian palazzo accogliente dove alloggiavo con parsimonia. Nei... da PierAngelo Piai | Giu 2, 2025 | Poesie inedite
Fra i colli del Friuli orientale, sulle sponde del fiume Natisone, sorge un paese un po’ speciale per la geografica posizione. Si tratta di San Pietro, l’abitato di grande pregio paesaggistico che ho spesso da tempo frequentato pel suo ambiente caratteristico. È... da PierAngelo Piai | Giu 1, 2025 | Poesie inedite
È nella prima fascia collinaread oriente del Friuli situata,che Premariacco si può ammiraredal suo bel Natisone bagnata. La sua storia è molto antica,come testimonian i castellieri.Aquileia gli fu spesso amicadopo i longobardi cavalieri, perché il grande Paolino... da PierAngelo Piai | Giu 1, 2025 | Poesie inedite
Aquileia è ora un comune che ha più di tremila abitanti, ma ricca di gloriose fortune, una storia conosciuta da tanti. Ovunque si ammiran le rovine di un florido e ricco passato cancellato da torme assassine, così ridotte in modo spietato. Fu colonia di diritto... da PierAngelo Piai | Giu 1, 2025 | Poesie inedite
Sotto i bei colli dell’Abbaziasi estende in pianura Manzano,il qual si raggiunge lungo una viache da Udine non è poi lontano. L’enorme sedia che bene si vedeprima di entrare nel bel paese,avverte tutti che qui si accededove nacquero le prime imprese che iniziarono a...