da PierAngelo Piai | Ott 14, 2025 | Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
“Se io, l’Onnipotente, ti togliessi definitamente quel vizio che detesti, ma di cui non potresti farne a meno, tu non ti rivolgeresti piú a me e la confidenza si scioglierebbe. Io avevo detto ai mietitori di lasciare che il grano cresca con la gramigna…. Per ora tu... da PierAngelo Piai | Ott 7, 2025 | ETICA E MORALE, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Quale persona potrebbe dire di essere veramente pentita per i propri peccati? Adamo aveva dato la colpa ad Eva ed Eva al serpente… Nella parabola del figliuol prodigo si intuisce che il pentimento del prodigo è un calcolo interessato. In molti si confessano per... da PierAngelo Piai | Ott 6, 2025 | Cultura e creatività, Osservazioni filosofiche, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Il nostro corpo è formato da una moltitudine sterminata di molecole ed atomi. Ora consideriamo un solo atomo del nostro corpo. La scienza ci dice che esso può avere una vita di miliardi di anni. Quindi è stato formato in seguito a processi cosmici complessi che... da PierAngelo Piai | Ott 2, 2025 | Cultura e creatività, Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Chance, lo sguardo puro nell’epoca della televisione Chance il giardiniere non sa nulla del mondo, se non ciò che la televisione gli ha offerto e ciò che il giardino gli ha insegnato. Eppure, proprio da questo vuoto di conoscenze e di giudizi, nasce un modo di stare... da PierAngelo Piai | Set 28, 2025 | ETICA E MORALE, La psicanalisi, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Scrive il monaco p.Albino Candido nel suo “Diario di un pellegrino carnico”: 29 Marzo 1980 Non così, non così. Tutto è nascosto da un denso velo di nebbia. Assomiglia il tempo a un autunno inoltrato. La tristezza preme sull’anima e sul fisico. Forse durerà... da PierAngelo Piai | Set 21, 2025 | Cultura e creatività, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Lc 16, 1-13 Dal Vangelo secondo Luca In quel tempo, Gesù diceva ai discepoli: “Un uomo ricco aveva un amministratore, e questi fu accusato dinanzi a lui di sperperare i suoi averi. Lo chiamò e gli disse: “Che cosa sento dire di te? Rendi conto della tua...