Abbiamo notato quanto è difficile starsene in pace senza fare niente? Ma proprio niente, nemmeno pensare!Dovremmo metterci alla prova.
Se non si è abituati, è quasi impossibile all’inizio durare più di un minuto.La nostra mente è abituata a correre da un pensiero all’altro, da un desiderio all’altro, da un ricordo all’altro. E se non fa qualcosa, si colpevolizza, come fosse una cosa disdicevole…
Eppure, l’esercizio del vuoto mentale potrebbe essere molto salutare per diversi motivi.Anzitutto, aiuta a ridurre lo stress e l’ansia, permettendo al sistema nervoso di rilassarsi. Quando la mente si svuota, anche il corpo ritrova un suo equilibrio. Inoltre, questo silenzio interiore ci restituisce lucidità: diventa più facile vedere le cose con chiarezza, prendere decisioni senza l’interferenza di pensieri confusi o ripetitivi.
Nel vuoto, impariamo ad ascoltare davvero, sia gli altri che noi stessi. Si interrompe il continuo rimbalzo da un pensiero all’altro, da un desiderio a un ricordo, e si apre lo spazio per una consapevolezza più profonda. In questo spazio può emergere anche l’intuizione: una conoscenza che non ha bisogno di parole. Non solo: il vuoto mentale ci restituisce energia.
Una mente meno affollata è una mente più riposata, e questo ha effetti anche sul sonno e sulla qualità della nostra vita quotidiana. In fondo, imparare a non reagire subito a ogni stimolo, a ogni pensiero, è già un atto di libertà interiore.
SEGUIMI:
Mondocrea: https://www.mondocrea.it
Facebook
/ pierangelo.piai
Instagram
/ pierangelopiai
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale YouTube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
/ piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
/ @piaipier
a cura di http://www.mondocrea.it
PER LE DONAZIONI: https://www.paypal.com/paypalme/piaipi