In mezz’ora sono raccolti tratti della Sacra Scrittura che lodano il Signore per le sue meraviglia. ASCOLTANDOLE SI PUÓ OTTENERE L’INDULGENZA PLENARIA SECONDO LE DISPOSIZIONI DELLA CHIESA CATTOLICA.

Lode a Dio Creatore

I cieli narrano la gloria di Dio,

l’opera delle sue mani annuncia il firmamento.

Un giorno al giorno ne affida il messaggio

e una notte all’altra ne trasmette notizia.

(Salmo 19,2-3)

Quando vedo i tuoi cieli, opera delle tue dita,

la luna e le stelle che tu hai fissato,

che cosa è l’uomo perché te ne ricordi

e il figlio dell’uomo perché te ne curi?

(Salmo 8,4-5)

Lodate il Signore dai cieli,

lodatelo nell’alto dei cieli.

Lodatelo, sole e luna,

lodatelo, voi tutte, fulgide stelle.

Lodatelo, cieli dei cieli

e voi, acque al di sopra dei cieli.

(Salmo 148,1.3-4)

Tu, Signore, sei rivestito di maestà e splendore,

avvolto di luce come di un manto.

Hai disteso il cielo come una tenda,

costruisci sulle acque le tue alte dimore.

Fai delle nubi il tuo carro,

cammini sulle ali del vento.

(Salmo 104,1-3)

Tu fai crescere l’erba per il bestiame

e le piante che l’uomo coltiva

per trarre cibo dalla terra.

Quanto sono grandi, Signore, le tue opere!

Tutto hai fatto con saggezza,

la terra è piena delle tue creature.

(Salmo 104,14.24)

La terra tutta acclami il Signore,

lo serva con gioia,

entri davanti a lui con esultanza.

Riconoscete che il Signore è Dio:

è lui che ci ha fatti e noi siamo suoi.

(Salmo 100,1-3)

Lodate il Signore, perché è buono,

perché eterna è la sua misericordia.

(Salmo 136,1)

Lodate il Signore, voi tutte le sue opere,

benedite il Signore, cieli e terra,

sole e luna, benedite il Signore,

stelle del cielo, benedite il Signore.

(Magnificat del Cantico dei Tre Fanciulli – Daniele 3,57-60)

I cieli narrano la gloria di Dio,

e il firmamento annunzia l’opera delle sue mani.

(Salmo 19,2)

Grande è il Signore e degno di ogni lode,

la sua grandezza non si può misurare.

Una generazione narra all’altra le tue opere,

proclama le tue meraviglie.

(Salmo 145,3-4)

La tua, Signore, è la grandezza, la potenza, la gloria,

lo splendore e la maestà,

perché tutto, nei cieli e sulla terra, è tuo.

(1 Cronache 29,11)

Tu hai fissato la terra sulle sue fondamenta,

non potrà mai vacillare.

Ricolmi la terra del tuo spirito,

e rinnovi il volto della terra.

(Salmo 104,5.30)

Alzate gli occhi al cielo e guardate:

chi ha creato quelle stelle?

Egli le fa uscire in numero preciso

e le chiama tutte per nome.

(Is 40,26)

Davanti alle sue meraviglie

tacciano tutti gli abitanti della terra.

(Abacuc 2,20)

Ogni creatura che è nei cieli e sulla terra,

sotto terra e nel mare,

ogni essere che vi si trova,

udii gridare:

“A Colui che siede sul trono e all’Agnello,

lode, onore, gloria e potenza

nei secoli dei secoli!”

(Apocalisse 5,13)

Grandi cose ha fatto il Signore per noi,

e noi siamo nella gioia.

(Salmo 126,3)

Tu hai creato ogni cosa,

per la tua volontà furono create e sussistono.

(Apocalisse 4,11)

Chi è come te fra gli dèi, Signore?

Chi è come te, maestoso in santità,

terribile nelle imprese, autore di prodigi?

(Esodo 15,11)

Egli comanda e il vento tempestoso solleva le onde:

salgono al cielo, scendono negli abissi.

Nell’angoscia gridano al Signore

ed egli li fa uscire dalle loro tribolazioni.

(Salmo 107,25-28)

Hai messo tutto sotto i suoi piedi,

pecore e buoi, tutti quanti,

e anche le bestie della campagna,

gli uccelli del cielo e i pesci del mare,

che percorrono le vie dei mari.

(Salmo 8,7-9)

Egli ha fatto la terra con la sua potenza,

ha stabilito il mondo con la sua sapienza,

con la sua intelligenza ha dispiegato i cieli.

(Geremia 10,12)

Il Signore regna:

si rallegrino le isole,

gioiscano le molte terre!

I cieli annunciano la sua giustizia,

e tutti i popoli vedono la sua gloria.

(Salmo 97,1.6)

Davanti a lui la maestà e lo splendore,

forza e bellezza nel suo santuario.

Rendete al Signore, o famiglie dei popoli,

rendete al Signore gloria e potenza.

(Salmo 96,6-7)

Io sono il Signore, il tuo Dio,

che ti ha fatto uscire dalla terra d’Egitto.

Apri la tua bocca: la voglio riempire.

(Salmo 81,11)

Con sapienza hai disposto ogni cosa,

e la tua Provvidenza, o Signore,

è presente da un’estremità all’altra con forza,

e tutto governa con dolcezza.

(Sapienza 8,1)

Lodate il Signore, perché è buono,

Pier Angelo Piai, [25/06/25 15:45]

perché eterna è la sua misericordia.

Chi può narrare le prodezze del Signore,

far risuonare tutta la sua lode?

(Salmo 106,1-2)

Egli stende i cieli come un velo,

prepara le piogge per la terra,

fa germogliare l’erba sui monti,

dà il cibo agli animali,

ai piccoli del corvo che gridano a lui.

(Salmo 147,8-9)

Dalla grandezza e bellezza delle creature

per analogia si contempla il loro Autore.

(Sapienza 13,5)

O Signore, nostro Dio,

quanto è grande il tuo nome su tutta la terra!

(Salmo 8,2)

Ecco, Dio è la mia salvezza;

io avrò fiducia, non avrò timore,

perché mia forza e mio canto è il Signore,

egli è stato la mia salvezza.

(Is 12,2)

Il Signore compì cose grandi per noi:

eravamo pieni di gioia.

(Salmo 126,3)

Grandi e mirabili sono le tue opere,

Signore Dio onnipotente;

giuste e veraci le tue vie,

Re delle genti!

Chi non temerà il tuo nome,

chi non ti glorificherà, Signore?

(Apocalisse 15,3-4)

Tu solo sei il Signore.

Tu hai fatto i cieli,

i cieli dei cieli e tutto il loro esercito,

la terra e quanto è su di essa,

i mari e quanto è in essi.

Tu dai la vita a tutte queste cose,

e l’esercito del cielo ti adora.

(Neemia 9,6)

Cantate al Signore un canto nuovo,

perché ha compiuto meraviglie.

(Salmo 98,1)

«Chi ha misurato con il cavo le acque del mare

e calcolato i cieli con il palmo della mano?

Chi ha raccolto in un’ampolla la polvere della terra,

pesato sui piatti della bilancia i monti e i colli?»

(Is 40,12)

«Ecco, egli passa vicino a me e non lo vedo,

se ne va e non me ne accorgo.

Se rapisce qualcosa, chi lo può impedire?

Chi può dirgli: “Che fai?”»

(Giobbe 9,11-12)

«Le tue vie, Signore, sono sante;

quale dio è grande come il nostro Dio?

Tu sei il Dio che opera meraviglie,

manifesti la tua forza fra i popoli.»

(Salmo 77,14-15)

«Quando Dio diede alle nubi un vestito,

e avvolse nelle tenebre l’abisso,

quando fissò i confini al mare,

quando disse: “Fin qui giungerai e non oltre,

qui si infrangerà l’orgoglio delle tue onde”».

(Giobbe 38,9-11)

«Benedetto il Signore Dio d’Israele,

perché ha visitato e redento il suo popolo,

ha suscitato per noi una salvezza potente».

(Luca 1,68-69)

«Le sue perfezioni invisibili,

dalla creazione del mondo,

vengono contemplate nella realtà delle opere sue:

la sua eterna potenza e divinità».

(Romani 1,20)

«Cantate al Signore con la cetra,

con la cetra e al suono di strumenti a dieci corde.

Al suono di tromba e di corno

acclamate davanti al re, il Signore.

Il mare risuoni e quanto racchiude,

il mondo e i suoi abitanti.»

(Salmo 98,5-7)

«Tu solo hai compiuto cieli e terra,

e il mare e tutto ciò che è in essi.

Tu li fai vivere tutti,

e l’esercito del cielo ti adora.»

(Neemia 9,6)

«Venite, cantiamo al Signore,

acclamiamo la roccia della nostra salvezza.

Accostiamoci a lui per rendergli grazie,

a lui acclamiamo con canti di gioia.

Perché grande Dio è il Signore,

grande re sopra tutti gli dèi.»

(Salmo 95,1-3)

Nel video sono ripetute 3 volte (34 minuti)