da PierAngelo Piai | Ago 16, 2024 | Cultura e creatività, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
Dire che Dio è “eterno” significa che Egli è Signore del tempo e dello spazio perché Egli è l’Esistente, l’Alfa e l’Omega, l’Amore Onnipotente che fa esistere Tutto. Le nostre categorie umane non riescono a concepire... da PierAngelo Piai | Feb 12, 2024 | Libri di spiritualità', Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
“Diario di un pellegrino carnico” di p.Albino Candido 19 Settembre 1984 … Siamo qui. In un bosco tutto interiore. Rami, tronchi, acque che si infrangono tra i sassi e le rocce. Erbe severe e acerbe come i pensieri e i sentimenti di queste ore così... da admin | Dic 6, 2023 | Consigli utili per l'anima, ETICA E MORALE, Fenomenologia mistica, LA FEDE : ED ECCO COME L'HA AVUTA ANCHE LUI, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
Un giorno tutti i redenti risorgeranno con i loro corpi trasfigurati. Ora noi constatiamo che il nostro corpo è complesso e soggetto alle malattie ed alla corruzione. C’è un continuo interscambio con l’ambiente: perdiamo cellule e ne formiamo altre.... da admin | Dic 2, 2023 | Consigli utili per l'anima, Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
“Abituarci a pensare la vita eterna. Abitudine mentale tranquillizzante e vantaggiosa nel tempo e nelle situazioni d’ogni genere.” (scriveva il monaco Albino Candido nel suo “Diario di un pellegrino carnico”) Come facciamo a pensare alla... da admin | Nov 13, 2023 | Consigli utili per l'anima, Creati per creare, Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
La Creazione è affascinante, meravigliosa ma anche molto misteriosa. La nostra mente lo è ancora di più. Senza quella determinata struttura mentale non potremmo percepire correttamente il mondo e noi stessi. Ma chi ci dice che lo percepiamo davvero così...