da PierAngelo Piai | Giu 12, 2025 | Cultura e creatività, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
La scienza: limiti del tempo e dell’origine Stephen Hawking, uno dei massimi cosmologi, sosteneva che il tempo stesso ha avuto origine con il Big Bang. In altre parole, parlare di un “prima” non ha senso fisico, perché il tempo non esisteva: è una proprietà... da PierAngelo Piai | Giu 9, 2025 | Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Fenomenologia mistica, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Un cristiano potrebbe passare un’ora ad ascoltare un rapporto scientifico (ad esempio il microcosmo) riferendosi al suo Creatore e lodandolo per la sua Incredibile Creazione, in questo caso può dire di passare un tempo di adorazione.. È un tempo di adorazione,... da PierAngelo Piai | Mag 8, 2025 | Cultura e creatività, Il mondo dell'occulto, Laicato adulto, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Dialogo con chatGPT Dall’invisibile danza degli elettroni all’eco dei nostri pensieri: un viaggio tra scienza e speculazione [04/05/25 14:57] Ho sentito una teoria sub-quantica che mi aveva colpito. Detta in modo grossolano, pare che gli elettroni degli atomi non... da PierAngelo Piai | Apr 8, 2025 | Cultura e creatività, Il mondo dell'occulto, Laicato adulto, Osservazioni filosofiche
Ci sono eventi particolari che ancora la scienza non riesce a spiegare appropriatamente. A me sono successi dei fatti che sto cercando ancora di comprendere, ma confusamente: Alcuni mesi prima del famoso terremoto catastrofico del Friuli (6 maggio 1976) avevo la... da PierAngelo Piai | Apr 3, 2025 | Cultura e creatività, Osservazioni filosofiche
Ecco alcuni santi famosi che avevano una grande passione per la scienza: San Tommaso d’Aquino (1225-1274) – Non era uno scienziato nel senso moderno, ma coniugò filosofia, teologia e ragione in modo straordinario. Il suo pensiero influenzò profondamente la...