Osservate il vestito che indossava S. Francesco d’Assisi il giorno in cui ricevette le stigmate. Cosa vedete? Un saio di tessuto grezzissimo con buchi e toppe. Lui figlio di un commerciante di stoffe vestiva così….
Perché? Aveva capito che l’unico vestito che conta è quello dell’anima… questo ce lo spiega non la vita ma la morte…che la tua cassa sia di mogano o druciolato la sostanza non cambia, che il carro funebre sia una jaguart o un carretto dov’è la differenza? Che tu muoia miliardario o povero dove sta la vera ricchezza?
Tutta la differenza sta nell’amore che hai seminato, l’unica valuta spendibile davanti al Signore. Francesco con la sua estrema povertà ha arricchito il mondo e continua a farlo, quel capitale che è stata la sua vita, ormai terminata nel 1226, continua a produrre “reddito” a cui noi continuiamo ad attingere.
Da qui la domanda: Tu con i tuoi pochi o tanti soldi, pochi o tanti talenti chi stai arricchendo? C’è chi attinge da te amore donato?
Perché in paradiso si va con ciò che si è perso, non con ciò che si è trattenuto, ce lo spiegano Francesco e il Vangelo che poi sono la stessa cosa…
(da un’omelia di NICOLA ZIGNIN inviata da Bruno Temil)
SEGUIMI: Mondocrea: https://www.mondocrea.it
Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai
Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai
PER LE DONAZIONI: https://www.paypal.com/paypalme/piaipi
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
a cura di https://www.mondocrea.it
Dio svela alcune cose ai piccoli, ai semplici, agli umili.
Chi si riconosce creatura limitata e piccola davanti al Creatore viene colmato del sapere che Dio gli svela.
Bisogna spogliarsi dell’ossessione dell’io e mettere Dio al centro della nostra vita.
San Michele Arcangelo a Petralia disse “Molti di voi fingono di essere felici, ma in realtà sono tristi perché cercano la felicità nelle cose terrene e non la trovano: la vera felicità, la vera gioia, la vera pace la troverete soltanto quando vi abbandonerete totalmente a Gesù; dovete vivere sapendo che siete di passaggio e l’altra vita è quella eterna”.
San Francesco d’Assisi si è spogliato dell’io e si e riempito di Dio, e così ha trovato la vera felicità che dona pace e gioia al nostro cuore, ha capito che ciò di cui abbiamo veramente bisogno per essere felici è Dio nella nostra vita, e per avere Dio nella nostra vita bisogna vivere il Vangelo con amore.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://www.mondocrea.it
Proviamo a pensare al silenzio di Dio.
Egli ci guarda, ci osserva, ci scruta amorevolmente. Potremmo osare a dire che in qualche modo “ci contempla”, perché siamo sue creature, opera delle sue mani. Cerca in noi uno stato amoroso dell’anima, perché Egli ci ama silenziosamente.
Egli ha già parlato tramite i profeti ed il suo stesso Figlio. Continua a parlarci interiormente tramite la nostra coscienza, soprattutto nel silenzio. Il suo silenzio parla nella nostra intimità.
Anche noi possiamo diventare preghiera se ci relazioniamo a Lui nel silenzio interiore.
Quando silenziosamente prendiamo consapevolezza della sua intima vicinanza, della sua continua protezione, delle sue meraviglie nel Creato e negli eventi personali e sociali, allora, anche senza accorgecene, noi in qualche modo preghiamo. Anzi, siamo diventati “preghiera”, come san Francesco che negli ultimi periodi della sua vita terrena non pregava molto con le parole, perché era lui stesso diventato preghiera nel silenzio interiore.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://www.mondocrea.it
San Francesco lodava il Signore per tutto l’esistente, persino per la morte.
Intuiva in profondità il mistero che si cela nella materia, oggi più che mai oggetto di studi da parte dei ricercatori.
La materia, si dice, è una forma di energia. Ma anche l’energia è un dinamismo che ci è ancora molto più oscuro di quello che pensiamo. Quello che è certo è la sua continua organizzazione, la sua complessificazione e la sua costante riorganizzazione.
Nell’ambiente microcosmico essa appare una gamma di vibrazioni che sfuggono ad una precisa individuazione. Ciò che dovrebbe stupire è l’interazione tra questo dinamismo microcosmico con quello che per noi è la dimensione”macrocosmica” perché rientra nella sfera dei nostri sensi.
Volontariamente o no muovo la mano così incredibilmente complessa, in cui le cellule rispondono a determinati impulsi, pur rimandendo aggregate secondo leggi specifiche.
Il mio stesso corpo agisce all’unisono pur mantenendo la molteplicità strutturale in modo indescrivibile. Così per tutta la terra e l’intero Cosmo nel quale siamo formati e che ci mantiene vitali attraverso un continuo interscambio ambientale.
Chi diviene un po’ più consapevole di questa complessa architettura strutturale in cui agiamo, non può fare a meno di uscire dalla routine di banalità che annebbia la nostra mente per meravigliarsi del Tutto.
San Francesco e Teilhard de Chardin vivevano in questo particolare stupore ed è per questo che la loro continua osservazione si tramutava in lode al Creatore.
IL CANTICO DELLA CREATURE
Altissimo, onnipotente, buon Signore tue sono le lodi, la gloria e l’onore ed ogni benedizione.
A te solo, Altissimo, si confanno, e nessun uomo è degno di te.
Laudato sii, o mio Signore, per tutte le creature, specialmente per messer Frate Sole, il quale porta il giorno che ci illumina ed esso è bello e raggiante con grande splendore: di te, Altissimo, porta significazione.
Laudato sii, o mio Signore, per sora Luna e le Stelle: in cielo le hai formate limpide, belle e preziose.
Laudato sii, o mio Signore, per frate Vento e per l’Aria, le Nuvole, il Cielo sereno ed ogni tempo per il quale alle tue creature dai sostentamento.
Laudato sii, o mio Signore, per sora Acqua, la quale è molto utile, umile, preziosa e casta. Laudato sii, o mio Signore, per frate Fuoco, con il quale ci illumini la notte: ed esso è robusto, bello, forte e giocondo.
Laudato sii, o mio Signore, per nostra Madre Terra, la quale ci sostenta e governa e produce diversi frutti con coloriti fiori ed erba.
Laudato sii, o mio Signore, per quelli che perdonano per amor tuo e sopportano malattia e sofferenza.
Beati quelli che le sopporteranno in pace perchè da te saranno incoronati.
Laudato sii, o mio Signore, per nostra sora Morte corporale, dalla quale nessun uomo vivente può scampare. Guai a quelli che morranno nel peccato mortale.
Beati quelli che si troveranno nella tua volontà poichè loro la morte non farà alcun male. Laudate e benedite il Signore e ringraziatelo e servitelo con grande umiltate.
dall’Inno alla materia” di Teilhard de Chardin
Benedetta sii tu, mortale Materia, tu che, dissociandoti un giorno in noi, c’introdurrai necessariamente nel cuore stesso di ciò che è.
Senza di te, o Materia, senza i tuoi attacchi, senza i tuoi strazi, noi vivremo inerti, stagnanti, puerili, ignoranti di noi stessi e di Dio.
Tu che ferisci e medichi, tu che resisti e pieghi, tu che sconvolgi e costruisci, tu che incateni e liberi, Linfa delle nostre anime, Mano di Dio, Carne del Cristo, o Materia, io ti benedico.
Ti benedico, o Materia, e ti saluto, non già quale ti descrivono, ridotta o sfigurata, i pontefici della Scienza ed i predicatori delle Virtù, ma quale tu mi appari oggi, nella tua totalità e nella tua verità.
Ti saluto, inesauribile capacità d’essere e di trasformazione in cui germina e cresce la Sostanza eletta.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://www.mondocrea.it
“Ecco ogni giorno Egli si umilia, come quando dalla sede regale discese nel grembo della Vergine; ogni giorno Egli stesso viene a noi in apparenza umile; ogni giorno discende dal seno del Padre sull’altare nelle mani del sacerdote.
E come ai santi Apostoli si si mostrò nella vera carne, così anche ora si mostra a noi nel Pane consacrato.
E come essi con gli occhi del loro corpo vedevano soltanto la carne di Lui, ma, contemplandolo con gli occhi dello spirito, credevano che Egli era lo stesso Dio, così anche noi, vedendo pane e vino con gli occhi del corpo, dobbiamo vedere e credere fermamente che questo è il suo Santissimo Corpo e Sangue vivo e vero.
E in tale maniera il Signore è sempre presente con i suoi fedeli, come Egli stesso dice: “Ecco, io sono con voi ogni giorno sino alla fine del mondo”.
san Francesco
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI”
(può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
La preghiera incessante è raccomandata nella Sacra Scrittura e dai grandi mistici.
Si prega anche se si è solo in “stato di preghiera”, quando cioè non esprimiamo a parole il nostro vero sentimento verso il Signore.
Egli sa tutto di noi ed accoglie anche ogni nostro sguardo interiore nei suoi confronti.
La stessa fiducia nella sua Divina Misericordia è preghiera.
Può essere preghiera persino ogni respiro, ogni passo, ogni sguardo puro, quando siamo grati per la Creazione.
Si prega anche quando prendiamo consapevolezza del suo infinito amore per noi, oppure stiamo facendo qualcosa per la famiglia e per gli altri.
Se gli offriamo le fatiche della giornata, anche questa è una preghiera. Il vero orante, come san Francesco, non dice solo le preghiere, ma diventa preghiera…
La morte corporale è il più grande giorno della nostra vita terrena, dopo la venuta al mondo. Grazie alla morte corporale noi abbiamo la possibilità, se lo vogliamo, di incontrare direttamente Gesù Risorto che ci attende da sempre e che ci inserirà nel circolo d’Amore trinitario.
Allora comprenderemo meglio la sua gloria della quale ci renderà pienamente partecipi, insieme a tutti i redenti. Saranno finiti per sempre la sofferenza, il dolore, la noia ecc. Il nostro essere rinnovato godrà direttamente della visione beatifica di Dio (faccia a faccia).
Proveremo continuamente, senza mai stancarci, meraviglia e stupore immensi per tutto ciò che il Signore ci ha preparato dall’eternità.
Per questo San Francesco chiamava “sorella” la nostra morte corporale. Essa è solo un passaggio qualitativo verso una dimensione luminosa inimmaginabile.
Se fossimo tutti convinti di questo non avremmo paura della morte, ma l’aspetteremmo con gioia….
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier
a cura di https://www.mondocrea.it
Era un giovane pieno di vita
che amava l’allegra compagnia,
gli piaceva l’avventura ardita,
l’eleganza, la sincera cortesia.
Il ricco mercante Ser Bernardone
che da Assisi le stoffe vendeva,
era il suo padre, con l’intenzione
di far di Francesco, che stra-vedeva,
un altro degno e sì buon mercante
che spesso lo chiamava in negozio
sperando che divenisse amante
di quel mestiere, invece dell’ozio.
La guerra a cui egli partecipò
a Perugia lo rese prigioniero,
ma fu proprio qui ch’egli si ammalò
e nel gran dolore cambiò davvero.
La vita del padre per lui fu strana,
volta sol alle cose della terra:
quell’esistenza era subumana
e gli causò un’interiore guerra.
La sua casa decise di lasciare
consegnando al padre i vestiti,
per primo Dio – diceva di amare
lasciando i presenti allibiti.
Poi indossando un umile saio
prese alla lettera il vangelo,
povero così divenne, ma gaio,
pur patendo il freddo e il gelo.
Divenne così simile a Cristo
che molti iniziaron a seguirlo:
un simil gruppo non s’era mai visto
e tanti altri volevan sentirlo.
Sostenevan i poveri con lena,
consolavan davvero gli afflitti,
sollevavano molti dalla pena
e dai lor mali i vari sconfitti.
“Ripara la mia Casa” – disse Gesù.
Così Francesco visse umilmente
pensando sempre al mondo di lassù,
servendo Dio col cuore e la mente.
Lodava stupito il Creatore
per le grandi opere che vedeva.
Il suo cantico è l’inno d’amore
di un gran cuore che sempre ardeva.
Famoso fu il suo romano viaggio
che insieme ai suoi nuovi fratelli
Intraprese con più gran coraggio,
non recando inutili fardelli.
La Comunità fu approvata
dal buon papa Innocenzo stupito
per la loro umiltà sì provata,
ed il proposito molto ardito
di vivere una vita fraterna
in una così estrema povertà,
mirando sù, alla vita eterna,
obbedendo in gioiosa castità.
Le stimmate che sul corpo recava
dal suo Cristo alla Verna donate
era ciò che egli desiderava:
provar le sue piaghe così amate!
Francesco fu gravemente malato:
al suo luogo santo volle tornare,
alla Porziuncola fu poi portato:
l’anima in Cielo potè volare.
La sua opera dopo molti anni
continuò pur nei suoi tanti fratelli.
Amici di Francesco nei suoi panni
emanano i raggi ancor belli
della sua intensa spiritualità,
servendo tutti con grande amore
e sempre più rinnovata carità
per seguir Gesù Cristo con ardore.
(Pier Angelo Piai)
ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI
GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO:
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1486#disqus_thread
LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) :
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1487
L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1412
“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1323.
VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1322
LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi)
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1392
FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1451
CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1637
IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1636#disqus_thread
MARCELLO TOMADINI il pittore fotografo dei lager
https://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1673
DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO
https://www.edizionisegno.it/libro.as…
GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità)
https://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1716
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2500) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier
Mi è pervenuto un testo di una cara persona la quale desidera vivere in pienezza il senso dell’Amore, di cui riporto l’ultima frase:
….”Cadranno tutte le religioni per far posto all’UNICA RELIGIONE possibile, quella cosmica: il risveglio della coscienza divina negli esseri umani e il sentimento d’amore, di rispetto e di unione con tutto ciò che esiste!”
RIFLESSIONE PERSONALE
Il tema è difficile, comunque non si può dare torto a colui che ha scritto questa frase di fronte a certe situazioni evidenti per cui molti si sono allontanati dalla Verità in nome del potere e del denaro. Rimanendo sul terreno del cristianesimo personalmente penso che la Chiesa Cattolica, fondata e voluta da Gesù Cristo abbia ancora un ruolo importante nell’attuale umanità, perché da sempre si ritiene il suo Corpo, il quale ha come punto di riferimento fondamentale l’Eucaristia e amministra gli altri Sacramenti, “Segni efficaci della grazia divina in Cristo”. Naturalmente dovrà purificarsi perché molti membri pensano più al potere terreno che a Gesù Cristo dimenticando il vero Amore. Ma è giusto che tu sappia con chiarezza come la penso.
Quando si afferma che cadranno tutte le religioni.. per far posto a quella cosmica dell’Amore, non posso fare a meno di pensare che ci si riferisca anche a quella Cristiana-Cattolica, la quale da secoli propone Gesù Cristo come il vero Salvatore e trasmette il “depositum fidei” affinché non si incorra ad errori umani e dottrinali, come è già successo nel passato e sta succedendo nel presente.
Questa personale visione secondo me potrebbe venir interpretata in modo non corretto (almeno che l’autore non pensi seriamente che dovrà cadere anche la Chiesa Cattolica “istituzionalizzata”). Il termine “Amore”, è molto inflazionato al giorno d’oggi ed il rischio che ognuno si crei una morale “fai da te” è altissimo come già sta accadendo in molti ambiti. E ciò avrebbe ripercussioni serie anche sulla nostra vita privata e sociale (aborto, eutanasia, famiglia, filantropia ecc.). Spesso si interpreta l’amore in modo molto personalizzato e ciò è pericoloso.
La Chiesa, essendo depositaria della Verità rivelata da Gesù Cristo è sempre assistita dal suo Maestro tramite lo Spirito Santo ed ha ancora la capacità di dare un sano orientamento alle nostre libere scelte, anche se dovrà sbarazzarsi dei molti orpelli che la invischiano in questo mondo avido ed assetato di potere. Penso alla Chiesa dei primi apostoli e martiri, a quella di San Francesco ed ai tanti santi che hanno testimoniato in umiltà Gesù Cristo Salvatore. Non prendertela se non me la sento di creare un video sul tuo testo, il quale in sé è suggestivo, ma potrebbe essere mal interpretato….
Intuisco che l’autore della frase vuol sottolineare l’aspetto più importante a cui dovrebbe condurre una vera religione, cioè al puro amore che si ottiene risvegliando le nostre coscienze. Gesù stesso è stato un “risvegliatore” dimostrandolo con la Risurrezione, però ha anche affermato che la sua Chiesa non verrà annullata, ma avrà anch’essa una sua Risurrezione in Lui. Per ora viviamo nella dimensione terrena pensando alle cose di lassù….
Pier Angelo Piai
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron