Percorso sul senso della vita:
La riflessione sul senso e sul valore da attribuire a questa vita attanaglia tutti gli esseri umani. Molto spesso questi sono interrogativi cui i giovani si rivolgono per cercare di orientare il proprio cammino. Tuttavia, anche le persone più mature, spesso, sentono l’esigenza di confrontarsi con se stesse per rileggere le esperienze fatte e fare una somma di quanto vissuto.
Le risposte della Fede superano grandemente i limiti e le contingenze del “qui ed ora”, rimandando a un’ulteriorità di senso che abbraccia l’eternità. Ciononostante rimane la prospettiva di un senso che si qualifica già a partire dalla dimensione terrena della finitudine. Ciò che sarà di noi nella vita dopo la morte risponde all’orientamento intrapreso fin da ora, da ADESSO! e per il tempo a venire.
Questo concetto è sapientemente introdotto nella visione Dantesca. Nella Divina Commedia, e tramite a quest’opera, Dante cerca di accompagnare l’uomo a fare un cammino fin nel profondo di sé per orientare il suo cammino terreno. Solo guardando alla fragilità delle nostre inquietudini potremo davvero risalire per giungere a contemplare “l’amor che move il sole e l’altre stelle”.
Il materiale di seguito presentato, vorrebbe accompagnare in una riflessione che permette di coniugare l’importanza delle scelte che si compiono a livello quotidiano in prospettiva, al fine di percorrere un cammino di ascesa verso Colui che Solo può riempire di senso le nostre esistenze.
Il percorso preparato permette di iniziare da interrogativi sul senso della Vita: Autentica o Inautentica come esposto nella filosofia Heideggeriana, per arrivare a conciliare la totalità delle dimensioni della persona. Continuando con alcune considerazioni rispetto all’importanza
di un corretto uso della coscienza, che necessita di essere accompagnata nel discernimento a partire dalla conoscenza di quei comportamenti che, quotidianamente, possono tradursi in atti che ci allontanano dal Sommo Bene: Dio. Quindi un’esposizione su Vizi e Virtù, per aiutare a comprendere come semplicemente, a volte, cattive abitudini possono indurre a uno stato di vita “sprecata”.
La nostra società abitata dal materialismo ha perso il contatto con la dimensione più squisitamente spirituale, rimettendola a un’ulteriorità lontana e troppo spesso miscreduta: quella appunto della vita dopo la morte. Tutto ciò senza riprendere la visione unitaria, caldamente accolta fin nel Medio Evo, per cui ciò che sarà di noi in futuro sarà offerto dalla sommatoria delle scelte compiute qui. Non si tratta di meriti o punizioni, ma solo di scelte compiute per pigrizia, ignoranza o comodità; ma di sicuro non mai senza la nostra attiva partecipazione.
“Dio che ti ha creato senza di te, non può salvarti senza di Te” Sant’Agostino, Sermo, CLXIX, 13
La vita dopo la morte e la rilettura Dantesca
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:3c31b7f0-b742-45b5-91f6-6fcaec66e151?fmt=video
https://prezi.com/v/ribcomhfrrrv/
Vizi e Virtù
https://sway.office.com/IJh6pyeeaDreZs0Q?ref=Link&loc=mysways
La coscienza:
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:a465f108-292d-46ed-90f3-e4349462da08?fmt=post
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:3530c3d0-4e44-479b-ace9-a6ffe846b571?fmt=post
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:08f1f4d1-3491-40dd-a86b-46bd39799092?fmt=post
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:8be1af96-2d72-4928-8d5b-de948c808430?fmt=video
https://sway.office.com/37WBCGCa5IDlLxf9?ref=Link&loc=mysways
https://sway.office.com/JozI7YHD0JoTzENq?ref=Link&loc=mysways
Dottrina Sociale Chiesa e Bibbia e Vita:
https://sway.office.com/Eul30JOCKfLtw9jd?ref=Link&loc=mysways
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:4d051d2c-4bed-4f12-af1b-a49c18bf02e3?fmt=video
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:c673876c-f89c-4053-b084-8872df16a1b5?fmt=video
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:dc843684-d119-4778-bfd5-9194bbcbf141?fmt=video
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:da6b1c38-f67c-4ca4-a8ce-739067befa89?fmt=video
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:80533373-9163-4dc7-a869-ce2da6b061b4?fmt=video
https://sway.office.com/Poz9LtchAh9moFk8?ref=Link&loc=mysways
https://sway.office.com/NxYA5jBFL2oJXfB0?ref=Link&loc=mysways
https://sway.office.com/AiCTpgZ5ZPpLhqKh?ref=Link&loc=mysways
https://prezi.com/v/c1bxsgvgwlz6/
https://prezi.com/v/fapk2zqkrmcp/
https://prezi.com/v/icnvlqtwyutu/
Rapporto Scienza e Fede:
https://sway.office.com/xHC7OUQDGl0GsVsB?ref=Link&loc=mysways
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:bda324ad-fa37-44af-ae63-0a947b577635?fmt=video
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:4d4e3fc1-b69d-4930-ba21-526b12fcf5d1?fmt=video
https://spark.adobe.com/sp/urn:aaid:sc:EU:f7ac5ac0-a38f-4f81-8107-8ed95513c387?fmt=video
https://sway.office.com/6BclUoGXqPJQ8QEc?ref=Link&loc=mysways
https://prezi.com/v/sp1_xzbhp7p2/
https://prezi.com/v/4fn0p-qbfqxk/
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron