La preghiera piú “disinteressata” é quella più efficace.
Se preghiamo, ad esempio, per parenti ed amici, facciamo bene. Se preghiamo per conoscenti, facciamo bene lo stesso.
Ma se preghiamo anche per sconosciuti con le migliori intenzioni, facciamo benissimo perché la preghiera é piú disinteressata, non avendo l’orante alcun vantaggio diretto…ma, indirettamente solo quello spirituale, nel senso che il Signore saprá rincompensarci come Egli decide, perché Egli é anche infinita gratitudine.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier
La preghiera incessante è raccomandata nella Sacra Scrittura e dai grandi mistici.
Si prega anche se si è solo in “stato di preghiera”, quando cioè non esprimiamo a parole il nostro vero sentimento verso il Signore.
Egli sa tutto di noi ed accoglie anche ogni nostro sguardo interiore nei suoi confronti.
La stessa fiducia nella sua Divina Misericordia è preghiera.
Può essere preghiera persino ogni respiro, ogni passo, ogni sguardo puro, quando siamo grati per la Creazione.
Si prega anche quando prendiamo consapevolezza del suo infinito amore per noi, oppure stiamo facendo qualcosa per la famiglia e per gli altri.
Se gli offriamo le fatiche della giornata, anche questa è una preghiera. Il vero orante, come san Francesco, non dice solo le preghiere, ma diventa preghiera…
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron