“Potete scoprire la bellezza del vivere, e vi dico che esiste questa bellezza, in cui non c’è alcuno sforzo, bensì un vivere in una grande estasi nella quale il piacere, il pensiero e la paura non possono trovare posto.”
(Krishnamurti p. 41 – Sulla mente ed il pensiero)
Spesso molti iniziano la giornata trascinandosi sulle spalle un gravoso peso, quello della paura. Paura delle malattie, degli altri, delle responsabilità, della situazione economica, dei pericoli ecc. I più depressi, poi, temono la paura in sé, la quale si auto-genera nella loro mente in modo subdolo e per questo cercano di evitare il più possibile certe situazioni di disagio.
C’è anche la paura del non poter più riprodurre una forte sensazione di piacere di qualsiasi tipo già esperimentato. Anche questa è mentale. È evidente che un piacere non potrà mai ripetersi allo stesso modo di prima…
Queste paure impediscono di vivere autenticamente perché la mente è oscurata da pregiudizi ed illusioni, per cui difficilmente chi le alimenta riesce a liberarsene.
Per scoprire la bellezza della vita è necessario diventare dei veri osservatori dei propri processi mentali. Un paesaggio, un bel corpo, una musica, gli eventi quotidiani, gli incontri ecc. vengono interpretati dal nostro mondo interiore in base ai nostri schemi mentali ed ai desideri più inconsci.
Riuscire a liberarsi dal desiderio di ripetere lo stesso piacere e dalle varie forme di paura ci porta a riscoprire la bellezza della vita, nella sua misteriosa integrità, con i suoi alti e bassi, i piaceri e i dolori, il benessere e persino la noia.
Vivere serenamente l’istante è contemplare ciò che appare al nostro sguardo e ciò che esso genera nella nostra mente, eliminando il più possibile ogni forma di illusione.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
L’auto-consapevolezza supera ogni forma di consapevolezza.
Esercitando la funzione mentale della “consapevolezza” si acquisisce la coscienza di ciò che noi riteniamo il mondo “oggettivo”. Si è più o meno consapevoli dell’esistenza del dinamismo che giudichiamo esterno a noi, della sua complessità, delle relazioni tra le diverse entità, di molti fenomeni relativi alle cause ed agli effetti, della loro collocazione spazio-temporale ecc.
Esercitando in profondità “l’auto-consapevolezza”, invece, la nostra mente fa un salto qualitativamente importante rispetto alla semplice osservazione. In questo caso la mente non si occupa solo della fenomenologia che ritiene esterna al proprio io, ma del suo approccio mentale, del modo con cui osserva ed analizza i contenuti della coscienza.
Operazione, questa, non semplice, perché richiede coraggio, pazienza, costanza, acutezza mentale, disponibilità ad abbattere i propri pregiudizi, ad esplorare e scandagliare i principi base che strutturano il nostro modo di vedere, di osservare, di pensare, di giudicare.
Allorché, procedendo nella ricerca del nostro io più profondo, cominciamo ad accorgerci che il mondo non è quello che realmente pensavamo, allora l’esplorazione interiore ha un inizio che per analogia definirei “epistemologico”, Il quale potrebbe davvero rivoluzionare la nostra coscienza narcotizzata dall’abitudine e frastornata dai pregiudizi della cultura dominante.
Se riusciamo a scoprire davvero il nostro io più interiore, cambierebbero molte nostre abitudini perché comprenderemmo le varie distorsioni della realtà che il nostro dinamismo mentale applica inconsapevolmente.
In questo modo ci si avvia verso la vera libertà, la quale spiana la via che conduce alla Verità.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://www.mondocrea.it
Si può essere profondamente religiosi e mantenere libero il proprio orizzonte mentale verso tutto ciò che non rientra nei nostri schemi mentali, osservando con intelligenza ciò che ancora non comprendiamo bene.
Tutto è tempio di Dio, soprattutto il nostro corpo! E’ in noi che dobbiamo ringraziarlo maggiormente. Non può esserci vera religione da parte chi separa tempi e luoghi.
Religione è stupore per tutto ciò che esiste e che induce ad adorare spontaneamente chi ha creato questa vita così misteriosa e affascinante.
Se sei veramente religioso, allora lo stupore si irradia dal tuo essere su tutto ciò che vedi e tocchi con rispetto, perché ogni cosa proviene dal medesimo Creatore!
Il vero religioso non confina la propria mente in determinate sfere dogmatiche rinunciando al pensiero critico: accetta di vagliare e valutare liberamente ogni fenomeno ed ogni forma di pensiero con cui si imbatte.
Ed ha anche un profondo rispetto per ogni persona che incontra, cercando di trarre tutto ciò che di buono c’è in essa, perché è sempre una fonte di arricchimento interiore…
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
L’esistenza ha più piani ontici ed ontologici.
Quello più consistente è intimamente correlato con la coscienza di esistere.
In effetti un sasso, anche se esiste in sé, se non viene percepito da una coscienza evoluta, rimane nel suo limite ontico ed ontologico.
Se invece, noi persone, abbiamo coscienza dell’esistenza di quel determinato sasso perché lo percepiamo tale, allora esso rientra nella nostra sfera esistenziale.
Quell’oggetto incosciente in sé, comunque, è tale solo in relazione alla nostra coscienza. I miliardi di sassi che si trovano sul nostro pianeta e nell’universo, ma non sono percepiti da una coscienza umana, si celano dietro il nostro orizzonte mentale, ma è come se non esistessero, pur esistendo in sè.
Un uomo che vive rifiutando la consapevolezza di trovarsi su un piano esistenziale qualitativamente diverso dagli altri regni naturali, non vive nella sua pienezza.
Sopravvive, a meno che non cominci ad evolversi orientato verso la più profonda auto-consapevolezza.
Il vero e più completo esistente, quindi è colui che inizia il cammino verso l’auto-consapevolezza, fino a scoprire l’esistenza del principio di trascendenza che sostiene i diversi livelli del suo essere “persona”.
Troppe persone parlano a vanvera e si esprimono usando tanti luoghi comuni. Si lasciano manipolare dalla comunicazione di massa più in voga, quella che dà poco spazio al contraddittorio e distorce la verità.
Fortunatamente in internet ci sono delle piattaforme private che cercano di informare abbastanza obiettivamente, mentre TV e giornali importanti tendono a manipolare la massa in modo sempre più sfacciato.
Tutti siamo ignoranti, ma coloro che non si sforzano di vincere un po’ la loro ignoranza regrediscono come persone e conducono una vita grigia e squallida.
Ma per vincere l’ignoranza, almeno un po’, è necessario cercare e trovare valide e veritiere informazioni usando una strategia particolarmente adatta alla propria indole ed al proprio temperamento, utilizzando la ricca tecnologia odierna.
Non accontentiamoci solo delle informazioni degli imbonitori prezzolati dai loro padroni, ma valutiamo attentamente ogni fonte di informazione, anche se proviene da contesti socio-economici più modesti.
Attenzione, quindi, ai lupi travestiti da agnelli…
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG… a cura di https://www.mondocrea.it
Osserva liberamente il tuo stato d’animo, anche se sei annoiato, instabile, irrequieto, rabbioso o pigro.
Osservalo senza esprimere giudizi su te stesso.
Osserva la tua avidità, il tuo egoismo, il tuo orgoglio, la tua superficialità, la tua insensibilità, le tue fantasie, i tuoi desideri.
Osserva come osservi il tuo stesso dinamismo mentale.
Nell’osservare non avere alcuno scopo, lascia passare in te il flusso delle immagini, dei concetti, delle idee, delle emozioni.
Ad un certo punto, senza alcuno sforzo, comincerai ad entrare nella dimensione dell’auto-consapevolezza e molti disagi si dissolveranno come neve al sole…
Una voce dal deserto
(Non interessarti di chi lo ha detto, ma ascolta quello che ha detto)
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
La filosofia è una delle attività mentali più inutili dell’uomo pratico, ma col tempo, nella consapevolezza, si rivelerà trasversalmente utile perché plasma il suo pensiero e contribuisce ad arricchire il linguaggio. Il linguaggio, poi, migliora la comunicazione e trasforma l’essere, perché ne è la sua casa.
La filosofia è l’attività mentale e spirituale dell’uomo che cerca di porre gli interrogativi in modo più adeguato alle varie problematiche esistenziali ed etiche che incontra, con lo scopo di trovare delle risposte più convincenti per la propria visione del mondo, pur nella consapevolezza che esse non potranno mai soddisfare pienamente e che potranno generare ulteriori interrogativi.
Per questo motivo ogni uomo nasce filosofo…
La filosofia è più efficace soprattutto quando viene elaborata nella noia. In quel contesto la mente del filosofo è più portata all’introspezione e, nel distacco, ha la possibilità di affrontare i vari interrogativi con più lucidità.
Una sana filosofia può anche essere utile al progresso spirituale, come molti grandi filosofi hanno dimostrato con la loro ricerca.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier
Più o meno tutti siamo in qualche modo condizionabili, perché il nostro orizzonte mentale ha sia i limiti che abbiamo ereditato ed acquisito, sia quelli che ci siamo dati.
Ecco perché é necessario rientrare spesso in noi stessi distaccandoci dalle varie situazioni illusorie che crediamo reali.
Solo all’interno del nostro io più profondo ritroviamo la nostra vera identità perché é lì che risiede la Trascendenza, che tanto cerchiamo ed é da lí che possiamo rigenerare il nostro sguardo interiore per vedere le cose ed i fatti come realmente sono…
Ricordiamoci sempre che il Dio Trinitario abita in noi perché siamo Tempio dello Spirito Santo. Egli ci ama di un Amore incommensurabile, ci ascolta ed aspetta da noi una risposta di amore.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2800) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Tutto potrebbe essere imperniato su queste tre domande:
1) Perché esiste qualcosa invece del nulla?
2) Che senso ha ogni forma di esistenza?
3) È necessaria l’esistenza di qualcosa?
1) Innanzittutto affermare che esiste qualcosa invece del nulla è una contraddizione intrinseca. “Qualcosa” è, “nulla” non è. Stranamente nel linguaggio prendiamo in considerazione il termine “nulla” dandogli un orientamento vagamente “esistenziale”. Di per sé il concetto che comprende il termine “nulla” è assolutamente esclusivo, pertanto questi non dovrebbe esistere, perché con esso intendiamo “non essere”, situazione che non ha senso nominare. Tutto ciò che è, anche nella nostra mente, è e basta. Noi diciamo “nulla” per convenienza, perché con questo termine sintetizziamo efficacemente il “non essere” concettualizzato. Ma denominandolo “nulla” in qualche modo lo facciamo rientrare nel mondo degli esistenti, se non altro perché è presente nella nostra mente come concetto, il concetto del “non-essere”. Qualsiasi attività mentale rende esistente un “quid” anche se immaginario, cioè non riscontrabile con la realtà percepibile dai cinque sensi. Quando diciamo “nulla”, quindi, entriamo in contraddizione perché vorremmo esistente ciò che non può esistere. Chiedersi perché esiste qualcosa invece del nulla è una forma di iper-neoplasmo concettuale che non aggiunge nulla alla nostra attività mentale.
2) In base a ciò che si è sinora detto, chiedersi il senso di ogni forma di esistenza implica un nesso di causa-effetto negli interrogativi correlati. Implicitamente ci chiediamo da dove viene e dove va qualcosa che riteniamo esistente. Siccome ogni esistente “è” quello che è “hic et nunc” ed il divenire è una nostra lettura mentale di eventi nel dispiegarsi del tempo, chiedersi il senso di ciò che esiste non può ottenere una risposta esaustiva perché essa è la stessa domanda sul senso eclissata al suo orizzonte. Tutto a noi pare diveniente, ma stranamente in questa attività dialettica non ci accorgiamo che ogni vera forma di esistenza è concentrata nell’istante atemporale, la quale, anche se ha in sé potenziali tendenze, è quella che è ora e non quello che sarà poi.
3) Chiedersi se è necessaria l’esistenza di qualcosa è un’altra forma di elucubrazione mentale che richiede l’interrogativo opposto ed un orientamento epistemologico. Cosa intendiamo per necessità esistenziale? Può esistere qualcosa che non è necessario? Necessario per chi o cosa? Se esiste qualcosa, significa che già per il fatto che esista è necessario: è immerso nel piano esistenziale. Ciò che esiste non può piombare nel nulla perché è e basta, quindi è già in sé necessario.
Pier Angelo Piai
In natura tutto ha bisogno di spazio, dal mondo vegetale a quello animale. La mente di molti di voi, uomini del 21°secolo, riserva poco spazio all’essenziale: è ingombrata da desideri, idee,
concetti, pregiudizi…
L’essenziale richiede molto spazio mentale, altrimenti si mescola con gli elementi particolari a cui voi facilmente tendete. Le illusioni derivano proprio dal fatto che gran parte di voi occupate il vostro spazio mentale con infinite particolarità che frammentano il reale.
Basta solo soffermarsi sul vostro modo di osservare il mondo, gli altri e voi stessi. Siete estremamente condizionabili dagli eventi e dai pregiudizi acquisiti sin dall’infanzia. Spesso il vostro modo di guardare ha delle finalità limitate alla ristretta visione del mondo che possedete e ha senso solo per qualche loro utilità immediata. Ma non vi accorgete che in questo modo ingombrate di zavorra il vostro spazio mentale e rimanete analfabeti della vita.
Vi illudete di poter comprendere tutto con i canoni della scienza, convinti che ogni fenomeno è misurabile secondo le vostre categorie. Pensate di svagarvi trastullandovi con i vostri giocattoli materiali, con i piaceri ma non capite che questi non possono soddisfare la vostra sete di senso, proprio perché essa viene camuffata in differenti stati di insoddisfazione.
Lo spazio mentale richiede sintesi e mette in secondo piano, cioè al loro posto giusto, gli elementi più superficiali. Se veramente comprendeste questo spazio vedreste la realtà più in profondità, senza
eccessive separazioni o preconcetti. Intuireste l’esistenza dell’anima del mondo la quale ha
una sua logica che uno sguardo appannato non può percepire.
Cogliereste i rapporti umani sotto un’altra luce. Quando nella vostra mente permettete la liberazione dello spazio, allora potrete cogliere tutti i contenuti mentali nel loro insieme, nella loro giusta gerarchia, nella prospettiva più distaccata ma vicina alla realtà.
Tutta la vostra vita ha lo scopo di ricercare la verità.
La stessa storia dell’uomo in evoluzione ne è una palese riprova. Dalla preistoria fino ad oggi,
ad esempio, l’uomo ha cercato di liberarsi dalle necessità più contingenti.
Il progresso consiste fondamentalmente nello sgravarvi dalle fatiche fisiche per una migliore gestione del
tempo libero, il quale consente l’ozio finalizzato ad una forma superiore di pensiero.
Lo spazio mentale libero consente un distacco dai contenuti per poterli meglio compenetrare e
dilatarli nella loro giusta dimensione.
La vostra vita non è fatta per fissarvi nel dolore o nelle preoccupazioni. Essi sono solo mezzi che il vostro spazio mentale relativizzerà gradualmente, se lo volete. Questo spazio mentale vi aiuta a prendere coscienza della presenza di Dio operante in tutto il creato ed in voi. E ciò è lo scopo per cui esistete.
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron