Alcuni eventi stanno contribuendo all’inquietante diminuzione del QI (effetto Flynn). Ecco, secondo me, quali potrebbero essere i più importanti:
L’eccessiva disponibilità mediatica demanda la riorganizzazione dei contenuti ad argomentazioni pre-compilate. Paradossalmente diminuiscono gli stimoli culturali che servirebbero ad acquisire una visione del mondo più allargata.
Il bagaglio lessicale diviene sempre più scarso, soprattutto nel versante umanistico, dovuto anche all’abbandono dello studio delle lingue cosiddette “morte” e della letteratura classica.
Lo scarso impegno nell’affrontare argomenti di natura filosofica, metafisica, cosmogonica e teologica impoveriscono le capacità intellettive ed il discernimento, mentre proliferano i luoghi comuni.
La diffusione di troppi tecnicismi selettivi spesso intralciano lo sviluppo integrale dell’intelligenza creativa.
L’effetto copia-incolla diffusissimo con l’avvento di internet facilita la pigrizia mentale.
La musica e l’arte disponibili in gran quantità stanno sempre più scadendo qualitativamente. E questo a scapito di alcune aree del cervello che dovrebbero essere stimolate anche da certe forme di emozioni.
La pornografia dilagante a livello globale spesso inibisce l’interesse per una più profonda e reale affettività, per cui anche l’intelligenza ne risente.
L’abuso di alcool, sesso e droga diminuisce le motivazioni creative e causano un deficit di qualsiasi tipo di memoria, molto importante per l’apprendimento creativo.
La reale mancanza di spazi fisici per la riflessione profonda su se stessi, è deleteria per lo sviluppo armonico della personalità e dell’intelligenza integrale.
L’ereditarietà ha un ruolo molto importante sullo sviluppo intellettivo di ogni persona.
Moltissime sostanze diffuse ovunque (antiparassitari, insetticidi, mercurio ecc.) stanno interagendo con l’equilibrio ormonale delle persone a scapito dello sviluppo dell’apprendimento. L’inibizione dell’ormone tiroideo ha molte conseguenze negative sullo sviluppo della personalità e dell’intelligenza. Da non sottovalutare anche l’abuso degli psicofarmaci e degli anabolizzanti. Anche il tipo di alimentazione che si sta diffondendo è importante.
Liturgia delle ore:
http://www.liturgiadelleore.it/
PENSIERO DEL GIORNO:
“Ogni progresso spirituale deve essere inteso come espressione di grado superiore di amore e non semplicemente come progresso del nostro comportamento morale, il quale può avere origine da un motivo gratificante e condizionarsi e terminare in esso ” (p.Albino, Diario, p.218)
PELLEGRINAGGI A MEDJUGORJE DA CIVIDALE
commenti personali di alcuni messaggi:
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
LA BIBBIA DI GERUSALEMME GRATIS IN PDF EBOOK
Per chi non lo sapesse è pronta l’intera Bibbia di Gerusalemme in formato pdf ebook gratis in lingua italiana da scaricare :
![]() bibbia-gerusalemme.pdf |
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron
VIDEO PER LA RIFLESSIONE
Video personali su alcune località del Friuli
CIVIDALE DEL FRIULI – Patrimonio dell’UNESCO
SLIDES UTILI PER LA FORMAZIONE
Esistere con stupore
ULTIMI AGGIORNAMENTI
http://www.amicipl.it/WebBuruli.htm
http://it.youtube.com/watch?v=tDdRLKJYd3w
Chi volesse aiutare queste persone scriva:
e-mail:roberto@amicipl.it
EMERGENZA MALI
Aiutiamo una bimba cinese senza arti inferiori:
![]() chinagirl.pps |
IL CASO DI UNA STIMMATIZZATA DI UDINE, RAFFAELLA LIONETTI, UMILE MISTICA
Raffaella Lionetti, la Gemma Galgani di Udine
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron
Padre Fiorenzo Gobbo
“Le vetrate della Parrocchia di S.Quirino Martire a Udine”
Arrigo Poz 1929 -1950
Enrico Marras Chi è Enrico Marras?
Alida Puppo Chi è Alida Puppo
Panificio Pasticceria Gelateria Cattarossi V. Cividale
Renato Toso
continua