Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

Mi capita abbastanza spesso di non ricordare un nome determinato perché con l’anzianità la memoria a breve termine diventa più labile.

Quando mi capita di non ricordare un nome di una persona, ad esempio, faccio scorrere nella mente le lettere dell’alfabeto e spesso funziona. Quando è più difficoltoso aggiungo ad ogni lettera un’altra (le 5 vocali per le consonanti e le consonanti per le 5 vocali).

Altrimenti attendo. Mi succede di ricordare un nome determinato quando non mi sforzo troppo di ricordarlo: riaffiora a volte all’improvviso. Allora cerco un’associazione che in qualche modo rievoca una caratteristica peculiare della persona.

A volte contestualizzo la persona, cerco di ricordare il contesto spazio-temporale in cui ho avuto a che fare con essa ed anche le persone di cui ricordo il nome.

Quando ero adolescente ero dotato di una buona memoria linguistica. Ho compreso in seguito una delle strategie fondamentali che usavo in modo spontaneo: cercavo di imitare il suono delle lingue straniere, anche se articolavo lemmi senza senso. Poi mi esibivo umoristicamente con gli amici parlando lingue “maccheroniche” in modo così fluente che mi meravigliavo di me stesso. Questo mi consentiva di stimolare la mia curiosità sulle lingue che imitavo (inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo, sloveno ecc.)

Naturalmente la dinamica integrale del processo di memorizzazione personale è stata (ed è tuttora) molto più complessa, perché la mia memoria funziona soprattutto con le associazioni: ad ogni vocabolo difficilmente memorizzabile abbinavo un altro vocabolo italiano ben sedimentato nella mia mente che aveva qualche assonanza con quello straniero.

 

Per curiosità ecco alcuni video realizzati tempo fa sulle lingue “maccheroniche” che interpretavo.

https://www.youtube.com/watch?v=vcb0tPtjICE

Cinque galline “polliglotte” chiacchierano ognuna con la sua propria lingua…naturalmente sono lingue maccheroniche:

https://www.youtube.com/watch?v=VrgPEAZazKo

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron