da PierAngelo Piai | Apr 15, 2025 | Cultura e creatività, La psicanalisi, Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Un aspetto della complessa personalitá di alcuni: se rinunciano al pensiero profondo rischiano una noia demotivante. Cercano di smascherare i luoghi comuni…Nella ricerca si sentono vivi e pieno di stupore. A cosa potrebbe essere dovuta questa loro tendenza? Sono... da PierAngelo Piai | Mar 24, 2024 | Consigli utili per l'anima, Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
Quando c’è l’indefinibile consapevolezza che la vita è davvero un tremendo ed affascinante mistero, non si riesce ad aggiungere altro, perché ogni cosa che si dice potrebbe scadere nella banalità. Spesso la gente comune con cui siamo ogni... da PierAngelo Piai | Feb 6, 2024 | Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
Chi mantiene ristretto il campo del suo dinamismo mentale per pigrizia o per viltá, fa male a se stesso ed agli altri. Contribuisce a creare discriminazioni e divisioni pericolose. Abitua la propria mente a navigare nel mare dei luoghi comuni. Si lascia... da admin | Feb 9, 2021 | Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Ogni uomo nasce “filosofo” dal momento che la sua visione del mondo si evolve ed interagisce con quella degli altri. Anche i filosofi più famosi, per quanto geniali, debbono il loro pensiero all’interazione di milioni di altri pensieri che poi... da admin | Gen 20, 2021 | ETICA E MORALE, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
La metafisica insegna a pensare, a ricercare ed a studiare. Vi pare poco? Il nostro modo di vedere la vita condiziona anche il linguaggio e viceversa. Idee, concetti e ragionamenti si fondano su alcuni princìpi essenziali che acquisiamo, un po’...