IL PERICOLO OGGI NON È L’INTELLIGENZA CHE MANCA, MA LA COSCIENZA CHE DORME. IL RIFIUTO DI PENSARE…

VIDEO C’è un tipo di male che è più difficile da combattere del male stesso: la stupidità. Non parlo della mancanza d’intelligenza, ma di quella forma di cecità morale che rinuncia a pensare, a giudicare, a porsi domande. La stupidità non ascolta, non riflette,...

LA PAZIENZA VERSO NOI STESSI È DIFFICILE, MA NON IMPOSSIBILE

A volte è più difficile avere pazienza con noi stessi che con gli altri. Questo succede anche nella vita spirituale. Si vorrebbe essere puri davanti a Dio, ma è un grosso inganno. Anzi, è una subdola presunzione. Nessun vivente è senza peccato davanti a Dio. Solo sua...

USIAMO BENE L’INTELLIGENZA E LO SPIRITO CRITICO. È IMPORTANTE, PERÓ, LIBERARCI DAI CONDIZIONAMENTI

  Troppi sottovalutano l’impegno di essere consapevoli del mondo reale che ci circonda e di ciò che accade in noi stessi. La società spesso non è come la dipingono una certa televisione, i vari giornali più diffusi e molti altri mezzi di comunicazione di massa....

LA NOSTRA MENTE VA ALIMENTATA DAL PENSIERO CRITICO. ASCOLTARE ED INDAGARE STIMOLANO L’ INTELLETTO

  NON SPRECHIAMO IL DONO DEL PENSIERO CRITICO PER PIGRIZIA O PER PAURA..… Abbiamo il dono di una mente che pensa. Usiamolo, ma prima indaghiamo, non accontentiamoci delle quattro nozioni colte qua e lá. Una coscienza indagatrice ascolta molto, si informa sempre,...