Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro. Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.
Il santuario della Madonna Missionaria, a Tricesimo (UD) è un santuario di recente costruzione che si affianca ad un castello del medioevo che è anche luogo di ritiro spirituale per sacerdoti.
È un luogo santo dove si può meditare , trovare pace e riscoprire e rafforzare la propria fede.
p. Aldo Ormai, stimmatino, ne illustra la storia e ne descrive la vita spirituale e liturgica…
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2800) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI”
(può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
Abbiamo pensato di raccogliere, sistematizzare, mettere a disposizione su supporto anzitutto digitale PDF che sia agevolmente riproducibile e anche stampabile, diffondere permanentemente e con ogni mezzo, per dirla in sintesi DIVULGARE MASSICCIAMENTE tutto il gran patrimonio anzitutto spirituale ma anche storico e culturale proprio del Friuli, poiché siamo consapevoli che solamente un popolo ben conscio delle proprie più profonde e autentiche radici potrà avere sempre e comunque un futuro.
Mettiamo a disposizione tale patrimonio a beneficio di tutto l’intero popolo friulano.
Il patrimonio aquileiese appartiene a tutta l’umanità ma connota le nostre Radici Cristiane; ci asteniamo rigorosamente dall’apporre simboli di appartenenza politica su tale tesoro; ci onoriamo tuttavia di ospitarlo sul nostro sito attraverso questa rassegna digitale PDF.
Invitiamo a condividere questo PDF quanto più possibile, sia sul web sia su supporto cartaceo, con tutti i concreti mezzi che risultano a loro disposizione, anche tutti coloro che, come noi, lo sentono come loro proprio, o comunque lo apprezzano.
La diffusione e la riproduzione con ogni mezzo di questo calendario sono del tutto liberi.
Il suo utilizzo è da intendersi tuttavia come personale, familiare, amicale, privato.
Eventuale imposta di pubblicità a carico esclusivo di chi lo esponesse in pubblico.
Nella raccolta dei dati abbiamo cercato di attingere a fonti di pubblico dominio; qualora così non fosse stato, chiunque lo riscontri è
pregato di segnalarcelo via mail, affinché sia possibile verificare la segnalazione coinvolgendo anche il Curatore.
Il Curatore desidera rimanere anonimo; questo Movimento Politico Friulano assume la funzione di Referente in relazione al presente calendario: http://www.aquiladelfriuli.org/
Per eventuali segnalazioni, o meglio ancora per contribuire al miglioramento di questo nostro calendario liturgico proprio del Friuli, chiunque può contattare tale Referente al seguente indirizzo mail unico a ciò dedicato: aquiladelfriuli@gmail.com
Che Dio ci aiuti e la Madonna protegga sempre la nostra terra friulana e tutti i suoi Popoli.
SETTEMBRE MESE DI RIENTRO: oltre al referendum COSTITUZIONALE (senza quorum partecipativo) del 20 Settembre 2020 (io voto ovviamente NO) e a una riapertura scolastica che per molti motivi si preannuncia un tantino problematica (volendo potete prendere ispirazione su che cosa votare anche dal Ministro Azzolina), il nuovo mese settembrino oggi iniziato sarà caratterizzato da molte e importanti ricorrenze religiose universali e anche locali:
05 Settembre: Pellegrinaggio Mariano e Marciano della Tradizione Cattolica ad Aquileia, alle origini più remote ma vitali della Fede, in questo nostro angolo centrale dell’Europa Cristiana (ore 08.45 fermata autobus in Aquileia fronte Ristorante Patriarchi);
06 Settembre: Prima Domenica del Mese a Clauzetto con Indulgenza Plenaria per l’Adorazione del Preziosissimo Sangue del Signore (ore 11.00 Messa e 17.00 Vespro);
08 Settembre: tutto il mondo onora la Natività dell’Immacolata; in tutto il Friuli entrambe le sponde della Grande Acqua del Tagliamento venerano la Madonna; nella Diocesi del Friuli Occidentale l’appuntamento celebrativo del locale Vescovo è a San Vito al Tagliamento presso il Santuario della Madonna di Rosa col coinvolgimento anche delle Autorità Locali (Concelebrazione Eucaristica ore 20.30); nell’Arcidiocesi Udinese particolare rilievo regionale assume il Pellegrinaggio Diocesano a Castelmonte nel quale si fa anche memoria ininterrotta della tragedia del Terremoto e dell’impresa della Ricostruzione (ore 14.30 salita a piedi da Carraria di Cividale; ore 17.00 Concelebrazione Eucaristica sul Piazzale del Santuario a Castelmonte di Prepotto, tempo atmosferico permettendo); l’Arcidiocesi Goriziana prevede una memoria liturgica mariana a fine mese per il suo Santuario Mariano Principale della Madonna di Barbana nella Laguna di Grado;
12 Settembre: Santissimo Nome di Maria, nell’anniversario della fine della Battaglia di Vienna, grande vittoria cristiana contro l’aggressione islamica turca, propiziata dal Beato Marco di Aviano, venerato come un autentico eroe anche civile in tutta la Mitteleuropa;
14 Settembre: Esaltazione della Santa Croce e 15 Beata Vergine Addolorata: potrebbe essere una occasione propizia per recuperare le devozioni del Venerdì Santo, quest’anno sacrificate, alla chiusura da CORONAVIRUS, che ha devastato persino la Settimana Santa … due intenzioni di preghiera mi premono particolarmente: PER IL DIRITTO DIVINO NATURALE affinché ogni forma di aborto procurato venga panpenalizzata anche da parte della legislazione secolare (mentre ultimamente assistiamo sempre più preoccupati ma nient’affatto sorpresi allo sdoganamento della pratica abortiva, da ultimo perfino da parte del quotidiano CEI Avvenire, che peraltro mi guardo bene dal comprare); PER IL DIRITTO DIVINO POSITIVO affinché la Verità anzitutto logica e auto-evidente della Corredenzione Universale Mariana venga dogmaticamente definita e liturgicamente celebrata per tutta la Chiesa Universale (mentre il relativismo religioso e un falso ecumenismo stanno ingannando molte anime, che si stanno così allontanando anzitutto dal carattere Sacrificale della Santa Messa, e quindi dalla Santissima Trinità Unico Vero Dio e dalla Santa Chiesa Cattolica unico ovile di salvezza);
19 Settembre: mi sembra particolarmente significativa per tutta la Diocesi di Concordia ma direi anche per tutto il Friuli la Consacrazione da parte del locale Vescovo Diocesano della Chiesa della Frazione Martire di San Martino di Erto in Val Vajont;
26 Settembre: Memoria della Beata Vergine Maria di Barbana: una preghiera per i nuovi Custodi del Santuario Mariano Principale del Friuli Orientale Asburgico; 29 Settembre: il nuovo calendario liturgico ricorda S. Michele e tutti gli altri Arcangeli; che il Principe delle Milizie Celesti incateni nello stagno di fuoco e di zolfo il dragone apocalittico che ultimamente risulta letteralmente sciolto dalle sue catene; che il Messaggero di Dio rechi più spesso la lieta notizia di nuovi figli e figlie alle nostre donne; che il Farmaco di Dio ci ottenga il definitivo superamento dall’attuale emergenza anche pandemica (tra l’altro prorogata … sine die?) anzitutto attraverso l’uscita da una crisi demografica che pare umanamente irreversibile giungendo a minacciare la nostra stessa sopravvivenza di popolo (mentre a Udine si discute dell’ufficializzazione di una moschea); 30 Settembre: San Girolamo Padre e Dottore della Chiesa Universale, autore della Vulgata, molto legato alla nostra Chiesa Madre di Aquileia e al suo primo Arcivescovo San Cromazio Dottore della Chiesa Aquileiese; allego foto del Pellegrinaggio a Castelmonte di qualche anno fa; link unico che raccoglie sia tutte le principali ricorrenze settembrine sia interessante materiale divulgativo sul citato Disastro del Vajont:
Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.
6 Luglio 2005
6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3
XUtilizziamo i cookie sul nostro sito Web per offrirti l'esperienza più pertinente ricordando le tue preferenze e ripetendo le visite. Cliccando su "Accetta", acconsenti all'uso di TUTTI i cookie. Tuttavia è possibile visitare le Impostazioni dei cookie per fornire un consenso controllato. Leggi di piùPreferenze sui cookieACCETTA TUTTI
Privacy & Cookies Policy
Impostazioni dei cookie
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito. Di questi cookie, quelli classificati come necessari vengono memorizzati nel suo browser perché sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie vengono memorizzati nel suo browser solo con il suo consenso. Avete anche la possibilità di rinunciare a questi cookie. Ma l'opt-out di alcuni di questi cookie può avere un effetto sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Pubblicità".
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Analitici".
cookielawinfo-checkbox-functional
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Funzionali".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per registrare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Necessari".
cookielawinfo-checkbox-others
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "non classificati".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 anno
Impostato dal plugin GDPR Cookie Consent, questo cookie viene utilizzato per memorizzare il consenso dell'utente per i cookie nella categoria "Performance".
viewed_cookie_policy
1 anno
Il cookie è impostato dal plugin GDPR Cookie Consent per memorizzare se l'utente ha acconsentito o meno all'uso dei cookie. Non memorizza alcun dato personale.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Cookie
Durata
Descrizione
_gat
1 minuto
Questo cookie è installato da Google Universal Analytics per limitare il tasso di richiesta e quindi limitare la raccolta di dati su siti ad alto traffico.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
__gads
1 anno 24 giorni
Il cookie __gads, impostato da Google, è memorizzato nel dominio DoubleClick e tiene traccia del numero di volte in cui gli utenti vedono un annuncio, misura il successo della campagna e calcola le sue entrate. Questo cookie può essere letto solo dal dominio su cui sono impostati e non traccerà alcun dato durante la navigazione su altri siti.
_ga
2 anni
Il cookie _ga, installato da Google Analytics, calcola i dati di visitatori, sessioni e campagne e tiene anche traccia dell'utilizzo del sito per il rapporto di analisi del sito. Il cookie memorizza le informazioni in modo anonimo e assegna un numero generato casualmente per riconoscere i visitatori unici.
_gid
1 giorno
Installato da Google Analytics, il cookie _gid memorizza informazioni su come i visitatori utilizzano un sito Web, creando anche un rapporto analitico delle prestazioni del sito Web. Alcuni dei dati che vengono raccolti includono il numero dei visitatori, la loro origine e le pagine che visitano in modo anonimo.
CONSENT
2 anni
YouTube imposta questo cookie tramite i video di YouTube incorporati e registra dati statistici anonimi.
I cookie pubblicitari vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti Web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
IDE
1 anno 24 giorni
I cookie IDE di Google DoubleClick vengono utilizzati per memorizzare informazioni su come l'utente utilizza il sito Web per presentargli annunci pertinenti e in base al profilo dell'utente.
test_cookie
15 minuti
Il test_cookie è impostato da doubleclick.net e viene utilizzato per determinare se il browser dell'utente supporta i cookie.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 mesi 27 giorni
Un cookie impostato da YouTube per misurare la larghezza di banda che determina se l'utente ottiene la nuova o la vecchia interfaccia del lettore.
YSC
sessione
Il cookie YSC è impostato da Youtube e viene utilizzato per tracciare le visualizzazioni dei video incorporati sulle pagine di Youtube.
yt-remote-connected-devices
Senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt-remote-device-id
Senza scadenza
YouTube imposta questo cookie per memorizzare le preferenze video dell'utente utilizzando il video YouTube incorporato.
yt.innertube::nextId
Senza scadenza
Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.
yt.innertube::requests
Senza scadenza
Questo cookie, impostato da YouTube, registra un ID univoco per memorizzare dati su quali video di YouTube l'utente ha visto.