da admin | Lug 4, 2023 | Cultura e creatività, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
Testo di Emanuele Franz Dire “so di non sapere” è un atto di arroganza, perché è, sostanzialmente, l’inizio della Gnosi, ovvero del voler sapere, e il sapere è formula dell’ego quando dice “io voglio sapere” e per cui diventa... da admin | Dic 12, 2021 | Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
SCIENZA E FILOSOFIA NON RIESCONO DA SOLE A PENETRARE LA TRASCENDENZA, COME IL MOLTEPLICE NON PUÓ RAGGIUNGERE L’UNO RIMANENDO TALE..SOLO L’AMORE COMPRENDE L’AMORE E ACCENDE L’INTELLETTO E RENDE L’UOMO CAPACE DI DIO… Lo scienziato piú geniale del mondo od il piú... da admin | Feb 9, 2021 | Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Ogni uomo nasce “filosofo” dal momento che la sua visione del mondo si evolve ed interagisce con quella degli altri. Anche i filosofi più famosi, per quanto geniali, debbono il loro pensiero all’interazione di milioni di altri pensieri che poi... da admin | Dic 9, 2019 | Consigli utili per l'anima, ETICA E MORALE, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, Riflessioni ed Etica
La filosofia è una delle attività mentali più inutili dell’uomo pratico, ma col tempo, nella consapevolezza, si rivelerà trasversalmente utile perché plasma il suo pensiero e contribuisce ad arricchire il linguaggio. Il linguaggio, poi, migliora la... da admin | Mar 26, 2018 | Osservazioni filosofiche
“Il principale interesse della filosofia è mettere in questione e comprendere idee assolutamente comuni che tutti noi impieghiamo ogni giorno senza pensarci sopra. Uno storico può chiedere che cosa è accaduto in un certo tempo del passato, ma un filosofo...