Dal DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO del monaco p.Albino Candido
23 Marzo 1984
Mi tuffo. Voglio tuffarmi nella Tua infinita misericordia. Non vale a salvarmi, ogni momento, che questa Tua infinita misericordia. Sono sospinto al largo fino a perdere di vista le rive rassicuranti della Tua Grazia. Sono piccolo e debole. Una barchetta leggera che è gioco anche per le più lievi ondate.
Non Ti rimprovero di nulla come tante volte sono tentato di fare. Anzi, Ti ringrazio perché sei grande e i Tuoi disegni non possono essere i miei, i Tuoi mezzi non sono quelli di cui mi varrei per il mio viaggio pieno di insidie.
Ti ringrazio perché sei grande… cosa farei se non ci fosse un Grande accanto a me? Padre, Ti ho offerto anche oggi Tuo Figlio, assieme alla mia miseria, assieme ai miei gemiti, assieme ai gemiti di tutte le persone che mi stanno nell’anima. Padre, perdona la moltitudine dei miei peccati.
E dammi la gioia. (p.307)
SEGUIMI:
Mondocrea: https://www.mondocrea.it
Facebook https://www.facebook.com/pierangelo.piai
Instagram https://www.instagram.com/pierangelopiai
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: / piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri). Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: / @piaipier
a cura di https://www.mondocrea.it
PER LE DONAZIONI:https://www.paypal.com/paypalme/piaipi
Testo contenuto nel capitolo “I disegni di Dio sulla tua vita” (n.117) del libro di Francesco Bersini “LA SAPIENZA DEL VANGELO” (Editrice Ancora Milano)
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
L’anzianità è un dono del Signore.
Non pensa correttamente, però, l’anziano che si vanta dei suoi anni, come se ci fosse un merito personale.
Noi non sappiamo perché il Signore prende le persone a qualsiasi età. Egli, l’Onnisciente, lo sa infinitamente meglio di noi ed è libero di agire come vuole, ma sempre nell’Amore.
Nessuno, nemmeno l’anziano, dovrebbe credersi meritevole di qualcosa perché tutti siamo peccatori e tutto è grazia e Misericordia.
Può darsi che il Signore lasci vivere più a lungo l’anziano affinché abbia ulteriori occasioni per la conversione personale.
Oppure perché deve portare a termine alcune mansioni…
I disegni di Dio sono imperscrutabili e una delle virtù che il Signore ammira di più nell’uomo è proprio l’umiltà, cioè la consapevolezza che senza di Lui non possiamo fare nulla.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
a cura di https://www.mondocrea.it
“Allora Giobbe si alzò e si stracciò il mantello; si rase il capo, cadde a terra, si prostrò e disse:
«Nudo uscii dal grembo di mia madre, e nudo vi ritornerò.
Il Signore ha dato, il Signore ha tolto, sia benedetto il nome del Signore!».
In tutto questo Giobbe non peccò e non attribuì a Dio nulla di ingiusto.”
Dal libro di Giobbe Gb 1,6-22
Chi sono io per giudicare l’opera di Dio, mio Creatore?
Io non esistevo e mi ha donato Lui l’esistenza. Egli è Amore Onnipotente e può decidere liberamente cosa creare e a chi togliere il respiro.
Attraverso la Sacra Rivelazione, dobbiamo credere, però, che Egli è Amore e tutto ciò che fa è sempre a fin di bene, anche se non riusciamo a comprendere perché agisce in quel modo o nell’altro.
Per ora non possiamo capire, nell’altra dimensione vedremo tutto in Dio e capiremo meglio certi suoi disegni d’amore e l’infinita Misericordia che ha manifestato nei nostri confronti..
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
ò
<
L’artista coreana PERLA PAIK, convertita dal Buddismo al Cristianesimo, meditando sulla Passione di Gesù Cristo, ha realizzato questi disegni molto espressivi. Anche la musica di sottofondo (di Christian Cazaku) è un invito a far vibrare le corde interiori dell’anima per meditare quanto il Signore abbia sofferto per ognuno di noi perché ci ama alla follia.
ALCUNI LIBRI DI PIER ANGELO PIAI
GUARIRE LA MENTE PER GUARIRE IL CORPO: http://www.edizionisegno.it/libro.asp…
LA SPIRALE DELLA VITA (riedizione) : http://www.edizionisegno.it/libro.asp…
L’ANIMA ESISTE ED È IMMORTALE ed. Segno http://www.edizionisegno.it/libro.asp…
“LA FORZA DELLA FRAGILITÀ” ed.Segno (In questo mio libro troverete preghiere per molti stati d’animo e situazioni personali) http://www.edizionisegno.it/libro.asp….
VERSO L’ETERNITÀ (commenti su 4 anni di messaggi della Regina della Pace) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…
LA STIMMATIZZATA DI UDINE (Storia autentica di Raffaella Lionetti, dotata di speciali carismi) http://www.edizionisegno.it/libro.asp…
FIAMMA D’AMORE DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…
CONCETTA BERTOLI – La donna che vide la terza guerra mondiale http://www.edizionisegno.it/libro.asp…
IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA http://www.edizionisegno.it/libro.asp…
MARCELLO TOMADINI il pittore fotografo dei lager https://www.edizionisegno.it/libro.as…
DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO https://www.edizionisegno.it/libro.as…
GESÙ CHIEDE TOTALE FIDUCIA IN LUI (nel “Colloquio interiore” di suor Maria della Trinità) https://www.edizionisegno.it/libro.as…
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2700) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Un bel giorno di primavera del 2016, mia moglie ed io decidemmo di recarci a Miramare di Trieste. Ad un certo punto, prima del parco, incontrammo una elegante signora con il viso dai tratti orientali che indossava un vestito variopinto ed un particolare cappellino, la quale, in quel contesto, ci faceva ricordare un quadro impressionista. Incuriositi, ci avvicinammo per chiederle di poter scattare insieme una fotografia.
Dopo alcuni minuti ella ci mostrò attraverso il suo smartphone alcuni suoi disegni effettuati con diverse tecniche dal contenuto altamente spirituale e ci rivelò il suo nome: Perla Paik, originaria dalla Corea. I suoi dipinti, degni di un’artista sensibile ed esperta, stimolavano in noi alcune riflessioni sull’azione dello Spirito Santo e così facemmo amicizia, mettendoci d’accordo di tenerci in contatto attraverso internet. Perla continuava ad inviarci i suoi bellissimi disegni da cui scaturirono alcune nostre riflessioni che trascrivevamo gradualmente.
È nato questo libretto che intende trasmettere al lettore l’entusiasmo per i grandi misteri della vita cristiana, che spesso vengono poco considerati. Anche Perla è convinta che il tutto sia opera dello Spirito Santo, perché sostiene che la nostra amicizia stimola in lei la creatività, il progresso spirituale, l’amore per Dio ed il prossimo, ed una speciale venerazione per la Vergine Maria. Ogni dipinto di questo libretto, quindi, contiene una riflessione, una poesia od una preghiera scaturiti dalla meraviglia per le opere del Creatore e fa sorgere spontanea la lode di riconoscenza.
I dipinti in sé contengono volti della Vergine Maria e di Gesù molto espressivi, i quali irradiano amore per l’intera umanità. In molti c’è la presenza dello Spirito Santo sotto forma di una colomba luminosa che induce davvero alla meditazione ed alla preghiera interiore. Il connubio tra i disegni e gli scritti è singolare e fecondo, perché generati in un clima di tranquilla contemplazione delle meraviglie di Dio.
(Pier Angelo Piai)
L’artista PERLA PAIK (autoritratto)
Perla Paik è un’artista coreana che attualmente soggiorna a Trieste. Da pochi anni si è convertita al cristianesimo. I suoi disegni, tendenti al misticismo, denotano una forte sensibilità interiore illuminata da una grande fede nella realtà trascendentale.
I volti che disegna sono molto espressivi e spesso appaiono come “trasfigurati” da una luce particolare, segno che in lei lo Spirito Santo, raffigurato spesso nei suoi disegni, agisce continuamente rendendola creativa. E questa sua sublime attività creatrice è il suo modo cristallino di amare Dio ed il prossimo.
RECENSIONE
È stata pubblicata oggi la recensione relativa al libro sul settimanale triestino “Vita nuova”. Ringrazio di cuore il giornalista Silvio Brachetta…
Nel “Respiro dell’anima inamorata” riflessioni, poesie e icone religiose
TRASMETTERE AL LETTORE L’ENTUSIASMO PER I GRANDI MISTERI DELLA VITA CRISTIANA
Entrambi veterani, nella galassia multiforme dell’inculturazione della fede.
Entrambi impegnati, da anni, nell’attività quotidiana di servizio alla testimonianza cristiana. Ed eccoli, i due autori, ora accomunati nella pubblicazione di quest’ultima loro fatica, per «trasmettere al lettore l’entusiasmo per i grandi misteri della vita cristiana». Si tratta di un libro di brevi riflessioni e poesie, corredate da tavole iconografiche a soggetto religioso.
Il friulano Pier Angelo Piai, autore dei testi, ha già all’attivo più di dieci libri, tra racconti e saggi. Seguitissimo il suo sito — Mondocrea —per via della ricchezza dei contenuti: meditazioni, riflessioni, fotografie, arte, cinema, poesia.
La coreana Nam-Joo Paik (conosciuta come Perla) è una pittrice: molto apprezzata è la sua ricca produzione d’icone, sullo stile figurativo occidentale. Solo per questo libro ne ha selezionate più di cinquanta. All’abbondanza artistica va associata la ricchezza dei contenuti, con una predilezione per i temi mariologici, trinitari e agiografici: si va dalla descrizione e dal commento alle vite dei santi ai vari aspetti del dogma. Non c’è una prevalenza devozionale o teologica, ma devozione e teologia trovano nell’opera una sintesi, espressa nello stile semplice della scrittura e nel senso sacro delle immagini. Così come la Sacra Sindone, descritta da Piai e Perla, rimanda a una «morte composta, decorosa, ieratica». Il volto del Cristo impresso sul telo sindonico è come una foto in negativo, perché «è proprio della natura divina cercare il suo opposto», per «condurre il nulla all’essenza» e per «riordinare il caos distruttivo». A tale azione di grazia segue il richiamo della “creazione alla vera esistenza”.
Questo è detto quanto alle creature ma, soprattutto, quanto alla salvezza dell’uomo, nel senso che Gesù Cristo venne a «cercare e salvare ciò che era stato perduto» (Lc 19,10). Altrove la prosa lascia spazio alla preghiera e, sulle melodie dei salmisti, l’autore esulta per come la Provvidenza opera nel mondo: «Tu sia benedetto Signore perché fai pio-vere sui giusti e gli ingiusti»! — secondo le parole del Maestro, che parlò ai discepoli sulla montagna.
E ancora sulla montagna il Signore si manifestò nella sua santa trasfigurazione. Oltrepassò la sua figura umana e fu percepito appena nella sua divinità.
In particolare, osserva Piai, bianco è la purezza, il distacco», mentre «la luminosità è la trascendenza». Il Verbo, puro e trascendente, viene a rivelare che «l’ordinario, se il nostro cuore è aperto, diventa straordinario in ogni momento se riferiamo tutto a Lui». Grande spazio trova, nel testo e nelle immagini, la Beata Vergine Maria.
Colei che “ha ferito d’amore l’Onnipotente” è “Vergine adorante e fedele».
Maria è indicata, nel libro, nelle sue virtù principali, col doppio aspetto di creatura gioiosa, per la peculiare vocazione al matrimonio verginale, e di madre addolorata, nell’ora della passione e della morte del Figlio. È una donna che «ha vissuto il paradiso interiore» e, a seguito dell’Assunzione al Cielo, ella “rappresenta l’umanità reintegrata». Maria, inoltre, è il «modello di purezza ed umiltà», poiché si è fatta obbediente come Gesù e, nell’obbedienza, ne ha seguito la morte santa e la resurrezione gloriosa. La Benedetta — spiega Piai — ha «una maternità riconfermata due volte»: la prima, «nel suo Figlio Gesù»; la seconda «sotto la croce», quando Gesù la indicò come «madre dell’apostolo Giovanni».
La vita dei santi, insomma, è la perfezione dell’umanità. Per il santo “non c’è passato, futuro o presente», poiché »vive nell’istante», a prescindere da qualsiasi occupazione. Non fuggì dall’istante, che potremmo dire della prova e della salvezza, Santa Teresa di Lisieux: «Pur tu la dura notte della fede affrontasti con virile coraggio».
A San’Antonio da Padova, l’autore dona i suoi versi: “Di origini nobili tu eri, ma più nobile fu l’animo tuo. I blasoni che ritenesti veri furon del Padre e del Figlio suo».
E il giusto San Giuseppe cos’ha fatto di grande? «Non ha predicato, non ha fondato monumenti, non ha compiuto miracoli». Eppure «il vero miracolo è stata la sua fedeltà a Dio nella dedizione alla famiglia»: questo fu il suo «costante ed umile eroismo». E ad ogni pagina le parole si trasformano nei colori e nelle forme di Perla Paik, legger-mente sfumate, come avvolte da una luce che viene dall’alto e da dentro, simile al chiarore del paradiso.
Silvio Brachetta.
Messaggero Veneto 9.12.17 (p.34)
L’ULTIMO LAVORO DI PIAI SU RIFLESSIONI RELIGIOSE
Al quotidiano impegno di gestione e aggiornamento del sito internet Mondocrea, da lui ideato (diversi anni fa) e ormai cliccatissimo, l’ex professore cividalese Piera Angelo Piai affianca quello della scrittura. E alla decina di opere alle spalle si aggiunge, adesso, un testo che sta richiamando l’attenzione della sfera cattolica (un’ampia recensione è uscita, di recente, sul settimanale della diocesi di Trieste, “Vita nuova”): si intitola “Il respiro dell’anima innamorata” e propone riflessioni a matrice religiosa, appunto, che scaturiscono dall’osservazione di una serie di icone. «Ne commento una cinquantina», spiega l’autore, raccontando che le opere pittoriche sono a firma di un’artista coreana stabilitasi Trieste, buddista di recente convertitasi al cristianesimo:
si chiama Nam-Joo Paik, Perla per la gente.
«L’intenzione – precisa Piai – è quella di trasmettere al lettore l’entusiasmo per i grandimisteri della vita cristiana, che spesso vengono poco considerati.
Ogni dipinto è dunque accompagnato da una riflessione, una poesia o una preghiera, inno alla meraviglia del creato. I dipinti – conclude – sono infatti molto espressivi, inducono alla meditazione».
(Lucia Aviani)
IL LIBRO CARTACEO
L’opera “IL RESPIRO DELL’ANIMA INNAMORATA” consiste in un volume classificato bibliograficamente con codice identificativo ISBN, nel formato chiuso A4, con copertina cartonata, stampata a colori, plastificata lucida, e interni con circa 50 immagini a colori stampati su carta patinata lucida 115 gr.
POTREBBE ESSERE UTILE PER UN EVENTUALE REGALO IN DETERMINATE OCCASIONI…
Per ottenere il libro:
http://www.edizionisegno.it/libro.asp?id=1636#disqus_thread
http://www.perladelsud.com/index.html
Perla Paik è un’artista coreana che attualmente soggiorna a Trieste. Da pochi anni si è convertita al cristianesimo. I suoi disegni, tendenti al misticismo, denotano una forte sensibilità interiore illuminata da una grande fede nella realtà trascendentale.
I volti che disegna sono molto espressivi e spesso appaiono come “trasfigurati” da una luce particolare, segno che in lei lo Spirito Santo, raffigurato spesso nei suoi disegni, agisce continuamente rendendola creativa. E questa sua sublime attività creatrice è il suo modo cristallino di amare Dio ed il prossimo.
IL LIBRO CON I SUOI DISEGNI ACCOMPAGNATI DA RIFLESSIONI E POESIE DI PIER ANGELO PIAI:
https://www.mondocrea.it/il-respiro-dellanima-innamorata/
PLAYLIST DELL’ARTISTA COREANA PERLA PAIK
A PERLA PAIK (poesia)
Come l’alba dorata
Fuga le notturne tenebre
E tutti si fermano a vederla
……… È Perla
Come la luce del primo sole
Riscalda nuda terra
E il mondo
s’inebria nel goderla
………. È Perla
Come
la pura Acqua di sorgente
Così limpida e trasparente
Trascina l’assetto per berla
……….. È Perla
Come la ricerca della verità
Traccia la strada della vita
E l’uomo
si affanna per saperla
………….. È Perla
Come la più luminosa stella
Splende nella volta celeste
E invano
Io tendo la mano
Per tenerla
…….. È Perla
Come medicina soave
Che cura
le ferite del mio cuore
Che aspetta solo di ottenerla
……….. È Perla
5/2/2016
CLAUDIO RACHELLI
Ex Giudice Trieste
http://www.perladelsud.com/index.html
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron