Gesù, per invogliare le anime alla devozione al suo Sacro Cuore, fece dodici promesse:
-Concederò ai miei devoti tutte le grazie necessarie al loro stato.
-Metterò la pace nelle loro famiglie.
-Li consolerò nelle loro afflizioni.
-Sarò il loro più sicuro rifugio in vita e specialmente in punto di morte.
-Spargerò copiose benedizioni sopra le loro imprese.
-I peccatori troveranno nel mio Cuore la sorgente e l’oceano infinito della misericordia.
-I tiepidi diverranno fervorosi.
-I fervorosi saliranno presto alla più grande perfezione.
-Benedirò i luoghi dove sarà esposta ed onorata l’immagine del mio Cuore.
-Darò ai Sacerdoti la forza di commuovere i cuori più induriti.
-Il nome di coloro che propagheranno questa devozione, sarà scritto nel mio Cuore e non ne verrà cancellato giammai.
-Nell’eccesso della misericordia del mio amore infinito accorderò a tutti coloro che si comunicano nel Primo Venerdì di ogni mese, per nove mesi consecutivi, la grazia del pentimento finale, onde essi non morranno nella mia disgrazia, né senza ricevere i Santi Sacramenti, ed il mio Cuore in quell’ora estrema sarà il loro rifugio più sicuro.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
a cura di https://www.mondocrea.it
Testo riformulato sulle domande e risposte di un colloquio avvenuto tra padre Tarcisio Zullo e padre Pio.
Padre Pio, durante la messa che celebrava, era infiammato da un fuoco misterioso.
Per Padre Pio l’Eucaristia che celebrava con molta devozione era tutto il Calvario. Tutto quello che Gesù ha sofferto nella sua passione lo soffriva anche lui per quanto ad umana creatura è possibile.
Nel divino sacrificio, in stretta unione col Signore, prendeva su di sé tutte le iniquità degli uomini. Egli soffriva anche il supplizio della coronazione di spine e della flagellazione.
Dopo la consacrazione soffriva anche la sete e l’abbandono di Gesù sulla Croce. Gesù lo consolava, ma Padre Pio non cessava di stare “appeso” sulla Croce per solidarietà con il suo Maestro.
SITO DI RIFERIMENTO:
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
Se entriamo con fede e profondo rispetto in un qualsiasi cimitero con l’intenzione di pregare per i defunti, facciamo molto bene, non è una perdita di tempo.
Quando ci troviamo davanti alla tomba di un defunto sappiamo che nasconde un corpo senza vita, ma non è solo quello. È il corpo di una persona che ha vissuto, amato, lottato in quel corpo e con esso.
È un corpo che si è caricato di senso per il fatto di essere stato animato da un elemento immortale, spirituale, eterno e santo come è l’anima umana. La materialità si carica si spiritualità, di senso e di valore.
Non è lo stesso corpo di un uomo rispetto a quello di un animale, anche se chimicamente possiamo trovarci gli stessi elementi. Tanto più quando questo è illuminato e santificato dalla presenza dello Spirito Santo che abita in noi. Il nostro corpo è Tempio dello Spirito Santo.
Un vero cristiano è certo della risurrezione della carne, cioè del corpo, dunque ad una destinazione eterna anche della corporalità.
Tutto questo spiega la spontanea devozione con cui da sempre sono state venerate le spoglie dei santi e il rispetto particolare per i sepolcri e i cimiteri, dove riposano le spoglie dei nostri antenati.
La nostra preghiera per i defunti del cimitero arreca dei frutti reali e concreti sulle anime del purgatorio. Le anime ci saranno grate per l’eternità..
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
Preghiamo insieme per tutti. Preghiamo tutti affinché il coronavirus si estingua.
Con la preghiera e la fede si possono spostare le montagne. Nel Signore possiamo davvero superare gli ostacoli più gravosi.
Pertanto non angustiamoci di nulla, ma presentiamo a Dio tutte le richieste, fiduciosi che prima o poi ci esaudirá secondo il suo volere.
Per ricevere le grazie richieste, però, è necessario cercare di essere in grazia di Dio. Pertanto bisogna chiedergli perdono dei nostri peccati attraverso la confessione frequente.
Se si partecipa frequentemente all’Eucaristia con fede e devozione, unitamente alle buone opere, si possono ottenere molte più grazie, anche quelle più insperate, perché Dio è Padre Onnipotente e conosce bene quali grazie sono utili per la salvezza della nostra anima.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2800) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI”
(può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron