Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

Testo di p. Gabriele di Maria Maddalena

 

L’aridità è la soppressione del conforto che l’anima prova sovente nella vita spirituale, specialmente nei primi tempi dopo la sua conversione a una vita migliore.

Infatti, l’anima che prende coscienza di possedere una vita spirituale più intensa ne prova una certa gioia, essendo legge psicologica che l’uomo goda quando sa di possedere un gran bene.

La vita spirituale intensa però non consiste in questo conforto e neppure lo esige; anzi può esistere e svilupparsi fuori di ogni conforto, perché la vera devozione consiste unicamente nella prontezza della volontà nel servizio di Dio.L’entità morale dell’aridità dipende dalla causa che la, produce.

Se nell’anima sparisce il conforto, ma sussiste nella volontà la decisione di darsi tutta al Signore, lungi dall’essere un male, l’aridità potrà essere occasione di bene.

Se invece l’aridità deriva dall’indebolimento della volontà, essa segna un regresso nella vita spirituale.Sì certamente, e sono quelle che hanno origine dalla nostra infedeltà.

Questa può essere maggiore o minore. L’anima chiamata da Dio a una vita generosa e mortificata, che, dopo aver corrisposto per qualche tempo, diventa gretta e si dà alla ricerca delle piccole soddisfazioni umane, non è più fedele all’invito del Signore, ma perde il suo fervore primitivo e rimane con la volontà indebolita.

Molto più infedele però è l’anima che cade nella tiepidezza commettendo a occhi aperti dei peccati veniali. Naturalmente una tale anima non può esprimere con forza il suo amore al Signore, appunto perché non è rimasta forte, e cade quindi nell’aridità. L’unica via per rimediarvi è di correggersi, ritornando alla generosità primitiva.

Senza dubbio ve ne sono; difatti le circostanze stesse in cui si svolge la vita umana sono occasioni di aridità. Esse possono causare in noi un senso di disagio che ci priva di ogni conforto negli esercizi spirituali; stanchezza fisica e sonnolenza, indisposizioni fisiche, preoccupazioni penose e assorbenti, piccoli urti e incomprensioni sono in noi tante occasioni di pesantezza, di snervamento, di oppressione che mettono lo spirito in uno stato penoso il quale toglie ogni gaudio pacifico e tranquillo.

In questa forma di aridità l’anima deve pazientare, sapendo che sopportandola per amor di Dio offre a Lui un gratissimo sacrificio il quale prova la realtà del suo amore.

 

http://www.ansdt.it/Testi/Monachesimo/GabrieleSMM/index.html

 

 

Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier

Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).

Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron