LA CROCIFISSIONE ANCHE DAL PUNTO DI VISTA MEDICO: MEDITIAMO QUANTO HA SOFFERTO GESÙ CRISTO PER OGNUNO DI NOI

La crocifissione: contesto e obiettivo La crocifissione era una forma di esecuzione romana estremamente crudele, concepita per infliggere il massimo dolore fisico e psicologico possibile, oltre che per umiliare pubblicamente il condannato. L’obiettivo non era solo...

LA VEGGENTE DI PORZUS EBBE DALLA MADONNA UNA CROCE BIANCA PERENNE IMPRESSA SUL DORSO DELLA MANO-1855

  Dopo il recente ritrovamento di un testo autografo del Grimaz, testimone vissuto pochi anno dopo la scomparsa della veggente Teresa Dush, alcuni eventi delle famose apparizioni di Porzus, in provincia di Udine (1855) assumono una sfumatura diversa dalla...

IL SIGNORE VEDE E PORTA LA NOSTRA POVERTÀ. CIÓ CHE VALE È PORTARLA CON LUI . DIO CI AMA SEMPRE…

DIARIO DI UN PELLEGRINO CARNICO – EDIZIONI SEGNO https://www.edizionisegno.it/libro.as… 8 Aprile 1979 Non importa! C’è Lui che vede e porta la mia povertà. Ciò che vale è portarla con Lui questa povertà che mi mette paura e tristezza determinate, in ultima...

SPESSO LA TERAPIA DI GESÙ CONSISTEVA NEL CACCIARE O LIBERARE IL DEMONE RESPONSABILE DELLA MALATTIA

  Recensione di ELIA LUCCHINI sul “Nuovo Arengario” del 12.06,24 Con il libro “Liberaci dal maligno” (edito da Ancilla), Don Marcello Stanzione ci presenta la figura di Gesù esorcista. Gesù nella sua vita pastorale ha parlato di una sola cosa: il...