Il direttore di un noto quotidiano mainstream così scrisse recentemente sul suo giornale:
“I cattolici amano un dio bambino perché rifiutano la complessità”
Non è molto chiaro che cosa intende con questa “complessità” che i cattolici in maniera “puerile” rifiutano, secondo questo giornalista.
Probabilmente non si è compreso quanta complessità, invece, si cela dietro la semplicità, e quanta semplicità c’è dietro la complessità.
Gesù bambino è il Dio incarnato che si fa piccolissimo e povero : il Dio Amore Onnipotente che si manifesta in un infante esprime l’Innocenza, la purezza la gloria di un Dio che da Onnipotente si annulla nella fragilità umana.
Questo annichilimento è la dinamica dell’Incarnazione che agli occhi degli stolti appare puerile ed insignificante.
Ma chi intuisce la potenza esplosiva che c’è dietro questa dinamica divina, rimane veramente stupito ed in atteggiamento di alta contemplazione.
La “Kenosis” (lo spogliamento) divino in Gesù continua durante tutta la sua vita terrena: Lui, l’Onnipotente, vive da uomo, con le sue fragilità, la fame, la sete, l’incomprensione degli altri, la persecuzione violenta fino all’estremo annichilimento rappresentato dall’umiliante passione e morte sulla Croce.
Poi c’è la Risurrezione, ma Dio non finisce mai di stupire: infatti, come ulteriore annichilimento, ha scelto di essere presente in ogni Eucaristia in corpo, sangue, anima e divinità e farsi mangiare da ogni fedele che fa la Comunione. Ogni persona che lo riceve con l’Eucaristia lo assimila e viene così “divinizzata” in Cristo.
Vi sembra cosa da poco un simile dinamismo?
Chi può spiegare con parole semplici che cosa significa davvero l’Incarnazione?
No, il credente che contempla questo mistero non può essere un povero sempliciotto che segue le favole, come sottintende il giornalista.
Ci sono certe ragioni del cuore che mille ragioni della mente non possono pretendere di spiegare…
Quando penso al mistero che si cela in un solo atomo di qualsiasi elemento, provo un vago senso di stupore, ma anche di smarrimento e sgomento interiore. La complessità della materia e del nostro corpo ci rivelano, in qualche modo, Colui che ha creato e che sta sorreggendo il Tutto.
Cosa mai sarà? La materia stessa con le sue infinite sorprese è davvero una grande liturgia della vita.
Non servono molte parole allorché osserviamo stupiti le montagne, le foreste, gli oceani, gli animali, l’umanità stessa, il nostro corpo e la stessa nostra mente che elabora continuamente nuovi mondi immaginari.
Quando osserviamo con stupore tutto ciò che ci circonda e ciò che passa nella nostra mente rapportando tutto al loro Creatore, siamo già in un clima di preghiera silenziosa che Dio accoglie da noi con gioia davvero grande, proprio perché Lui gioisce della nostra stessa gioia.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
a cura di https://www.mondocrea.it
Ringraziamo poco perché non sappiamo più meravigliarci.
Quando diamo per scontato qualsiasi cosa, allora il nostro cuore rischia di inaridirsi.
Innanzittutto facciamo poco caso alla nostra esistenza. Raramente pensiamo che siamo stati creati dal nulla: prima non esistevamo, oggi abbiamo la possibilità di vedere, pensare, camminare, toccare, udire ecc. Tutto ciò lo dobbiamo al nostro Creatore, il quale continua a mantenerci in vita.
Questo dovrebbe suscitare in noi lo stupore: ogni istante è prezioso ed è il Signore che ci sostiene continuamente.
Anche la contemplazione delle meraviglie del creato dovrebbe generare in noi lo stupore. Quanta sapienza e quanta complessità vi è in ogni cosa!
Il nostro corpo, la nostra mente e la nostra anima immortale sono dei capolavori assoluti! Noi tutti viviamo di riflesso il Mistero Trinitario, perché abbiamo la possibilità di pensare, amare e contemplare analogamente a come fanno le Tre Persone.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Ognuno di noi é un mistero a se stesso, anche se spesso si illude di conoscersi.
Non comprendiamo a fondo i dinamismi della nostra mente perché il nostro sguardo interiore non sa staccarsi completamente da pregiudizi, emozioni, passioni, sensi di colpa, illusioni e visioni della vita sedimentate in noi dalla nostra nascita.
Non conosciamo a fondo come funziona realmente il nostro corpo nella sua enorme complessitá.
La mente é ancora più complessa ed assimila continuamente nuove prospettive in base agli stimoli che riceve.
L’anima rimane la più misteriosa, ed anche se viene influenzata dal corpo e dalla mente, conserva intatto un angolo inaccessibile che solo Dio conosce e che non possiamo violare consciamente.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron