da PierAngelo Piai | Ott 6, 2024 | Cultura e creatività, La psicanalisi, Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
Bergson sosteneva che il cervello é stato fatto piú per dimenticare che ricordare. Sembra un paradosso, ma proviamo ad immaginare che si possa ricordare lucidamente tutti i secondi della nostra vita, ben ordinati in ordine cronologico. Il cervello si incepperebbe ed... da PierAngelo Piai | Set 6, 2024 | Consigli utili per l'anima, ETICA E MORALE, La psicanalisi, Laicato adulto, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
La domanda su come affrontare i ricordi imbarazzanti è importante, perché riguarda un tema delicato che tocca la sfera emotiva di ciascuno di noi. Non si tratta semplicemente di rimuovere i ricordi imbarazzanti, ma piuttosto di rielaborarli in modo consapevole.... da PierAngelo Piai | Ago 8, 2024 | Cultura e creatività, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI
VIDEO consigliati: https://www.youtube.com/watch?v=vNxIy3Hh2R0 Telomeri, telomerasi e longevità Sebbene esistano circa una decina di cause per l’invecchiamento, “una delle più importanti è l’accorciamento dei telomeri.” Probabilmente avrete... da PierAngelo Piai | Giu 16, 2024 | Consigli utili per l'anima, Cultura e creatività, ETICA E MORALE, Laicato adulto, Osservazioni filosofiche, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
CERVELLO E ONDE SONORE: IL CAMPO DI BATTAGLIA DEL FUTURO MOLTO INQUIETANTE. NE VA DI MEZZO IL NOSTRO LIBERO ARBITRIO… Secondo me Dio non permetterà la manipolazione dei cervelli: Egli ha creato l’uomo e gli ha donato il libero arbitrio. L’uomo non può diventare un... da PierAngelo Piai | Giu 4, 2024 | Consigli utili per l'anima, ETICA E MORALE, Laicato adulto, Pillole di vita, RIFLESSIONI E MEDITAZIONI, VIDEO DI ETICA E SPIRITUALITA'
Se avessimo la piena consapevolezza di quanto sia essenziale ed importante il sostegno che il nostro Creatore e Signore ci sta continuamente donando, saremmo meno superficiali ed arroganti. A Lui dobbiamo proprio tutto e non sempre lo riconosciamo. Ci dimentichiamo...