Dio ha bisogno del nostro ingegno?
È Lui che ha creato tutto dal nulla ed ha architettato ogni cosa che esiste.
Dio ha bisogno della nostra sapienza?
È Lui la fonte di ogni sapienza…
Dio ha bisogno della nostra perfezione morale?
Ègli è la giustizia eterna ed è Lui che giudica perfettamente,,,
Dio ha bisogno della nostra forza fisica e psichica?
Egli è Onnipotente…
Dio ha bisogno di amare e di donare, ecco perché chi si sente bisognoso di Lui è beato, come Egli ha affermato tramite le Beatitudini…
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
Scriveva il monaco p. Albino Candido:
“Eppure ha bisogno di noi, fino all’inquietudine, se non gli diamo retta, se non ci curiamo di Lui.”
(p. Albino Candido, Diario di un pellegrino carnico)
Può avere il Signore bisogno di noi? La teologia comune tradizionale (Teodicea) sostiene che Dio in sé non ha bisogno di alcuno, perché Essere Trinitario perfettissimo…
Ma essendo Amore Onnipotente ha fatto in modo che ognuno di noi esistesse per la sua gloria, affinché risplendesse la Verità.
Dio è Amore ed ogni forma di amore va oltre se stesso, verso l’oggetto.
È la natura misteriosa dell’amore di Dio stesso che impone a se stesso ad avere bisogno dell’uomo, creatura fragile ai suoi antipodi.
Il “Tutto divino” è attratto dal “nulla umano”. L’Incarnazione è l’indicatore più convincente.
Dio è attratto dalle nostre reazioni di fronte alle prove della vita che Egli permette con tutte le sue immense fragilità e le nostre tendenze al male.
Lo glorifichiamo quando, nonostante il male e la sofferenza, manteniamo la fede, ci rialziamo fiduciosi nella sua infinita Misericordia e continuiamo a corrispondere all’amore di Dio, dopo le reiterate sconfitte. Dio ha una fortissima e struggente passione per l’uomo.
Quando trionfa la Verità operando la scelta del bene, ogni uomo glorifica il suo Creatore…
(Una voce dal deserto)
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 5000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
Non sappiamo se le anime dei nostri cari defunti sono in Purgatorio o in Paradiso. Certi santi e carismatici, secondo la volontà del Signore, hanno avuto alcune rivelazioni su questo fatto, come ad esempio san padre Pio, santa Faustina Kowalska, Gemma Galgani, ai quali apparvero le anime dei defunti per rivelare loro in che stato si trovavano e se avevano bisogno di preghiere.
Comunemente, comunque, noi non sappiamo la loro reale situazione e la nostra preghiera di suffragio può essere molto utile per loro .
Se dovessero essere già redenti in Paradiso essi accolgono le nostre preghiere e le porgono al Signore, il quale le distribuirà a chi ne ha più bisogno.
Per questo, nel dubbio, dobbiamo insistere nel pregare per loro ed offrire i nostri sacrifici senza stancarci.
Ricordiamoci di pregare anche per le anime dei defunti completamente dimenticate da noi terreni. Esse ci saranno in qualche modo molto grate, anche qui in questa dimensione terrena..
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
Gesù a suor Maria della Trinità, Colloquio interiore n.66
Ci si fa un’idea ingiusta di me. Mi si prende per un padrone che distribuisce i suoi favori a suo talento e che impone le sue volontà.
Hai capito che io non impongo nulla. Sono impotente davanti alla vostra libertà. Io mendico il vostro amore.
Guardami palpitante sopra la croce: ecco la mia regalità! Ho espiato per voi, ma non vi costringo a crederlo: Mostro la mia Passione, è eloquente?
Ed aspetto.
Ecco la mia divinità; una pazienza instancabile. Da secoli aspetto le anime. Mai le respingo. Chiedimi di conoscermi meglio.
Fa’ lo stesso della tua vita. Ripara; espia; ama senza nulla chiedere in ricambio; ed aspetta con pazienza che ti si ami anche. Non rifiutarti mai di fare favori.
Sono io che tu onori e servi delicatamente; ne ho tanto bisogno.
Gesù a suor Maria della Trinità, Colloquio interiore n.66
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 3000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
Non chiediamoci troppo se nell’aldilà si potrà o no camminare e correre come su questa terra: non servirà più perché in Dio potremo essere presenti ovunque.
Non scervelliamoci per cercare di capire se nell’aldilà vedremo o no con questi due occhi: lassù il nostro sguardo sarà unito a quello divino e vedremo Dio così come Egli è e comprenderemo la realtà nella sua completezza.
Non tormentiamoci troppo per cercare di capire se nell’aldilà troveremo lo scorrere del tempo come in questa dimensione: lassù si vivrà l’Eterno istante, per cui non avrà senso il tempo terreno.
Non chiediamoci troppo se nell’aldilà si mangerà, si berrà e si avranno gli stessi divertimenti: in Paradiso non ci sarà bisogno di soddisfare la fame, la sete, il sonno od altri impulsi per ammazzare il tempo.
La Beatitudine di vivere completamente in Dio sarà così piena e gratificante che i bisogni terrestri ci parranno una nullità a confronto.
Nell’aldilà si amerà e si contemplerà Dio e tutte le sue creature in Lui…
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube
“UNIVERSO INTERIORE piaipier”:
http://www.youtube.com/user/piaipier
a cura di https://www.mondocrea.it
La preghiera è fondamentale per ogni persona. Essa non consiste solo nel domandare qualcosa, ma nel ringraziare, nel riconoscere Dio come nostro Creatore, nel dialogare con il Signore, nel chiedergli perdono.
Si dice che lo stesso San Francesco non pregava più come prima, perché lui stesso era diventato “preghiera”.
Comunque Gesù ci ha esortato anche a domandare al Padre pregando. Innanzittutto si deve chiedere il dono dello Spirito Santo, in modo che possiamo discernere come, quanto e cosa chiedere.
Questo perché non sempre possiamo sapere se l’esaudimento delle nostre preghiere faccia bene alla nostra anima.
Dio sa già di che cosa abbiamo bisogno, ma vuole che lo preghiamo perché possiamo diventare sempre più familiari a Lui in modo da corrispondere al suo Amore e per esercitarci nella nostra fede.
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2900) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Non possiamo sentirci bene psicologicamente se non diamo attenzione all’aspetto spirituale: corpo, mente e spirito; l’attenzione quindi a tutte e tre le componenti umane.
Cos’è quel “vuoto” che tanti di noi avvertono e che interpella le nostre coscienze? Quel bisogno (che ai nostri giorni la scienza rifiuta in nome dell’oggettività) che crea quel “male dell’anima” e che l’uomo con il suo relativismo strisciante non riesce a superare, proprio per questa dimenticanza basilare.
Il bisogno del sacro, non è una opzione tra le tante, ma un elemento della struttura della coscienza e nessuno si può sentire appagato veramente, se non riesce a raggiungere un atteggiamento e credo religioso.
Rudolf Otto, un pastore luterano tedesco, sosteneva che il Sacro è una categoria della mente umana atta a percepire il mondo e quindi anche a condizionare la sua conoscenza. Se è quindi una “categoria” della mente, esprime anche il bisogno di avere una risposta che includa il “sacro”, senza rimandare ad altro e quindi alla scienza e alla filosofia. Ecco la spiritualità, una risposta umana al bisogno della sacralità della vita dell’uomo.
“La grande malattia del ventesimo secolo, che ha a che vedere con tutti i nostri problemi e che ci colpisce sia in quanto singoli individui, sia in quanto società, è la “perdita d’anima”. Quando l’anima è trascurata, non si limita ad abbandonarci; essa ricompare in modo sintomatico nelle ossessioni, nelle dipendenze di ogni genere, nelle forme di violenza e nella perdita di significato della vita; il sacro quindi, non è un momento della storia della coscienza, ma un elemento della struttura della coscienza, e nessuno guarisce veramente e non trova pace, se non riesce a raggiungere un atteggiamento religioso”. (Thomas Moore )
“Negli ultimi trent’anni sono stato consultato da gente venuta da ogni parte del mondo civile; tra tutti i miei pazienti che avevano passato i trentacinque anni, non ne trovai uno i cui problemi non fossero in ultima istanza legati ad una visione religiosa della vita. Posso dire con sicurezza che ognuno di loro si era ammalato, perché aveva perduto ciò che le religioni viventi in ogni epoca hanno dato ai loro seguaci, e nessuno di essi guarì davvero finché non ebbe riacquistata la visione religiosa della vita”. (Carl Jung)
“In tutte le culture storiche conosciute, la religione è sempre stato l’elemento essenziale della cultura stessa; anzi, era il suo centro determinante”. (Papa Ratzingher).
Per un bene-essere quindi è indispensabile far riferimento con la Fede al nostro Creatore, senza la quale, ogni uomo avverte un vuoto che lo tiene sulle corde; è come se vivesse da dissociato, perchè vive dimenticando e trascurando la sua vera identità di figlio di Dio.
(Estratto di un testo di Eugenio Carretta relativo ad una mia domanda su QUORA)
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (più di 2700) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron