(Gesù a suor Maria della Trinità. Colloqui interiore n.98)
Sì, dal momento che un’anima mi conosce, è felice, qualunque cosa possa accadere; dal momento che mi ha scoperto in sé vivo e che essa vive con me.
Scoprirmi, conoscermi, ricevermi, poi venire a me, ecco la ragione unica di ciascuna vita.
Tutte le attività, tutte le sedizioni vi sono subordinate, e non hanno che un valore di mezzi, nella misura che conducono a me.
Io sono l’Alfa e l’Omega. Dio vostro e vostro tutto.
Perché in tante vite non sono accolto e trattato che come un supplemento?
Si viene a me nel bisogno estremo, per chiedere… e io dò sempre, sempre…
Dove sono coloro che mi amano solo perché sono il Salvatore, perché sono vostro Dio e vostro tutto, perché sono l’Alfa e l’Omega?
(Gesù a suor Maria della Trinità. Colloqui interiore n.98)
Se volete essere aggiornati sui nuovi video che realizzo (quasi 4000) iscrivetevi al mio canale youtube “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: http://www.youtube.com/user/piaipier
Chi desidera può diventare membro della confraternita “COMUNIONE DEI SANTI” (può così ricevere e dare solidarietà nella preghiera tra i membri).
Basta iscriversi al canale “UNIVERSO INTERIORE piaipier”: https://www.youtube.com/channel/UCEvG…
a cura di https://www.mondocrea.it
Tutto potrebbe essere imperniato su queste tre domande:
1) Perché esiste qualcosa invece del nulla?
2) Che senso ha ogni forma di esistenza?
3) È necessaria l’esistenza di qualcosa?
1) Innanzittutto affermare che esiste qualcosa invece del nulla è una contraddizione intrinseca. “Qualcosa” è, “nulla” non è. Stranamente nel linguaggio prendiamo in considerazione il termine “nulla” dandogli un orientamento vagamente “esistenziale”. Di per sé il concetto che comprende il termine “nulla” è assolutamente esclusivo, pertanto questi non dovrebbe esistere, perché con esso intendiamo “non essere”, situazione che non ha senso nominare. Tutto ciò che è, anche nella nostra mente, è e basta. Noi diciamo “nulla” per convenienza, perché con questo termine sintetizziamo efficacemente il “non essere” concettualizzato. Ma denominandolo “nulla” in qualche modo lo facciamo rientrare nel mondo degli esistenti, se non altro perché è presente nella nostra mente come concetto, il concetto del “non-essere”. Qualsiasi attività mentale rende esistente un “quid” anche se immaginario, cioè non riscontrabile con la realtà percepibile dai cinque sensi. Quando diciamo “nulla”, quindi, entriamo in contraddizione perché vorremmo esistente ciò che non può esistere. Chiedersi perché esiste qualcosa invece del nulla è una forma di iper-neoplasmo concettuale che non aggiunge nulla alla nostra attività mentale.
2) In base a ciò che si è sinora detto, chiedersi il senso di ogni forma di esistenza implica un nesso di causa-effetto negli interrogativi correlati. Implicitamente ci chiediamo da dove viene e dove va qualcosa che riteniamo esistente. Siccome ogni esistente “è” quello che è “hic et nunc” ed il divenire è una nostra lettura mentale di eventi nel dispiegarsi del tempo, chiedersi il senso di ciò che esiste non può ottenere una risposta esaustiva perché essa è la stessa domanda sul senso eclissata al suo orizzonte. Tutto a noi pare diveniente, ma stranamente in questa attività dialettica non ci accorgiamo che ogni vera forma di esistenza è concentrata nell’istante atemporale, la quale, anche se ha in sé potenziali tendenze, è quella che è ora e non quello che sarà poi.
3) Chiedersi se è necessaria l’esistenza di qualcosa è un’altra forma di elucubrazione mentale che richiede l’interrogativo opposto ed un orientamento epistemologico. Cosa intendiamo per necessità esistenziale? Può esistere qualcosa che non è necessario? Necessario per chi o cosa? Se esiste qualcosa, significa che già per il fatto che esista è necessario: è immerso nel piano esistenziale. Ciò che esiste non può piombare nel nulla perché è e basta, quindi è già in sé necessario.
Pier Angelo Piai
![]() verso etern.DOC |
I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):
![]() segretimedjugorje.MP3 |
VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE
PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y
LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione
6 luglio 2005
IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron