Sito creato da un privato (persona fisica) a solo scopo amatoriale, con esclusione di attività professionale e senza scopo di lucro.
Il sito è stato affidato a Maria e benedetto dal parroco.

scrivimi

MONDOCREA: finalità (10.000 visite giornaliere circa)


Per chi desiderasse iscriversi al mio canale YouTube (piaipier):
http://www.youtube.com/user/piaipier

 

 

 

 

 

 

 

L’occasione del 50° di sacerdozio (22.3.2019) è sembrata propizia per offrire agli amici che da anni mi seguono sulle pagine della rivista «la Madonna di Castelmonte» e ad altri eventuali lettori, una selezione delle riflessioni e delle considerazioni proposte nella rivista nel corso di oltre sedici anni.

Si tratta di spunti senza pretese: un pensiero, uno stimolo, una considerazione in vista delle feste mariane più importanti e dei momenti liturgici più significativi che occorrono nel corso dell’anno.

Sono oltre 60 brevi considerazioni e riflessioni, di inviti alla preghiera, a mettere Gesù al centro del cuore e a coltivare la devozione a Maria, la santa madre del Signore. Una lettura gradevole in un momento di pausa, quando non si ha molto tempo e, tuttavia, si vuole assaporare qualcosa di spirituale. I brevi capitoletti, infatti, sono quasi tutti arricchiti da citazioni di autori qualificati sia per preparazione teologica sia per santità di vita.

La raccolta è suddivisa in due parti. La prima riporta pensieri e riflessioni sulla santa Vergine Maria, mentre la seconda propone considerazioni di carattere generale riguardanti la vita cristiana o con riferimento ad alcune solennità dell’anno liturgico.

All’ombra del santuario: dal tavolo di lavoro, a cui siedo da molti anni, mi sento in collegamento con la vicina chiesa del santuario di Castelmonte, in cui ogni giorno si prega e si canta a Maria e in cui quotidianamente celebro l’Eucaristia.

I brevi spunti spirituali possano aiutare i lettori a unirsi a tutti coloro che pregano nel santuario di Castelmonte, formando una santa catena di preghiera di lode e d’amore a Dio, di lode e di venerazione per Maria, la santa madre del Redentore, affinché ci accompagni, ci conforti e si sostenga nel cammino della vita.

 

Formato: 12×19;

pagine: 180;

prezzo: si chiede un’offerta.

 

Chi desidera avere il libro lo richieda presso l’ufficio del «Bollettino» o domandi che gli sia inviato per posta:

Direzione Bollettino

Santuario B.Vergine

33040 CASTELMONTE UD

0432 731094

www.santuariocastelmonte.it

santuario@santuariocastelmonte.it

 

 

 

 

Cenni biografici.

Padre Antonio Fregona è nato a Castelli di Monfumo (TV) il 9 settembre 1943. Nell’agosto del 1955 è entrato nel seminario dei frati cappuccini di Verona e nel 1960 nel noviziato a Bassano del Grappa (VT). È diventato sacerdote il 22 marzo 1969. A Roma ha conseguito la Licenza in Teologia pastorale presso la Pontificia Università Lateranense e il Diploma in Teologia e in scienze patristiche presso l’istituto Patristico Augustinianum, ha insegnato Patrologia e Francescanesimo nello Studio teologico Laurentianum dei frati cappuccini a Venezia. Per 12 anni è stato assistente spirituale dell’Ordine francescano secolare. Dal 1993 ai 2002 ha diretto a Padova la rivista «Portavoce di san Leopoldo Mandic » e dal 2003 dirige il «Bollettino-rivista «la Madonna di Castelmonte».

 

 

 

 

 

1 Giugno 2016

Messaggio della Madonna di Medjugorje

 

fileDBicn_doc picture
verso etern.DOC

I 10 SEGRETI DI MEDJUGORJE (di Padre Livio Fanzaga):

fileDBicn_mp3 picture
segretimedjugorje.MP3

VIDEO RELATIVI AI MESSAGGI DELLA MADONNA DI MEDJUGORJE

PLAYLIST RELATIVA A MEDJUGORJE (MESSAGGI E COMMENTI IN VIDEO)
https://www.youtube.com/playlist?list=PL_I8V9Z5YmOY_O1E9krjhlTo3O_k-L-6y

LE APPARIZIONI DELLA MADONNA A PORZUS – Nuova versione

6 luglio 2005

Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO

5 Gennaio 2010

REPORT SUL 21° SECOLO

Attraverso un
fantascientifico viaggio nel tempo, l’autore del libro, Pier Angelo
Piai, desidera sensibilizzare il lettore a prendere coscienza del
nostro comune modo di pensare ed agire, noi del 21° secolo che ci
vantiamo di essere progrediti. In che cosa consiste, allora, la vera
evoluzione della specie umana?
Quando l’uomo potrà diventare davvero integrale?
Report
cerca di dare alcune risposte ai moltissimi interrogativi che emergono
in queste pagine scritte attraverso riflessioni e  considerazioni
sociologiche, antropologiche e filosofiche.

6 Luglio 2005

6 luglio 2005 Il Catechismo della Chiesa Cattolica in mp3

IL CATECHISMO DELLA CHIESA CATTOLICA IN AUDIO
Catechesi e omelie di padre Lino Pedron