Una volta chi voleva se stesso esibire

su una platea cercava di sfondare,

applausi o fischi amava sentire,

l’importante era il talento dimostrare.

 

Ma oggi la vanità non è per nulla calata

e sovente usiamo mezzi nuovi e più potenti.

L’ambizioso può affrontare la sua scalata

anche se gli spettatori non sono presenti.

 

“Social network” sono da tutti denominati,

i nuovi mezzi digitali di comunicazione.

In molti modi stravaganti essi vengono usati

pur di attirare su di sé la massima attenzione.

 

C’è chi li usa per dimostrare il suo talento,

i più focosi per alimentare la rude polemica.

I politici soffiano per sè nell’infido vento

per attrarre consensi nella loro vita anemica.

 

La caccia ai “likes” è ormai così spietata

che molti comprano per sè i finti consensi

sperando di volare oltre la grande scalata

del gran successo che arreca lauti compensi.

 

La nuova platea globale sempre emergente

sta acquisendo ogni giorno più potere.

Amalia, incanta ed attira moltissima gente

anche a costo di diffondere il finto sapere.

 

(Una voce dal deserto)